Resta sintonizzato

POLITICA

[MARIAFRANCESCA] Suicidio, adattamento forzato

Pubblicato

il

Le pressioni psicologiche di un ragazzo aumentano sempre di più con l’avanzare dei tempi. Ci è chiesto di essere perfetti e di mostrarci per ciò che non siamo perché, nel caso in cui ci mostrassimo realmente, saremmo rifiutati da tutti. Le sovrastrutture sociali guidano la nostra vita e, ormai, nessuno può vivere senza averne conto.

Un ragazzo dovrebbe essere spensierato e libero da qualsiasi tipo di peso, vivere a pieno la vita senza porsi troppe domande, ma, come già anticipato, le condizioni per essere integrati nella società odierna sono ben altre. Ogni movimento  viene osservato e criticato solo perché diverso da quello della “massa”. Si inizia, in questo modo, sempre di più, ad adattarsi. Ma un adattamento forzato è tutt’altro che tale, una costrizione non voluta fa male alla persona che lo vive. Si entra così in un circolo di pensieri:”Ritorno ad essere me stessa a costo di stare sola o continuo a fingere di essere ciò che non sono ma stando solo male?”.

Ci siamo ridotti a vivere in un mondo falso ed ipocrita che non tiene conto di ciò che sentiamo, avendo “a cuore” solo le apparenze. Sempre più giovani scelgono di mettere fine alla propria esistenza provando, così, ad essere liberi dalle leggi che regolano la società. Il sociologo Émile Durkheim afferma che il suicidio è dovuto dalla rottura degli equilibri che si hanno con la società. Ci sono quattro tipi di suicidio ma il più sconvolgente è quello “egoistico”, causato dall’emarginazione dell’individuo. Molto spesso chi si crede costretto a seguire questa strada viene sovrastato da pensieri e situazioni negative, ma con un importante supporto è possibile combatterlo. Vorrei concludere questo triste articolo con una poesia che mi ha fatto molto riflettere e mi auguro che servirà altrettanto a tutti coloro che la leggeranno…

“Un sorriso non costa nulla,
ma vale molto.
Arricchisce chi lo riceve e chi lo dona.
Non dura che un istante, ma il suo
valore è a volte eterno.
Nessuno è tanto ricco da poterne
fare a meno, e nessuno è talmente
povero da non poterlo dare.
In casa porta felicità,
nella fatica infonde coraggio.
Un sorriso è un segno di amicizia,
un bene che non si può comprare,
ma solo donare.
Se voi incontrerete chi
un sorriso non sa dare,
donatelo voi.
Perché nessuno ha tanto bisogno
di un sorriso come colui
che ad altri darlo non sa.”

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POLITICA

Dazi, Meloni: “Nessun allarmismo. Ragionare sulla sospensione del Green Deal per l’automotive”

Pubblicato

il

“Sono ovviamente preoccupata, è un problema che va risolto. Non ne farei la catastrofe che sto ascoltando in questi giorni che mi preoccupa paradossalmente più del fatto in sé. Parliamo di un mercato importante, quello Usa, che vale circa il 10% della nostra esportazione. Non smetteremo di esportare negli Usa, ma attenzione all’allarmismo che sto vedendo in queste ore”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine della visita sull’Amerigo Vespucci a Ortona.   

“Il governo è al lavoro, sta facendo uno studio sull’impatto settore per settore, vedrà la settimana prossima i rappresentanti di tutte le categorie produttive per confrontare le nostre valutazioni con le loro. Ragioniamo insieme per capire quali possano essere le soluzioni, a livello italiano, europeo e in una trattativa che va aperta con gli Stati Uniti per cercare soluzioni e arrivare a rimuovere tutti i dazi e non a moltiplicarli”, ha aggiunto.

“In questo momento – ha detto – possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di sospendere le norme sul Green Deal in tema di automotive, settore colpito dai dazi”, ha concluso.

Continua a leggere

Politica

L’ex Assessore Raffaele De Luca: “Pronto a sostenere l’On. Cirielli alla presidenza della Regione Campania”

Pubblicato

il

“Sono consapevole che parlare di politica in questo periodo è difficile in città, ma sono sicuro che Scafati sarà protagonista alle prossime elezioni regionali, sono alcuni mesi che lavoro per creare un gruppo a sostegno del candidato alla presidenza Regionale, e di un nome per la quota Rosa per il Consiglio.


Il centrodestra campano è unito sul nome dell’ On. Cirielli, candidato perfetto per la presidenza, politico di alto spessore e di grande affidabilità.
Pronto a sostenere un nome per la quota Rosa, una candidata del territorio e perché no di Scafati sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale.

Sono alcuni mesi che adopero le mie forze per creare un gruppo che sostenga il candidato alla Presidenza regionale e una candidata per la Quota rosa per il Consiglio. Il Centrodestra campano è unito nell’appoggio all’ On. Cirielli, candidato perfetto per tale incarico, essendo politico di alto spessore, di integralità e di grande affidabilità. Uguale supporto sarebbe offerto a chi volesse candidarsi per la Quota rosa, in modo da garantire la parità di genere. Sarebbe auspicabile che tra la rosa dei nomi, risaltasse un nominativo scafatese.
Sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale”.

Le parole dell’ex Assessore Raffaele De Luca.

Continua a leggere

POLITICA

Ddl Sicurezza, protesta alla Federico II di Napoli

Pubblicato

il

No al Ddl paura. Cosi è stato ribattezzato il decreto sicurezza 1660 dagli studenti napoletani che lo hanno anche scritto su uno striscione esposto alla facoltà di lettere della Federico II.

Oltre allo striscione gli studenti hanno anche affisso numerose locandine con la scritta «I servizi segreti ci stanno spiando» con il disegno stilizzato dell’ occhio del Grande fratello di Orwell.

Questa iniziativa – hanno spiegato i promotori della protesta – è stata organizzata dalla rete A pieno regime – no Ddl Sicurezza in previsione della mobilitazione per il 15 e 16 aprile, giorni in cui probabilmente il 1660, il Decreto paura, verrà votato».


(fonte: ilmattino.it)

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy