Resta sintonizzato

Politica

Il Governo ha negato il diritto di voto ai fuorisede per i prossimi referendum

Pubblicato

il

Non ci sarà nessun provvedimento per permettere ai fuorisede di votare nel luogo dove studiano e lavorano per i referendum in programma la prossima primavera (la data è ancora da definire). Lo ha detto in Parlamento il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Per votare, questi elettori devono per forza tornare a casa oppure spostare la propria residenza nel luogo di domicilio. Secondo i dati più aggiornati, si tratta di circa 4,9 milioni di elettori, tra lavoratori e studenti.

Il Ministro dell’Interno ha citato i dati diffusi dal suo stesso Ministero sul voto degli studenti fuorisede alle Europee.
Secondo questi numeri, gli studenti fuorisede che a giugno dello scorso anno hanno fatto richiesta e ottenuto il permesso per votare senza dover rientrare nel proprio comune di residenza sono stati circa 24 mila, pari a solo al 4 per cento dei circa 591 mila studenti fuorisede presenti in Italia.

Non ci stanno i promotori referendari: «Si tratta di 5 milioni di italiani che studiano o lavorano fuori lontani dal luogo della loro residenza effettiva. Non abbiate paura di un esercizio di democrazia, di confronto, di scontro come possono esserlo i referendum», ha detto il segretario di +Europa, Riccardo Magi.

L’Italia attualmente è l’unico Paese in Europa dove non è possibile il voto a distanza.


(fonte: thegap_media)

Continua a leggere
Pubblicità

Caivano

CAIVANO. Quando l’unione fa la forza. Trovato accordo tra le istituzioni sui Voucher sportivi al Centro Pino Daniele

Pubblicato

il

CAIVANO – Apprendo con molta soddisfazione dall’annuncio del prete Maurizio Patriciello che finalmente “Sport e Salute” e la Regione Campania sono giunti ad un accordo affinché i bambini caivanesi possano usufruire del voucher Campania per praticare sport a costi sostenibili.

Una battaglia che ha visto me e chi mi accompagna in questo percorso giornalistico di lotta alla verità pionieri e combattenti. Un allarme lanciato nel mese di Giugno scorso (guarda qui) quando informammo la cittadinanza che al Centro Delphinia – oggi Pino Daniele – la gestione di Sport e Salute non permetteva il recepimento del Voucher sport regionali istituiti dal Governatore Vincenzo De Luca.

A seguito di queste nostre informazioni attirammo le attenzioni anche delle reti nazionali che in quel periodo avevano più riflettori accesi per il nostro territorio e il 27 ottobre scorso arrivano le telecamere di Rete 4 con Cartabianca (leggi qui), poi quelle di Report, dove mi hanno visto protagonista dal punto di vista di tutte le inchieste trattate e nell’intervista sull’Università a inizio dicembre 2024 ma il servizio è andato in onda il 12 Gennaio scorso (guarda qui), alla fine poi c’è stata la polemica montata dallo stesso Governatore De Luca in una sua diretta social del venerdì, e mentre all’indomani del servizio di Report il prete Maurizio Patriciello, in netta difficoltà nel video perché non riesce a difendersi sul tema voucher al Pino Daniele, attacca Report, Sigfrido Ranucci e tutta la sua redazione per avergli dato poco spazio e distorto la verità (leggi qui), oggi invece attraverso il suo profilo social esalta e valorizza il lavoro fatto dalle due istituzioni – Sport & Salute e Regione Campania – sull’accordo trovato sui voucher regionali da poter far usufruire alle famiglie caivanesi con ISEE basso.

Meglio tardi che mai. Ancora una volta avevamo ragione noi. Ma mentre quando lo dicevamo noi eravamo quelli che non si accontentano e che puntano sempre il dito o, peggio ancora, quelli di sinistra che attaccano la Meloni o, peggio del peggio ancora, haters del prete, oggi nessuno ha il coraggio di dire che forse, questi provvedimenti sono frutto di una lotta sociale, silente e gentile, intrapresa sul territorio e imbracciata da persone che non solo pretende sempre il meglio da chi ci governa ma che se parla, lo fa solo per interesse collettivo e mai personale.

Meglio tardi che mai dicevo. E stavolta anche se tenta di rigirare la frittata o distrarre l’attenzione sul merito alle due istituzioni, devo ringraziare Maurizio Patriciello per aver diffuso questa notizia e per essersi reso conto che al risanamento del Centro Delphinia manca qualche tassello importante, come manca ancora tutt’ora il coinvolgimento delle Associazioni del territorio, della parte sana della comunità. Ma sono fiducioso che anch’egli, facendosi promotore di tutto quanto mancato dal Governo e denunciato da noi e dalla nostra comunità, un giorno possa diffondere la notizia che il Centro Delphinia può essere utilizzato anche dalle associazioni sportive indoor e outdoor di Caivano.

Tutto bene quel che finisce bene e questo risultato ce lo intestiamo tutto perchè dimostra che con le proteste, le critiche ma soprattutto il buon senso e l’unione di tutte le forze che contano sul territorio a beneficiare non potrà essere che solo ed esclusivamente il bene comune. Bravo Maurizio Patriciello.

Continua a leggere

Politica

Scafati, l’ex Assessore De Luca: “Aliberti in cerca di leadership nel centrosinistra”

Pubblicato

il

L’ex Assessore Raffaele De Luca: “Perde la leadership del centrodestra a Scafati Aliberti e sostiene il presidente della Regione De Luca. Questo è il messaggio che è passato in Consiglio Comunale dopo che Aliberti ha annunciato ad alta voce di sostenere il Presidente De Luca per le prossime elezioni”.

“Il Consiglio Comunale – continua – ha regalato l’ennesima difficoltà della maggioranza di governare la città, si percepisce che la leadership del Sindaco è ormai alla fine e sarebbe meglio cambiare squadra come nel calcio si preferisce giocare in campionati esteri dove il livello è mediocre”.


Continua a leggere

Politica

Guerra in Ucraina, Trump dichiara: “La Russia ha le carte in regola nei colloqui di pace”

Pubblicato

il

Il presidente americano Donald Trump ha parlato ai microfoni della Bbc circa i propositi di pace della Russia per porre fine alla guerra in Ucraina. Ecco le sue parole:

“La Russia ha le carte in regola per partecipare a qualsiasi colloquio di pace per porre fine alla guerra in Ucraina, perché ha conquistato molto territorio. Penso che i russi vogliano vedere la fine della guerra, davvero”.

Sulla questione è intervenuto anche il ministro francese responsabile dell’Europa, Benjamin Haddad, che ha così dichiarato:

“L’unico dittatore in questa guerra è Putin. Zelensky è un eroe. La settimana prossima il presidente Macron sarà a Washington per portare la voce degli europei e dire che l’avvenire dell’Ucraina non può decidersi senza di loro”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy