Resta sintonizzato

Politica

Il premier israeliano Netanyahu appoggia Trump: “Il suo piano per Gaza è un’idea straordinaria”

Pubblicato

il

A seguito dell’incontro avvenuto ieri con il presidente americano Donald Trump, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha promosso l’idea del tycoon di trasferire la popolazione di Gaza in altri paesi.

Ecco le sue dichiarazioni rilasciate a Fox News in un’intervista:

“È un’idea straordinaria e penso che dovrebbe essere davvero perseguita, esaminata e realizzata. L’idea stessa di consentire ai cittadini di Gaza che vogliono andarsene di andarsene… cosa c’è di sbagliato in questo?. Possono andarsene, possono trasferirsi e tornare. Bisogna ricostruire Gaza, e se si vuole ricostruire Gaza non si può… questa è la prima buona idea che ho sentito”.

Intanto il ministro della Difesa, Israel Katz, ha ordinato all’Idf di preparare un piano per consentire la “partenza volontaria della popolazione di Gaza”, come affermato da lui stesso:

“Alla popolazione di Gaza deve essere consentito di godere della libertà di movimento e della libertà di immigrare”.

Tuttavia tale idea non è piaciuta al ministro degli Esteri iraniano, che respinge quello che definisce un piano “scioccante”, predisposto dal presidente degli Stati Uniti Trump per prendere il controllo di Gaza e “sfollare con la forza” i palestinesi dal loro territorio.

Politica

SANT’ANTIMO. L’ex Assessora Ivana Tarantino nominata membro della Presidenza della Commissione bicamerale per le questione regionali.

Pubblicato

il

SANT’ANTIMO – Cresce sempre di più l’adesione a Forza Italia nel comune che ha visto i natali del fondatore dell’Alfa Romeo. D’altronde a queste latitudini è stata sempre forte l’attrazione verso il partito azzurro al punto tale che in assenza del suo simbolo nelle ultime tornate elettorali, alcuni cittadini hanno sentito forte il bisogno di istituire di nuovo la Segreteria partitica qui a Sant’Antimo.

A tal proposito c’è da sottolineare l’adesione dell’ex Assessora con delega all’Igiene, Cimitero, Protezione Civile, Servizi Demografici e Pon dott.ssa Ivana Tarantino che il 5 febbraio scorso è stata fregiata del titolo di membro della Presidenza della Commissione bicamerale per le questioni regionali. Nomina voluta fortemente dal Senatore Francesco Silvestro. La durata dell’incarico è fino a fine mandato di questo governo e può rappresentare un ottimo trampolino di lancio per la dottoressa Tarantino anche in chiave elettorale.

Dal suo canto è soddisfatto della nomina il Senatore Francesco Silvestro che sulla propria pagina social scrive: “Oggi in Senato insieme alla Dott.ssa Ivana Tarantino abbiamo intrapreso un percorso di ascolto, confronto e impegno, con l’obiettivo di valorizzare nuove energie, competenze e qualità. Elementi fondamentali per costruire una proposta politica solida e concreta”.

Continua a leggere

Politica

Groenlandia, ipotesi referendum sull’indipendenza dalla Danimarca

Pubblicato

il

Nel corso della serata di ieri, il leader del partito al governo Siumut, Erik Jensen, ha parlato della possibilità di indire un referendum sull’indipendenza della Groenlandia dalla Danimarca, nel caso in cui venisse rieletto alle elezioni anticipate del prossimo 11 marzo.

Pertanto si accelererebbe il processo d’indipendenza attivando l’articolo 21 della legge sull’autogoverno della Groenlandia per negoziare i termini delle future relazioni. Lo stesso Jensen ha poi ammesso che l’intervento di Trump sull’annessione della Groenlandia ha contribuito indirettamente a questa decisione.

Continua a leggere

Politica

Salvini in conferenza stampa: “Nuova rottamazione per almeno 10 milioni di italiani”

Pubblicato

il

Il leader della Lega Matteo Salvini ha parlato in conferenza stampa a margine della presentazione di una nuova proposta di rottamazione delle cartelle. Ecco le sue parole:

“Oggi presentiamo una proposta risolutiva che può interessare almeno 10 milioni di italiani: ho interloquito ieri con Giorgetti su questo tema e la vediamo alla stessa maniera, c’è piena sintonia”.

Poi, a chi gli chiede se ci sia già un accordo nella maggioranza, dato che il viceministro Maurizio Leo ha puntato invece sul concordato, Salvini ha risposto che “Leo ha approvato lo strumento del concordato, i risultati sono nei numeri, è stato uno strumento utile ma non risolutivo”.

Sulla questione è intervenuto anche Alberto Gusmeroli, che ha affiancato Salvini in conferenza, che ha così precisato:

“Il concordato nel primo anno di sua valenza 2024-25 ha dato scarsi risultati, saranno ancora più scarsi quelli 2026-27, quindi sul tema bisogna fare una seria riflessione, il meccanismo è sicuramente da rivedere”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy