Resta sintonizzato

Attualità

Il Papa è sveglio e di buon umore: ecco la nota del Vaticano

Pubblicato

il

Arrivano buone notizie dal Policlinico Gemelli di Roma, dove Papa Francesco è ricoverato da ormi 10 dieci giorni per curare la polmonite bilaterale della quale è affetto.

In particolare, fonti vaticane affermano che il Pontefice dopo una notte trascorsa bene, “si è svegliato e sta proseguendo le terapie. L’umore è buono e si nutre normalmente”. Poi, le stesse fonti precisano che il Papa “non ha dolori e la sofferenza della quale si era parlato sabato, era legata alla giornata pesante che Francesco aveva vissuto a causa delle crisi respiratorie”.

Ecco la nota del Vaticano:

“Da questa sera i cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro alle ore 21 per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera, oggi, sarà presieduta da Sua Eminenza il Card. Segretario di Stato, Pietro Parolin”.

Attualità

Afragola ospita la III edizione del Carnevale Sociale-Salicelle 2025: il programma

Pubblicato

il

La città di Afragola si prepara ad ospitare la III edizione del ‘Carnevale Sociale- Salicelle 2025’, in programma dalle ore 10 alle ore 13:30 di sabato 1 marzo.

Per chi non sapesse cos’è il Carnevale Sociale, occorre fare un breve ripasso. Esso è un evento che già da anni si organizza nelle periferie della città di Napoli a partire dall’esperienza del Gridas di Scampia con il maestro Felice Pignataro.

Si tratta di una festa di popolo, di gioia e riscatto, con carri e striscioni realizzati da vari gruppi, dai bambini e dalle scuole con materiali poveri e di riciclo, che portano in strada con ironia la voce dei cittadini, i sogni e le utopie di un mondo migliore.

Il Carnevale Sociale ha l’ambizione di riconquistare spazi di socialità e di crescita per i bambini e le bambine dei nostri quartieri; di mettere in rete le esperienze territoriali dei gruppi e delle realtà che lavorano ogni giorno nel quartiere e nella città per ritrovare nella pratica del corteo del Carnevale un momento di sintesi e incontro.

VI ASPETTIAMO TUTTI!

Le organizzazioni promotrici del Carnevale Sociale Salicelle 2025 invitano le associazioni, i movimenti, le Parrocchie, le scuole, i docenti, i cittadini tutti a partecipare alla III edizione del Carnevale Sociale scendendo per le strade e sfilando insieme tra carri, maschere, musica, balli e colori.

In particolare, il programma prevede: Percussioni della Murga Frente Murguero Campano, M’abbrucia o ‘Fronte, Balli popolari, momenti artistici con attori ed esibizioni scuole, Animazione con clown e trampolieri, Degustazioni di dolci carnevaleschi, tanta musica e coriandoli.

Partenza parata di Carnevale: ore 10 presso I.C. Europa Unita- Viale Europa Afragola.

Continua a leggere

Attualità

Insetti nei pasti delle mense di asili e scuole d’infanzia: presentate 80 denunce

Pubblicato

il

Caos trai comuni di Sant’Antonio Abate, Santa Maria la Carità e Lettere, dove sono stati ritrovati insetti nei pasti della refezione scolastica serviti ai bambini lo scorso mercoledì presso asili e scuole dell’infanzia dei suddetti comuni.

Pertanto, diversi genitori, si sono rivolti al deputato Francesco Emilio Borrelli, presentando 80 denunce correlate dalle immagini dei piatti sporchi e pieni di insetti. Ecco quanto spiegato da uno dei genitori:

“La mensa scolastica ha provocato disagi e malori a gran parte dei bambini. Ho un bambino di 5 anni che frequenta l’asilo ed  è tornato a casa con il piatto dove ha mangiato a scuola pieno di insetti. Ho contattato gli altri genitori e anche loro hanno trovato nel piatto gli stessi insetti”.

Tuttavia, nel corso dell’ispezione dei carabinieri del Nas insieme ai tecnici dell’Asl Napoli 3 Sud non sono state riscontrate anomalie, confermando altresì la salubrità degli ambienti in cui vengono preparati i pasti.

Ecco il commento di Borrelli:

“Siamo contenti che le ispezioni siano partite subito. Però a questo punto sarebbe doveroso, oltre a controllare la salubrità degli ambienti dove vengono preparati e conservati i pasti, verificare anche la qualità e l’integrità delle materie prime che arrivano dai fornitori.  Stiamo parlando di un potenziale rischio per la salute, e per giunta in relazione a dei bambini, controlli e prudenze non sono mai superflui. Seguiremo attentamente l’evolversi della situazione”.

Continua a leggere

Attualità

Terra dei Fuochi, pronti 70 milioni per la bonifica di cinque siti: i particolari

Pubblicato

il

La Regione Campania ha reperito ben 70 milioni di euro attraverso i Fondi di Sviluppo e Coesione, al fine di bonificare cinque siti a rischio nella Terra dei Fuochi, quasi tutti nel Casertano.

Si tratta dell’ex Pozzi Ginori di Calvi Risorta, la discarica più grande d’Europa, e dell’area di Lo Uttaro a Caserta, per la quale lo Stato italiano è già stato condannato dalla Corte Europea dei diritti dell’Uomo per mancata bonifica. Inoltre, a questi si aggiungono la Cava Monti a Maddaloni, la discarica Masseria Annunziata e quella Cuponi Sagliano a Villa Literno.

A tal proposito, la Regione Campania ha inviato una lettera al ministro dell’Ambiente Alberto Pichetto Fratin, al viceministro Vannia Gava e a al Commissario unico per la realizzazione degli interventi per la bonifica delle discariche abusive Giuseppe Vadalà, divenuto nel frattempo da ieri anche Commissario Unico per la Terra dei Fuochi.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy