Casoria

CASORIA. Ultimi ritocchi da parte degli schieramenti e poi il via alla campagna elettorale

Pubblicato

il

CASORIA – Le elezioni comunali di Casoria del 26 maggio attraversano una fase cruciale. Dopo la partenza a razzo della candidatura di Pasquale Fuccio del Partito Democratico, negli ultimi giorni la proposta sembra sgonfiarsi sempre di più. Il silenzio sembra attanagliare il PD di Casoria e soprattutto chi era stato indicato a sostenere la proposta di riconferma, in primis consigliere regionale Antonella Ciaramella.

Il Movimento cinque stelle resta fermo sull’indicazione a Sindaco di Elena Vignati, come fu nel 2016, mentre il centrodestra ha cominciato il suo percorso politico con la Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia il 29 marzo presso la Biblioteca comunale di Casoria, dopo la Lega di Salvini l’11 febbraio. Conferenza proposta dal partito di Meloni a Casoria e dall’ex candidato al Parlamento Luca Scancariello, dal titolo eloquente “Più destra a Casoria”.

Luca Scancariello, come prima Gennaro Crispino segretario della Lega a Casoria hanno proposto ragionamenti, ma siamo o lontani dalla proposta a sindaco e in quel percorso il campo di manovra è stretto e abbastanza intasato. Ai nomi dei vari leader dei gruppi politici, si affaccia Angela Russo candidata a Napoli per il centrodestra alle passate elezioni politiche.

Discorso a parte della Coalizione civica guidata da Casoria Libera, emanazione territoriale di Campania libera, affiancata da Uniti per Casoria, Obiettivo Casoria, I Riformisti e Casoria VIVA. A oggi cinque liste a trazione civica, che da qualche giorno sono impegnate a scrivere una serie d’idee per il territorio, come già espresse in più occasioni d’incontri, pubblici o di coalizione da integrare con il Programma del Sindaco che a breve sarà indicato, da indiscrezioni raccolte il esclusiva da Minformo, stasera (5 Aprile ndr) ci sarà il primo incontro tra i capigruppo delle liste per cominciare a fare una piccola lista di nomi dalla quale dovrebbe uscire fuori la sintesi del progetto.

Se le cose resteranno così fino alla fine, in campo ci saranno quattro candidati alla carica di Sindaco e un numero di liste, a oggi pari a quindici, distribuite nelle varie coalizioni. Questa settimana sarà credo ancora di attesa, ma già dalla prossima, le scelte del candidato Sindaco della Coalizione civica o del centrodestra potrebbero dare inizio alla campagna elettorale vera e propria.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Popolari

Exit mobile version