Attualità

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico nella notte: la situazione

Pubblicato

il

Trema ancora la terra nella zona dei Campi Flegrei, dove questa notte è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 con ipocentro a 2 km di profondità ed epicentro a 5 km da Pozzuoli. Numerose altre scosse si sono verificate precedentemente e altre nelle ore successive.

Pertanto il capo della Protezione civile nazionale Fabio Ciciliano, si recherà oggi pomeriggio nella frazione puteolana di Monterusciello per un incontro informativo con la cittadinanza. In particolare, in base alle segnalazioni e alle richieste, sono stati effettuati controlli nel comune di Pozzuoli, sul Tassinari di via Fasano, il Pitagora di via Tiberio, il Falcone nella sede centrale di viale dell’Europa unita e nella succursale di via Domitiana, sul Pareto di via Annecchino, il Virgilio di via Vecchia San Gennaro, il Petronio nella sede centrale di via Matilde Serao e nella succursale di via San Gennaro Agnano, e sul Majorana di via Alfonso Gatto, mentre a Bacoli oggetto delle verifiche sono state le due sedi del Seneca, la centrale di via Torregaveta e la succursale di via Virgilio.

Ecco la nota dell’Area Tecnica:

“Dall’esame visivo effettuato e allo stato attuale, non si rilevano sostanziali quadri fessurativi relativi alle strutture portanti degli edifici esaminati. Per tale ragione è possibile disporre la ripresa delle attività didattiche già da domani (oggi ndR), martedì 18 febbraio. Si avvieranno, ovviamente, tutti gli interventi manutentivi atti al ripristino degli elementi non strutturali eventualmente danneggiati dal sisma”.

Popolari

Exit mobile version