Resta sintonizzato

Paestum

Si è dimesso Franco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della Provincia di Salerno

Pubblicato

il

Franco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della Provincia di Salerno, ha rassegnato le dimissioni.

L’ex primo cittadino di Capaccio Paestum era stato arrestato nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Salerno sui presunti appalti pilotati. Nonostante la fiducia nella giustizia, Alfieri ha ritenuto opportuno fare un passo indietro, ritenendo che il tempo necessario per chiarire la propria posizione non dovesse incidere sul normale funzionamento delle istituzioni locali.

Questa mattina, Alfieri ha protocollato una lettera in cui ufficializza il suo addio ai due incarichi istituzionali. Un addio sofferto, come lui stesso ha sottolineato nel messaggio rivolto ai cittadini e agli amministratori:

“È con immensa sofferenza e tristezza, ma travolto dal senso di responsabilità, che comunico le mie irrevocabili dimissioni dalla carica di sindaco della città di Capaccio Paestum e, di conseguenza, da Presidente della Provincia di Salerno. Con fiducia ho atteso la decisione della Suprema Corte di Cassazione, ma invano. Ho capito che per ottenere giustizia e per far emergere la verità c’è bisogno di tempo e di fasi diverse, quel tempo in cui non è giusto ed opportuno coinvolgere Enti e Comunità amministrate.”

Continua a leggere
Pubblicità

Cronaca

Capaccio Paestum (Sa), carabinieri sequestrano i resort Mia Resort e Maragià

Pubblicato

il

A Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, sono state poste sotto sequestro le strutture turistiche Mia Resort e Maragià (frutto della suddivisione dell’ex villaggio turistico Oasis).
L’operazione è stata compiuta dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli.

Nel procedimento penale sono indagati, per lottizzazione abusiva di terreni demaniali in area sottoposta a vincolo paesaggistico, i proprietari delle due strutture che avrebbero effettuato interventi edilizi in assenza del titolo autorizzativo e del parere paesaggistico.

L’area occupata dai resort, si apprende dalla procura di Salerno, che coordina le indagini, è passata da circa 30mila metri quadrati dichiarati nelle concessioni edilizie rilasciate tra il 1998 e il 2001 ai circa 45mila attuali.

Continua a leggere

Cronaca

Prov. di Salerno, incidente: strada bloccata per arrivo elisoccorso

Pubblicato

il

Capaccio Paestum (Sa) – per un incidente stradale, è stata temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, al km 97,500 all’altezza di Capaccio Paestum (Salerno). Nell’incidente, sono state coinvolte tre autovetture. La circolazione è stata deviata per permettere l’atterraggio all’elisoccorso.

(fonte: Ansa.it)

Continua a leggere

Attualità

Vertenza rifiuti a Capaccio Paestum: gli operatori ottengono le spettanze arretrate grazie alla Csa Fiadel Salerno Sud

Pubblicato

il

La Csa Fiadel Salerno Sud ha ottenuto il riconoscimento dei diritti vantati dai lavoratori della Sarim impegnati sul cantiere di Capaccio Paestum. Il pagamento delle spettanze retributive dei dipendenti impegnati nel servizio di igiene ambientale nel territorio comunale di Capaccio Paestum è arrivato dopo l’attivazione della procedura di raffreddamento da parte del sindacato Fiadel di Salerno. “Finalmente i lavoratori hanno ottenuto quanto gli spettava e ciò dimostra che il sindacato, se fatto bene, può davvero difendere i diritti delle maestranze”, ha detto Davide Sapere, dirigente della Csa Fiadel Salerno Sud.”

La Csa Fiadel Salerno Sud ha inoltre richiesto, attraverso una lettera ufficiale, un incontro urgente alla Sarim e alla stazione appaltante, al fine di ottenere rassicurazioni sul pagamento degli stipendi di novembre e della tredicesima mensilità. La richiesta evidenzia la preoccupazione della sindacato Fiadel per la stabilità finanziaria dei lavoratori Sarim del cantiere di Capaccio Paestum. “Chiediamo un incontro tempestivo con la presenza della stazione appaltante per ottenere chiarezza sulla situazione finanziaria del cantiere di Capaccio. La tranquillità dei lavoratori è la nostra priorità, e vogliamo assicurarci che i pagamenti siano effettuati in modo tempestivo e regolare”, ha concluso Angelo Rispoli, segretario generale della Csa Fiadel Salerno.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy