Resta sintonizzato

Meteo

Meteo, sarà un’Immacolata all’insegna del maltempo: le ultime

Pubblicato

il

Sarà un’Immacolata all’insegna del maltempo quella alle porte, visto che venti forti e piogge imperverseranno su tutta la penisola, con neve anche in pianura.

In particolare, nei prossimi giorni, una massa fredda proveniente dal Polo Nord attraverserà l’Europa per poi tuffarsi sul Mar Mediterraneo, come conferma Antonio Sanò del sito www.iLMeteo.it:

“Già da oggi le zone più colpite saranno i versanti adriatici e il Sud. Ma sarà il giovedì la giornata più piovosa per queste regioni, dove oltre alla pioggia, a tratti forte, potrà nevicare fin sopra i 900-1200 metri. Sempre giovedì inizieranno a soffiare venti più freddi dai quadranti settentrionali e nord-orientali responsabili di un abbassamento delle temperature al Nord”.

Nella giornata di domenica 8 dicembre, giorno della festività dell’Immacolata, avremo una tempesta di venti di Maestrale e Libeccio, con raffiche fino ad oltre 90 km/h e conseguenti mareggiate specie tra Liguria e Toscana e sulle coste tirreniche e in Sardegna.

Poi, mentre il meteo migliorerà al Nord, il maltempo si concentrerà su Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sardegna e Sicilia. Oltre alle piogge battenti con il rischio di temporali, scenderà diffusa anche la neve sugli Appennini.

Meteo

Maltempo in Campania, prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Il maltempo in Campania continua a imperversare e la Protezione Civile Regionale ha deciso di prorogare di ulteriori 24 ore, fino alle 14 di domani, la vigente allerta meteo per temporali di livello giallo.

In particolare sono previste ancora precipitazioni e temporali anche molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini che potrebbero causare danni alle coperture.

Continua a leggere

Meteo

Maltempo in Campania, scatta l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Scatta l’allerta meteo in Campania, visto che la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di livello giallo valido dalle 14 di oggi alle 14 di domani su tutta la Campania.

In particolare sono previsti temporali anche a forte intensità, oltre a raffiche di vento e grandine che potrebbero portare anche danni alle coperture e caduta di alberi. Inoltre si segnalano rischi per allagamenti, ruscellamenti ed esondazioni.

Continua a leggere

Meteo

I cieli della Campania coperti da una nube di sabbia del deserto: le ultime

Pubblicato

il

Una fitta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara ha letteralmente coperto il cielo di Napoli e della Campania, risultando visibile anche dai satelliti.

Tuttavia l’arrivo del fenomeno era stato annunciato dalle previsioni meteo, che avevano previsto una massa di pulviscolo in sospensione destinata ad incrociarsi con una perturbazione atlantica, dando origine a condizioni di maltempo.

Pertanto le nubi di sabbia hanno iniziato ad interessare la regione venerdì 21 marzo, intensificandosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo. Tale fenomeno dovrebbe ridursi progressivamente fino a venerdì 28 marzo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy