Resta sintonizzato

Attualità

Tangenziale di Napoli, incidente a catena sotto la Galleria di Capodimonte

Pubblicato

il

Pauroso incidente stradale sulla Tangenziale di Napoli, dove stamane almeno 7-8 veicoli sono rimasti coinvolti in un tamponamento a catena sotto la Galleria di Capodimonte, subito dopo l’omonimo svincolo, in direzione Capodichino.

Sul posto sono intervenuti i soccorsi e le forze dell’ordine per i rilievi del caso e per ripristinare la viabilità. Traffico paralizzato e disagi alla circolazione, con lunghe code che partono già dallo svincolo di Fuorigrotta.

Attualità

Blitz della GdF, società indagata per frode e danno erariale: i dettagli

Pubblicato

il

Blitz della Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi, che ha notificato un atto di citazione in giudizio ai legali rappresentanti di una società con sede a Teora, in provincia di Avellino, per indebita percezione di fondi europei.

Pertanto la società avellinese aveva incassato 40mila euro di fondi europei, cofinanziati dalla regione Campania per i servizi di assistenza turistica, ma la società non è mai stata operativa.

Continua a leggere

Attualità

Al via la 75esima edizione del Festival di Sanremo, ma quanto costa?

Pubblicato

il

Oggi prende il via la 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana.

Ma il Festival di Sanremo è molto di più di una competizione musicale. Il suo impatto totalizzante a livello mediatico per la durata della kermesse canora, ha anche un notevole riscontro economico.

Il cachet del conduttore Carlo Conti per questa edizione si aggira intorno ai 500.000 euro ed include il doppio ruolo di conduttore e direttore artistico, il che significa non solo la presenza sul palco, ma anche mesi di lavoro dietro le quinte: dalla selezione delle canzoni alla costruzione dello show, ogni dettaglio passa dal suo vaglio.

Sono invece più contenuti i cachet dei co-conduttori che affiancheranno Conti, per loro un compenso di circa 25 mila euro. Unica eccezione Gerry Scotti, che ha dichiarato all’Adnkronos di non percepire alcun cachet. “È stata l’unica condizione contrattuale che ho posto a Carlo Conti”, ha detto.

Ci sono poi gli ospiti, come Jovanotti, Damiano David, Noa e Mira Awad. In questo caso, le cifre sono più interessanti: si mormora di compensi compresi tra i 50 e i 100 mila euro per pochi minuti di esibizione.

Chi guadagna meno, in realtà, sono i 29 cantanti in gara. Per ogni canzone che sale sul palco vanno 53 mila euro come rimborso delle spese legate all’intero progetto artistico. In concreto, alla fine, nelle mani del cantante arrivano solo 3 mila euro.

È la Rai, organizzatrice e proprietaria dei diritti esclusivi, a investire le risorse necessarie a coprire i costi di produzione: quest’anno la cifra investita ha toccato il tetto dei 20 milioni di euro.

In qualità di azienda pubblica, l’emittente si regge principalmente su due fonti: il canone televisivo pagato dagli italiani e i ricavi di natura pubblicitaria e commerciale. Proprio questi ricavi quest’anno toccheranno la cifra record di oltre 67 milioni di euro.


(fonte: thegap_media)

Continua a leggere

Attualità

Parte la rissa in campo: baby calciatori mandati a pulire le spiagge per punizione

Pubblicato

il

Il primato in palio non è un motivo sufficiente per trasformare una gara di calcio in una zuffa, soprattutto a 17 anni.

E se si indossa la maglia del Savoia, la squadra blasonata presieduta da Emanuele Filiberto, con radici a Torre Annunziata (Napoli) che ha per simbolo lo stemma di Casa Savoia, una tra le più antiche dinastie d’Europa.

E così, per i ragazzi in maglia bianca iscritti al campionato regionale under 17, lo scontro al vertice con i pari età del Santa Maria la Carità andato in scena sabato allo stadio di Boscoreale (Napoli), la zuffa scoppiata al termine della gara è costata una punizione esemplare: la pulizia delle spiagge della Salera e di Rovigliano a Torre Annunziata “per dare un segnale – si legge in un comunicato – di quelli che sono i gesti che questa società richiede ai suoi tesserati”. Così ha deciso il team che ne ha dato notizia sui social facendo passare in secondo piano la vittoria ottenuta sul campo per 3-2.

“La società Savoia 1908 Fc – si legge su Fb – considerando gli episodi che hanno visto protagonisti i nostri giovani della squadra under17 ha deciso che tutti i ragazzi che fanno parte della rosa saranno impegnati nell’opera di pulizia delle spiagge della Salera e di Rovigliano a Torre Annunziata. Non entriamo nello specifico delle motivazioni o altro. Il Savoia e il Santa Maria la Carità sono due società amiche e non ci interessa alcuna polemica. Ci interessa, invece, che i nostri giovani, attraverso un gesto dimostrativo, capiscano quanto siano fortunati a giocare a calcio e comprendano l’opportunità che hanno per il loro futuro. Avanti Savoia!”.

Punizioni esemplari non solo in casa Savoia: anche la dirigenza della squadra avversaria ha annunciato che saranno adottati “gli opportuni provvedimenti disciplinari nei confronti dei responsabili”. In poco tempo il video della rissa è divenuto virale sui telefonini.


Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy