Resta sintonizzato

Cronaca

Sequestro record di cocaina a Napoli

Pubblicato

il

Sequestro record di droga a Napoli, ai confini con l’ hinterland a nord del capoluogo dove i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno bloccato un tir che trasportava 80 chili di cocaina.

Lo stupefacente avrebbe fruttato guadagni ben 10 milioni di euro.

Due persone scoperte mentre era in corso il trasferimento dello stupefacente dall’autoarticolato a un furgone, sono state arrestate dai militari dell’arma durante il blitz.
I carabinieri hanno sequestrato precisamente 81 chili e 740 grammi di cocaina, suddivisi in 70 panetti, che tagliati avrebbe consentito di quintuplicare il volume e anche il profitto.

In carcere sono finiti un napoletano di 33 anni e un 47enne di origini romene: rispondono di spaccio di stupefacenti.
Si tratta – viene sottolineano in una nota dei carabinieri – di un sequestro importante che si traduce in un duro colpo per la criminalità organizzata.

Continua a leggere
Pubblicità

Cronaca

Napoli, presunte molestie su una bambina in una scuola del rione Sanità

Pubblicato

il

Indagini sono corso da parte dei carabinieri per fare luce sulla vicenda accaduta nei giorni scorsi in una scuola del rione Sanità di Napoli dove un folto gruppo di genitori si è recato a riprendere i propri figli dall’asilo, dopo che erano circolate voci – tutte da verificare – circa presunti abusi da parte di un collaboratore scolastico nei confronti di una bambina.

Secondo quanto riportano i social, i genitori si sarebbero resi protagonisti di una protesta davanti alla scuola culminata con la decisione di riprendersi i figli dall’istituto esprimendo solidarietà al padre della presunta vittima. In base a numerosi post il genitore, dopo aver appreso delle presunte molestie ai danni della figlia, avrebbe teso una trappola al collaboratore scolastico. Ha appositamente creato un profilo social con la falsa identità di una fantomatica ragazzina.

Attraverso il social e sotto falso nome si è messo in contatto con il dipendente della scuola a cui è arrivato a chiedere un appuntamento dove l’uomo si è effettivamente recato. A questo punto il padre della ragazzina avrebbe aggredito e anche investito il collaboratore scolastico ricorso alle cure mediche.

L’appuntamento trappola e il successivo investimento sarebbero avvenuti la sera prima della protesta inscenata dai genitori all’esterno della scuola. L’uomo investito si trova ancora ricoverato in ospedale.



(fonte: ilmattino.it)

Continua a leggere

Cronaca

Campo da padel abusivo a Fuorigrotta, scatta il sequestro

Pubblicato

il

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli dell’Unità Operativa Fuorigrotta, sono intervenuti in via Giuseppe Testa a seguito delle segnalazioni dei residenti che hanno denunciato la presenza di una copertura pressostatica alta 12 metri, installata a poco più di due metri dalle finestre di un palazzo adiacente.

Dall’analisi della documentazione amministrativa è emerso che l’impianto sportivo, destinato al gioco del padel, era privo delle necessarie autorizzazioni per la copertura di 1.100 mq.

Sono stati riscontrati, inoltre, ulteriori abusi edilizi consistenti nella realizzazione non autorizzata di tre volumi rispettivamente di 27, 20 e 12 mq, adibiti a uffici, buvette e spogliatoi, nonché l’installazione in corso di una tettoia in scatolati di ferro su un’ulteriore superficie di circa 100 mq.

Continua a leggere

Cronaca

Secondigliano, cani in stato di abbandono salvati dalla Polizia Locale

Pubblicato

il

Controlli della Polizia Locale in diversi quartieri di Napoli.

A Secondigliano sono stati trovati due cani in stato di abbandono.
La proprietaria, in difficoltà economica e destinataria di un provvedimento di sfratto esecutivo, non era in grado di occuparsene adeguatamente. Con il supporto dei veterinari dell’Asl è stato applicato un microchip a uno degli animali e adotatte misure igienico-sanitarie per il loro benessere. Si procederà ora a verificare la possibilità di eventuali forme di assistenza per la donna.

Nel quartiere di Chiaia, in piazza Amedeo, gli agenti della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito controlli di polizia stradale, verificando 20 veicoli e procedendo al ritiro di 3 patenti di guida per infrazioni che comportano la sospensione ordinaria, 2 sospensioni dalla circolazione e un fermo amministrativo. Sono state contestate 11 violazioni del Codice della Strada per infrazioni relative alla mancanza di documentazione, alla guida senza cintura di sicurezza e all’uso di dispositivi elettronici durante la guida. Nel quartiere San Giuseppe-Porto, tra via Medina, via Monteoliveto e via Diaz, sono stati controllati 18 veicoli, con 3 sequestri amministrativi, 3 fermi amministrativi e 5 patenti ritirate per infrazioni che comportano la sospensione ordinaria.

Un’operazione interforze è stata condotta, invece, nel quartiere Piscinola ed ha portato al controllo di 29 persone, di cui 7 con precedenti di polizia. Sono stati sequestrati 3 veicoli, ritirate 3 patenti e contestate diverse violazioni per mancata revisione, guida senza patente e uso improprio del casco. Durante i controlli commerciali a Secondigliano, un’attività di vicinato operante nel settore alimentare è risultata sprovvista delle necessarie autorizzazioni. Sono stati sequestrati gli espositori abusivi e 25 borse contraffatte recanti marchi di note griffe di moda.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy