Resta sintonizzato

Politica

Guerra in Ucraina, Trump dichiara: “La Russia ha le carte in regola nei colloqui di pace”

Pubblicato

il

Il presidente americano Donald Trump ha parlato ai microfoni della Bbc circa i propositi di pace della Russia per porre fine alla guerra in Ucraina. Ecco le sue parole:

“La Russia ha le carte in regola per partecipare a qualsiasi colloquio di pace per porre fine alla guerra in Ucraina, perché ha conquistato molto territorio. Penso che i russi vogliano vedere la fine della guerra, davvero”.

Sulla questione è intervenuto anche il ministro francese responsabile dell’Europa, Benjamin Haddad, che ha così dichiarato:

“L’unico dittatore in questa guerra è Putin. Zelensky è un eroe. La settimana prossima il presidente Macron sarà a Washington per portare la voce degli europei e dire che l’avvenire dell’Ucraina non può decidersi senza di loro”.

Caivano

CAIVANO. Quando l’unione fa la forza. Trovato accordo tra le istituzioni sui Voucher sportivi al Centro Pino Daniele

Pubblicato

il

CAIVANO – Apprendo con molta soddisfazione dall’annuncio del prete Maurizio Patriciello che finalmente “Sport e Salute” e la Regione Campania sono giunti ad un accordo affinché i bambini caivanesi possano usufruire del voucher Campania per praticare sport a costi sostenibili.

Una battaglia che ha visto me e chi mi accompagna in questo percorso giornalistico di lotta alla verità pionieri e combattenti. Un allarme lanciato nel mese di Giugno scorso (guarda qui) quando informammo la cittadinanza che al Centro Delphinia – oggi Pino Daniele – la gestione di Sport e Salute non permetteva il recepimento del Voucher sport regionali istituiti dal Governatore Vincenzo De Luca.

A seguito di queste nostre informazioni attirammo le attenzioni anche delle reti nazionali che in quel periodo avevano più riflettori accesi per il nostro territorio e il 27 ottobre scorso arrivano le telecamere di Rete 4 con Cartabianca (leggi qui), poi quelle di Report, dove mi hanno visto protagonista dal punto di vista di tutte le inchieste trattate e nell’intervista sull’Università a inizio dicembre 2024 ma il servizio è andato in onda il 12 Gennaio scorso (guarda qui), alla fine poi c’è stata la polemica montata dallo stesso Governatore De Luca in una sua diretta social del venerdì, e mentre all’indomani del servizio di Report il prete Maurizio Patriciello, in netta difficoltà nel video perché non riesce a difendersi sul tema voucher al Pino Daniele, attacca Report, Sigfrido Ranucci e tutta la sua redazione per avergli dato poco spazio e distorto la verità (leggi qui), oggi invece attraverso il suo profilo social esalta e valorizza il lavoro fatto dalle due istituzioni – Sport & Salute e Regione Campania – sull’accordo trovato sui voucher regionali da poter far usufruire alle famiglie caivanesi con ISEE basso.

Meglio tardi che mai. Ancora una volta avevamo ragione noi. Ma mentre quando lo dicevamo noi eravamo quelli che non si accontentano e che puntano sempre il dito o, peggio ancora, quelli di sinistra che attaccano la Meloni o, peggio del peggio ancora, haters del prete, oggi nessuno ha il coraggio di dire che forse, questi provvedimenti sono frutto di una lotta sociale, silente e gentile, intrapresa sul territorio e imbracciata da persone che non solo pretende sempre il meglio da chi ci governa ma che se parla, lo fa solo per interesse collettivo e mai personale.

Meglio tardi che mai dicevo. E stavolta anche se tenta di rigirare la frittata o distrarre l’attenzione sul merito alle due istituzioni, devo ringraziare Maurizio Patriciello per aver diffuso questa notizia e per essersi reso conto che al risanamento del Centro Delphinia manca qualche tassello importante, come manca ancora tutt’ora il coinvolgimento delle Associazioni del territorio, della parte sana della comunità. Ma sono fiducioso che anch’egli, facendosi promotore di tutto quanto mancato dal Governo e denunciato da noi e dalla nostra comunità, un giorno possa diffondere la notizia che il Centro Delphinia può essere utilizzato anche dalle associazioni sportive indoor e outdoor di Caivano.

Tutto bene quel che finisce bene e questo risultato ce lo intestiamo tutto perchè dimostra che con le proteste, le critiche ma soprattutto il buon senso e l’unione di tutte le forze che contano sul territorio a beneficiare non potrà essere che solo ed esclusivamente il bene comune. Bravo Maurizio Patriciello.

Continua a leggere

Politica

Scafati, l’ex Assessore De Luca: “Aliberti in cerca di leadership nel centrosinistra”

Pubblicato

il

L’ex Assessore Raffaele De Luca: “Perde la leadership del centrodestra a Scafati Aliberti e sostiene il presidente della Regione De Luca. Questo è il messaggio che è passato in Consiglio Comunale dopo che Aliberti ha annunciato ad alta voce di sostenere il Presidente De Luca per le prossime elezioni”.

“Il Consiglio Comunale – continua – ha regalato l’ennesima difficoltà della maggioranza di governare la città, si percepisce che la leadership del Sindaco è ormai alla fine e sarebbe meglio cambiare squadra come nel calcio si preferisce giocare in campionati esteri dove il livello è mediocre”.


Continua a leggere

Politica

Camera, approvato il decreto Milleproroghe: ecco i punti principali

Pubblicato

il

La Camera ha approvato con 165 voti a favore, 105 contrari e 3 astenuti il decreto Milleproroghe, che dopo il via libera da Montecitorio diventa legge.

Ecco alcune delle principali misure contenute nel provvedimento:

STOP MULTE NO VAX: Viene abrogata la disciplina che prevedeva una sanzione per chi ha violato l’obbligo di vaccinarsi contro il Covid-19, con uno stop definitivo per i procedimenti non ancora conclusi, con l’estinzione dei giudizi pendenti e l’annullamento delle sanzioni già irrogate. Restano acquisite al bilancio dello Stato le somme già versate;

PROROGA SCUDO ERARIALE: Resta in vigore altri quattro mesi, fino al 30 aprile 2025, la disposizione che limita la responsabilità erariale di amministratori, dipendenti pubblici e privati cui è affidata la gestione di pubbliche risorse ai soli casi di dolo, escludendo quindi ogni responsabilità per colpa grave;

RIAPRE LA ROTTAMAZIONE QUATER: Chi ha aderito ma è decaduto dal beneficio per non aver pagato una rata – o averlo fatto in ritardo -, può essere riammesso inviando la dichiarazione entro il 30 aprile 2025;

CONTRATTI PIU’ FACILI: Le aziende potranno usare per un altro anno la norma che consente di stipulare contratti a termine più lunghi di 12 mesi con causali meno rigide;

POLIZZE CATASTROFALI ENTRO IL 31 MARZO: Il termine per le aziende per mettersi in regola con l’obbligo di assicurarsi contro le catastrofi naturali viene spostato dal 31 dicembre 2024 al 31 marzo 2025.

AMPLIAMENTO PLATEA BONUS TRANSIZIONE 5.0: Il credito d’imposta sarà riconosciuto anche agli investimenti effettuati prima della presentazione della domanda, purché avviati dal primo gennaio 2024;

SLITTAMENTO CONSULTA DEI TIFOSI: Slitta di due anni la costituzione della consulta dei tifosi nei cda delle società sportive: il termine slitta dal 31 dicembre 2024 al 31 dicembre 2027;

BAGNINI, STOP REQUISITO 18 ANNI: Per la stagione balneare 2025 viene sospeso il requisito della maggiore età per svolgere l’attività di assistente bagnante. Viene anche estesa (fino a fine settembre) la validità dei brevetti in scadenza tra il primo ottobre 2024 e il 29 settembre 2025;

TASER IN TUTTI I COMUNI: Viene esteso a tutti i comuni (compresi quelli con meno di 20mila abitanti, finora esclusi) la possibilità di avviare la sperimentazione semestrale dell’uso di armi ad impulsi elettrici (i cosiddetti ‘taser’) da parte delle Polizie municipali;

NORME ANTINCENDIO SCUOLE: Gli edifici scolastici avranno più tempo per adeguarsi alla normativa antincendio. Il termine viene prorogato dal 31 dicembre 2024 al 31 dicembre 2027;

PREVENZIONE TUMORE AL SENO: Un milione di euro in due anni (200 mila per il 2025 e 800 mila per il 2026) per la prevenzione per il tumore al seno, attraverso screening gratuiti;

PA, ASSUNZIONI SENZA MOBILITA’: Viene prorogata a tutto il 2025 la possibilità per la Pubblica amministrazione di bandire concorsi, e quindi di assumere, senza l’obbligo preliminare di avviare la mobilità volontaria. Nella PA, inoltre, la durata degli incarichi dirigenziali e direttivi gratuiti per lavoratori in quiescenza potrà essere al massimo di 2 anni, anziché di uno;

NIENTE FATTURA ELETTRONICA PER SANITARI: Viene prorogato a tutto il 2025 (anziché fino a marzo) il divieto di fatturazione elettronica previsto, in via transitoria, per gli operatori sanitari tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria;

ASSEMBLEA A DISTANZA: Vengono estese a tutto il 2025 le norme sullo svolgimento delle assemblee ordinarie di società ed enti: potranno anche essere a distanza, in deroga agli Statuti;

RISORSE PER L’EX ILVA: Sale di 100 milioni, da 320 a 420 milioni, il prestito ponte per le società in amministrazione straordinaria che gestiscono gli impianti dell’acciaieria;

RISORSE AI TUTOR NELLE SCUOLE: Sono stanziati 100 milioni in due anni per valorizzare i docenti impegnati nelle attività di tutor e orientamento nelle scuole;

PROROGA SUGAR IN UN ALTRO PROVVEDIMENTO: Non entra nel milleproroghe il rinvio della tassa sulle bevande edulcorate al via il primo luglio: il tema verrà affrontato con un altro provvedimento nei prossimi mesi.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy