Storia

Giugliano, scoperta una necropoli romana risalente al I secolo a.C.

Pubblicato

il

Una scoperta sensazionale quella realizzata dalla dott.ssa Simona Formola, archeologa responsabile del territorio di Giugliano, dopo i recenti scavi nei pressi del Foro e dell’Anfiteatro di Lago Patria.

Si tratta di una necropoli romana, rinvenuta in un’area di 150 mq ora sotto tutela ministeriale. In particolare sono stati portati alla luce due recinti funerari con intonaci bianchi e rossi ancora intatti, oltre ad un profondo pozzo in muratura, probabilmente legato a pratiche rituali.

Una sorta di mausoleo quadrangolare in tufo grigio che ospitava urne cinerarie, circondato da una ventina di tombe di diversi tipi. Inoltre, le strutture rinvenute e gli oggetti di corredo come monete, lucerne e vasi, attestano una continuità d’uso dell’area dal I secolo a.C. al III secolo d.C.

Popolari

Exit mobile version