Resta sintonizzato

POLITICA

Benevento: carte d’identità false e conti correnti svuotati. Arrestato

Pubblicato

il

BENEVENTO – Sottraeva identità di persone contattate telefonicamente attraverso le utenze VoIP, dopodiché apponeva la propria foto su carte di identità autenticate. E’ così che che l’uomo riusciva ad aprire conti correnti bancari e postali in tutta la penisola per creare introiti tramite sistemi di pishing e vishing. Si tratta di vere e proprie truffe virtuali.

Il ladro è un 50enne della provincia di Benevento è stato arrestato dalla polizia su ordine del gip del tribunale di Benevento che ha emesso una misura cautelare accusando l’uomo di truffa, riciclaggio, sostituzione di persona e falso.

Il denaro veniva prelevato agli sportelli bancomat proprio nel beneventano, oltre che in alcune località in provincia di Napoli. Numerose le denunce di frode bancaria presentati in tutta Italia.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Paestum

Si è dimesso Franco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della Provincia di Salerno

Pubblicato

il

Franco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della Provincia di Salerno, ha rassegnato le dimissioni.

L’ex primo cittadino di Capaccio Paestum era stato arrestato nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Salerno sui presunti appalti pilotati. Nonostante la fiducia nella giustizia, Alfieri ha ritenuto opportuno fare un passo indietro, ritenendo che il tempo necessario per chiarire la propria posizione non dovesse incidere sul normale funzionamento delle istituzioni locali.

Questa mattina, Alfieri ha protocollato una lettera in cui ufficializza il suo addio ai due incarichi istituzionali. Un addio sofferto, come lui stesso ha sottolineato nel messaggio rivolto ai cittadini e agli amministratori:

“È con immensa sofferenza e tristezza, ma travolto dal senso di responsabilità, che comunico le mie irrevocabili dimissioni dalla carica di sindaco della città di Capaccio Paestum e, di conseguenza, da Presidente della Provincia di Salerno. Con fiducia ho atteso la decisione della Suprema Corte di Cassazione, ma invano. Ho capito che per ottenere giustizia e per far emergere la verità c’è bisogno di tempo e di fasi diverse, quel tempo in cui non è giusto ed opportuno coinvolgere Enti e Comunità amministrate.”

Continua a leggere

POLITICA

Il Governo ha negato il diritto di voto ai fuorisede per i prossimi referendum

Pubblicato

il

Non ci sarà nessun provvedimento per permettere ai fuorisede di votare nel luogo dove studiano e lavorano per i referendum in programma la prossima primavera (la data è ancora da definire). Lo ha detto in Parlamento il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Per votare, questi elettori devono per forza tornare a casa oppure spostare la propria residenza nel luogo di domicilio. Secondo i dati più aggiornati, si tratta di circa 4,9 milioni di elettori, tra lavoratori e studenti.

Il Ministro dell’Interno ha citato i dati diffusi dal suo stesso Ministero sul voto degli studenti fuorisede alle Europee.
Secondo questi numeri, gli studenti fuorisede che a giugno dello scorso anno hanno fatto richiesta e ottenuto il permesso per votare senza dover rientrare nel proprio comune di residenza sono stati circa 24 mila, pari a solo al 4 per cento dei circa 591 mila studenti fuorisede presenti in Italia.

Non ci stanno i promotori referendari: «Si tratta di 5 milioni di italiani che studiano o lavorano fuori lontani dal luogo della loro residenza effettiva. Non abbiate paura di un esercizio di democrazia, di confronto, di scontro come possono esserlo i referendum», ha detto il segretario di +Europa, Riccardo Magi.

L’Italia attualmente è l’unico Paese in Europa dove non è possibile il voto a distanza.


(fonte: thegap_media)

Continua a leggere

Cronaca

‘Stazioni sicure’, oltre 22 mila controlli a Napoli in un mese

Pubblicato

il

È di 22.440 persone identificate, di cui 4225 con precedenti, 15 arrestate, 50 indagate, 12 stranieri accompagnati nei Cpr, 2 stranieri rimpatriati con volo diretto, 50 sanzioni elevate e 30 ordini di allontanamento dall’infrastruttura ferroviaria il bilancio del primo mese di controlli nell’area della stazione Centrale di Napoli disposto in conformità con le direttive scaturite dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, tenutosi il 30 dicembre 2024, in attuazione della circolare del capo della Polizia nell’ambito del piano ‘Stazioni Sicure’.

Dalla zona rossa di Piazza Garibaldi, individuata con decreto prefettizio del 31 dicembre 2024, sono state allontanate 12 persone ritenute moleste e pregiudicate.
Nell’ambito dei servizi di presidio e controllo del territorio nell’area della stazione di Napoli Centrale dall’8 gennaio 2025 sono stati rafforzati i controlli in piazza Garibaldi, assicurando una presenza visibile delle forze di polizia e offrendo una più efficace risposta al bisogno di protezione in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa.

Tutti i servizi sono inquadrati nell’ambito di apposita ordinanza del Questore, che ne disciplina il quadro operativo, con il coordinamento del compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, con l’ausilio di personale del reparto Prevenzione Crimine e militari dell’Esercito.

In una nota il Prefetto, Michele di Bari, esprime il proprio ringraziamento a tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine che hanno collaborato per il raggiungimento di questo importante risultato.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy