Afragola

AFRAGOLA. Rione Speranza, al via una petizione popolare

Pubblicato

il

Rione Speranza, al via una petizione popolare

Il Rione Speranza da anni ha attivato un percorso importante per il recupero del quartiere che per anni era stato abbandonato a se stesso, sia dal Comune che dalle IACP.

Oggi il quartiere è stato recuperato soprattutto grazie all’impegno quotidiano di associazioni e volontari del quartiere, e molte cose sono cambiate, a cominciare dal nome del rione (prima era chiamato rione “i mattoni”), bellissimi murales, panchine, piante e giardinetti, lì dove per anni non vi era neppure l’asfalto.

Molto altro manca, a cominciare da una spazzatrice che dovrebbe passare periodicamente per ripulire il quartiere.

Purtroppo però, dobbiamo registrare che nonostante nostre segnalazioni sia sul giornale che direttamente al comune, nulla è stato fatto per bonificare il terreno di proprietà del comune, un terreno pieno di rifiuti abbandonati e che è contiguo al Rione Speranza, che nella notte di capodanno è stato oggetto di un incendio a causa dei fuochi d’artificio.

Bisogna assolutamente intervenire per bonificare il terreno e per terminare l’acquisizione di quei terreni a patrimonio comunale del comune.

Quei terreni pieni di rifiuti bruciati erano oggetto di un sequestro a seguito di una lottizzazione abusiva.

Doveva seguire la trascrizione dei beni nella proprietà del comune e una destinazione d’uso di quei terreni a usi sociali, cosa che stava portando avanti l’ex assessore di Afragola Salvatore Iavarone.

Ora servono risposte concrete, serve bonificare quei terreni e renderli fruibili per la collettività.

Siamo certi che l’amministrazione non si sottrarrà a questa proposta concreta per il quartiere.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Popolari

Exit mobile version