Attualità

Terra dei Fuochi, pronti 70 milioni per la bonifica di cinque siti: i particolari

Pubblicato

il

La Regione Campania ha reperito ben 70 milioni di euro attraverso i Fondi di Sviluppo e Coesione, al fine di bonificare cinque siti a rischio nella Terra dei Fuochi, quasi tutti nel Casertano.

Si tratta dell’ex Pozzi Ginori di Calvi Risorta, la discarica più grande d’Europa, e dell’area di Lo Uttaro a Caserta, per la quale lo Stato italiano è già stato condannato dalla Corte Europea dei diritti dell’Uomo per mancata bonifica. Inoltre, a questi si aggiungono la Cava Monti a Maddaloni, la discarica Masseria Annunziata e quella Cuponi Sagliano a Villa Literno.

A tal proposito, la Regione Campania ha inviato una lettera al ministro dell’Ambiente Alberto Pichetto Fratin, al viceministro Vannia Gava e a al Commissario unico per la realizzazione degli interventi per la bonifica delle discariche abusive Giuseppe Vadalà, divenuto nel frattempo da ieri anche Commissario Unico per la Terra dei Fuochi.

Popolari

Exit mobile version