Resta sintonizzato

Attualità

Pomigliano d’Arco, inaugurati nuovi spazi per la cura dell’autismo al Centro Iso Riabilitativo

Pubblicato

il

Il Centro Iso Riabilititativo APS di Pomigliano D’Arco amplia i propri spazi di struttura, per dedicare più opportunità alla cura della sindrome da spettro autistico.

All’interno del Consorzio Il Sole in via Giuseppe Luraghi, il Centro abilitato come Struttura Socio Sanitaria, si prepara ad accogliere più pazienti e famiglie richiedenti supporto nella gestione dell’autismo.

La cerimonia inaugurale e ufficiale si è svolta il 16 luglio, alle ore 17.00, con taglio del nastro del Direttore del Centro Dott. Domenico Manna, alla presenza del Consigliere regionale, On. Mario Casillo. Sono intervenuti cariche istituzionali e professionisti che hanno appoggiato la mission del Centro Iso riabilitativo per l’età evolutiva:; Dott. Roberto De Rosa, Dott. Luigi Damasco, Dott.ssa Afrodite Esposito (Coordinatrice Centro Iso Riabilitativo).

L’evento, ha accompagnato l’annuncio di due nuovi progetti vinti con bando pubblico per formazione della Regione Campania, attivi in sede dal prossimo anno 2024-2025: ‘Artigiani del sé’, iniziativa volta a favorire l’inclusione nel mondo del lavoro di giovani con disabilità; e ‘P.A.S.S.I.’ Percorsi per l’Autonomia della famiglia per il Sostegno e per una Strategia dell’Inclusione’, rivolto alle famiglie, parte fondamentale nel processo di crescita e cura di un figlio con diagnosi di autismo.

Il Dott. Domenico Manna, Direttore del Centro di terapia multidisciplinare per ogni forma di disabilità, coadiuvato dalla Responsabile Coordinatrice Dott.ssa Afrodite Esposito, festeggia il nuovo risultato raggiunto insieme al suo staff: “Finalmente potremo accogliere più pazienti richiedenti percorsi di cura ed assistenza per la sindrome da spettro autistico. Essere Centro Socio Sanitario ci permetterà di aiutare le persone con disabilità a migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie”.

I progressi raggiunti in questi anni, attraverso l’applicazione di un format multidisciplinare, hanno richiamato famiglie da tutte le regioni di Italia, alcune già seguite presso centri convenzionati. Lo spostamento della sede centrale del Centro in zona ASI di Pomigliano d’Arco e l’aumento del numero di famiglie accolte, ad oggi circa 150, ha fatto sì che il Centro si attivasse per avviare il processo di accreditamento a struttura socio sanitaria con la trasmissione, attraverso lo Sportello Unico Digitale della ZES Campania, di istanza di richiesta di Autorizzazione Unica, ai sensi dell’art.5-bis D.L. 20.06.2017, n.91, con concessione del Commissario straordinario del Governo della ZES Campania, Avv. Giosy Romano.

Continua a leggere
Pubblicità

Attualità

Afragola, crolla il soffitto dell’istituto Carlo Alberto Dalla Chiesa: la denuncia dei genitori

Pubblicato

il

Degrado ad Afragola, in provincia di Napoli, dove negli ultimi giorni è crollato il soffitto nell’istituto superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Il cedimento è avvenuto durante l’orario scolastico, con i genitori che hanno denunciato l’accaduto al deputato Francesco Emilio Borrelli:

“Chiediamo maggior attenzione da parte delle istituzioni rispetto al tema dell’edilizia scolastica, la sicurezza e la carenza di igiene e sanificazioni adeguate. Troppe sono le situazioni al limite, tante altre il limite lo superano di gran lunga. Combattere la dispersione scolastica vuol dire anche garantire ai giovani strutture sicure ed adeguate”.

Ecco la risposta del rappresentante territoriale di Europa Verde, Salvatore Iavarone:

“La situazione delle strutture scolastiche è in troppi casi preoccupante. Le scuole necessitano di interventi di manutenzione costante, ma purtroppo troppo spesso non sono al centro dell’agenda politica delle nostre città. Serve un piano generale di monitoraggio, manutenzione e riqualificazione che valorizzi le strutture scolastiche del territorio, che devono tornare ad essere sempre più sicure e luogo di riferimento per la nostra collettività”.

Continua a leggere

Attualità

Vince al Superenalotto e l’ex moglie pretende la metà dei soldi: i dettagli

Pubblicato

il

Siamo a Roma, dove lo scorso martedì sera un 51enne napoletano recatosi nella Capitale per lavoro, ha vinto al Superenalotto la cifra di 88 milioni di euro.

Tuttavia la sua gioia è stata smorzata dalle richieste della sua ormai ex moglie, con la quale è in procinto di divorziare. La donna infatti, una volta appreso della vincita dell’uomo, ha deciso di avviare una procedura per ottenere la separazione dal marito e il mantenimento dovuto, con i suoi legali che starebbero predisponendo un mantenimento di 5mila euro mensili, o in alternativa la cessione di 44 milioni di euro, circa metà della vincita.

Continua a leggere

Attualità

Crispano, il sindaco Michele Emiliano conferisce un attestato a due poliziotti

Pubblicato

il

Il sindaco di Crispano, Michele Emiliano, ha premiato con un attestato due poliziotti del posto, in merito ad un loro atto di coraggio compiuto nel gennaio scorso. Ecco il comunicato:

“Questa mattina ho avuto l’onore di conferire un attestato di merito a due giovani poliziotti crispanesi, Antonio Compagnone e Giovanni Pio Amirante, per un’azione che rappresenta l’essenza del coraggio e del dovere civico. L’8 gennaio scorso, nonostante fossero liberi dal servizio, Antonio e Giovanni hanno affrontato con prontezza e determinazione una situazione di pericolo, riuscendo ad arrestare un uomo armato durante un tentativo di furto”.

“Un gesto straordinario che ci ricorda quanto sia fondamentale l’impegno di chi dedica la propria vita alla sicurezza del prossimo. Sono profondamente fiero di questi due nostri concittadini, che con il loro coraggio e senso di responsabilità hanno dato onore al nostro territorio e all’intera comunità di Crispano. Un enorme grazie ad Antonio e Giovanni per averci dimostrato cosa significa essere esempio di integrità e dedizione. Crispano è orgogliosa di voi!”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy