Resta sintonizzato

Attualità

Coronavirus, Campania: misure di sostegno alla famiglie con figli di età inferiore ai 15 anni

Pubblicato

il

L’Assessore Lucia Fortini e la Dottoressa Maria Somma hanno proposto misure straordinarie di sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni durante il periodo di sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado per emergenza COVID-19.

A voto unanime, la Giunta Regionale ha deliberato:

1. di programmare risorse pari ad € 7.000.000,00, eventualmente integrabili, a valere sulle risorse di cui all’Intesa Rep. Atto 83/CU in materia di servizi socio-educativi per la prima infanzia, acquisite al bilancio 2020 sulla Missione 12 Programma 05, per fornire un sostegno alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni durante il periodo di sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado per emergenza covid-19;

2. di dare atto che tale sostegno, sarà riconosciuto ai nuclei familiari:

– in cui entrambi i genitori (o il genitore unico nel caso di nuclei monogenitoriali) siano impegnati in attività lavorativa ed impossibilitati ad accudire direttamente i figli;

– in persona di uno dei genitori residente in Campania;

– in possesso di un ISEE non superiore a € 35.000,00, per un importo pari a € 300,00;

– in possesso di un ISEE non superiore a € 20.000,00 per un importo pari a € 500,00;

3. di demandare alla Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie l’adozione degli adempimenti consequenziali ed in particolare, l’individuazione delle modalità attuative dell’intervento più coerenti con i principi di economicità, semplificazione, celerità ed efficienza, attraverso il ricorso a ente in house alla Regione, in possesso di specifico know-how e previa predisposizione di un progetto con i relativi costi che graveranno sulle citate risorse;

4. di trasmettere il presente provvedimento agli Uffici di Presidenza, nonché per quanto di competenza alla Direzione Generale per le Politiche Sociali, all’Assessore al ramo, al BURC per la pubblicazione e all’Ufficio competente per la pubblicazione nella sezione “Trasparenza” del sito istituzionale della Regione Campania.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Primo caso di suicidio assistito in Lombardia

Pubblicato

il

Una cinquantenne affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni è morta nelle scorse settimane a casa sua, nella località dove viveva, in Lombardia, a seguito dell’auto-somministrazione di un farmaco letale fornito dal Servizio sanitario nazionale, insieme alla strumentazione necessaria.

La richiesta era stata fatta 9 mesi fa. Si tratta del sesto caso in Italia.

La notizia, anticipata stamani dal Corriere della Sera è così spiegata da Filomena Gallo e Marco Cappato, segretaria nazionale e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni: “Regione Lombardia ha fornito l’aiuto medico per la morte volontaria perché era suo dovere farlo. Si conferma così nei fatti ciò che avevamo sostenuto anche in occasione dell’irresponsabile decisione del Consiglio regionale di dichiararsi incompetente in materia”. 

La donna, a causa della malattia, era paralizzata e costretta a una condizione di totale dipendenza e necessità di assistenza continuativa e il suo è il primo caso in Lombardia.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli: le ultime

Pubblicato

il

Papa Francesco si è recato questa mattina al Policlinico Gemelli di Roma per eseguire una serie di accertamenti. Come riferiscono alcune fonti vicine al suo entourage, non si esclude un ricovero fino a cinque giorni.

Tuttavia tale notizia era già stata data dalla stampa vaticana:

“Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco si ricovera al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso”.

L’ultimo ricovero del Pontefice all’ospedale Gemelli risale a giugno 2023, quando si operò all’intestino, anche se vi è poi tornato sia a novembre 2023 che a febbraio 2024 per dei controlli giornalieri.

Continua a leggere

Attualità

Associazione Arte Nova presenta Vocazione rivoluzionaria, l’autobiografia non autorizzata di Luca ‘Zulù’ Persico

Pubblicato

il

Luca ‘Zulù’ Persico, storico frontman e leader dei 99 Posse, si racconta nell’autobiografia non autorizzata ‘Vocazione rivoluzionaria’, che lui stesso definisce brutalmente onesta.

Si tratta di un racconto intimo, privato e personale che si interseca con almeno tre decenni di storia politica e musicale del nostro Paese, che fanno da habitat al racconto e regalano al lettore una visione d’insieme difficilmente ottenibile in modo tanto incisivo scegliendo di raccontarsi attraverso un’autobiografia.

Il suo viaggio parte da Napoli, dai centri sociali e dall’antagonismo partenopeo fino ad arrivare sui palchi di tutta Italia. Pertanto, nell’incontro di presentazione del libro che si terrà sabato 22 febbraio a partire dalle ore 20, presso la suggestiva cornice del Casale di Teverolaccio a Succivo, luogo ricco di storia e per questo particolarmente suggestivo.

Tra gli ospiti dell’evento figurano Carmine Aymone del Corriere del Mezzogiorno/Corriere della Sera, nonché storica firma del giornalismo musicale partenopeo e curatore di diverse rassegne musicali al Palazzo delle Arti di Napoli. A moderare l’incontro il giornalista di Teleclub Italia, Gennaro De Lena, che accompagnerà gli ospiti e il pubblico nella serata.

Al termine dell’incontro, a partire dalle 22 circa, ci sarà il live set dei VIO-LENTI dove ‘O Zulù’ insieme all’eclettica Caterina Bianco ci accompagneranno con voce e violino in uno spettacolo che dura ormai da 30 anni attraverso il repertorio dei 99 Posse.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy