Resta sintonizzato

Cronaca

Giallo sulla morte di Luca Canfora, costumista scomparso sul set di Parthenope: i dettagli

Pubblicato

il

Si tinge di giallo la vicenda relativa alla scomparsa di Luca Canfora, noto costumista che venne ritrovato morto nelle acque di Capri nel settembre 2023.

Il 51enne si trovava lì con la troupe di Paolo Sorrentino durante le riprese di Parthenope, con il suo corpo rinvenuto ai piedi del Belvedere dei Giardini di Augusto. Pertanto il caso fu chiuso con l’ipotesi di suicidio dietro la morte dell’uomo, anche se i suoi familiari non credono a tale ipotesi e hanno presentato un esposto in Procura tramite il fratello Giuseppe.

In particolare la richiesta è quella di riesumare la salma del defunto, poiché secondo la famiglia la prima autopsia non ha riscontrato fratture.

Inoltre il fratello ha asserito di aver sentito Luca il giorno prima e stava bene, circostanza che allontanerebbe l’ipotesi suicidio:

“Ci sono delle foto con la troupe che lo ritraggono il 31 agosto col volto solare, rilassato. Quella è la faccia di uno che si vuole suicidare dopo meno di 24 ore?”.

Acerra

Acerra, la morte della piccola Giulia: le incongruenze del papà sono tante

Pubblicato

il

Sono tante le incongruenze e gli aspetti ancora non chiari dell’inchiesta sulla morte della piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi che – secondo il racconto del padre Vincenzo, indagato a piede libero per omicidio colposo – nella notte tra sabato e domenica, ad Acerra, è stata aggredita dal pitbull di famiglia mentre dormiva sul lettone dei genitori: un’inchiesta sulla quale la Procura di Nola e la polizia mantengono un riserbo totale.

In primo luogo, le cause della morte.

Le indiscrezioni sui risultati dell’autopsia, già eseguita, parlano di ferite lacero contuse al volto, compatibili con i morsi di un cane, mentre è controverso il particolare della rottura dell’osso del collo, circostanza che però stride con quanto avrebbe dichiarato il padre della bambina, che l’avrebbe portata ancora viva nella clinica Villa dei Fiori di Acerra, dove poi è morta (come avrebbe confermato la struttura ospedaliera).

Sempre secondo indiscrezioni, sul collo della piccola l’autopsia avrebbe riscontrato solo contusioni. Anche su questo aspetto inquirenti e investigatori tacciono, anche se nell’atto con cui la Procura di Nola nomina i propri consulenti tecnici per l’autopsia – il medico legale Maurizio Saliva e l’anatomopatologo Antonio Perna – si sottolinea che la bimba è stata sicuramente uccisa dal cane. Viene infatti evidenziato che Loffredo è indagato per omicidio colposo “perchè in qualità di genitore avente in custodia la figlia minore Giulia, ometteva la vigilanza e custodia del cane pitbull in suo possesso, il quale aggrediva la minore provocandole lesioni personali che determinavano la morte”.
Il cane, però non presenterebbe macchie di sangue sul muso ed è per questo che si attendono le analisi sulle feci di Tyson e dell’altro cane della famiglia alla ricerca di tracce organiche della bambina. Il sangue che avrebbe sporcato la stanza da letto, inoltre, ora è scomparso: lo avrebbero pulito – ennesima anomalia – alcuni familiari della bambina prima del secondo sopralluogo della polizia.

Continua a leggere

Cronaca

Assenteismo e uso indebito delle auto: indagati 22 dipendenti del Comando di Polizia Municipale

Pubblicato

il

Assenteismo e uso indebito delle auto di servizio: 22 avvisi di garanzia per altrettanti dipendenti appartenenti al Comando di Polizia Municipale di Vico Equense.

A renderlo noto è la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, che in una nota spiega come oggi i militari della Guardia di Finanza della stazione navale di Napoli e della compagnia di Castellammare di Stabia hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione e sequestro emesso proprio dalla Procura.
Ad essere interessata la sede della Polizia Locale, dove i finanzieri hanno acquisito copia delle timbrature, delle scritture di servizio e dei registri ufficiali relativi al comando, ponendo sotto sequestro tre telefoni cellulari e la memoria di un computer appartenenti al personale del corpo. L’operazione, da ciò che si apprende, avrebbe avuto origine da un servizio di Polizia Ambientale per la prevenzione e la repressione di reati di natura urbanistica e paesaggistica risalente al mese di maggio di due anni fa.

Le accuse per i ventidue soggetti raggiunti dall’avviso di garanzia riguardano reati contro la pubblica amministrazione e sarebbero riconducibili, da quanto fa presente la Procura di Torre Annunziata, “ad una pluralità di episodi di assenteismo e di uso indebito di autovetture di servizio per fini privati”.

Continua a leggere

Cronaca

Tragico ritrovamento sul litorale domitio, rinvenuto il cadavere di un anziano: i dettagli

Pubblicato

il

Tragico ritrovamento avvenuto nei pressi di un lido di Castel Volturno, sul litorale domitio, dove è stato rinvenuto il cadavere di un uomo.

La scoperta è avvenuta intorno alle 19 di mercoledì scorso, quando alcuni passanti hanno lanciato l’allarme.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri, che hanno potuto constatare il decesso dell’uomo, identificandolo in un 82enne le cui iniziali sono P.F., anche se al momento non si conoscono i motivi della sua morte forse legata ad un malore improvviso.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy