Resta sintonizzato

Bagnoli

Eternit di Bagnoli, morte Balestrieri per amianto: confermati 3 anni e mezzo per l’imprenditore Schmidheiny

Pubblicato

il

La seconda sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli ha confermato la condanna a tre anni e mezzo nei confronti dell’imprenditore svizzero Stephan Ernest Schmidheiny per l’omicidio colposo di Antonio Balestrieri, uno degli operai dello stabilimento Eternit di Bagnoli, a Napoli, deceduto a causa di prolungata esposizione all’amianto.

Lo rende noto Osservatorio Nazionale Amianto, in un comunicato.
“La sentenza ci conforta un pò, dopo la delusione del primo grado, le cui richieste dei Pubblici Ministeri sono state in gran parte disattese”, ha commentato l’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.“Confidiamo che la Corte di Cassazione possa confermare questa condanna e quindi rendere giustizia alle vittime e ai loro familiari”, ha aggiunto.

Confermata anche la fondatezza della richiesta di risarcimento del danno dell’Osservatorio costituitosi parte civile con l’avvocato Flora Abate.

Continua a leggere
Pubblicità

Attualità

Sisma Campi Flegrei, proposto centro di accoglienza nell’ex base Nato

Pubblicato

il

“In considerazione delle ultime analisi sulla sismicità del territorio, chiediamo con forza al Prefetto di Napoli di convocare al più presto il sindaco di Napoli e il primo cittadino di Pozzuoli affinché si predisponga nell’ex area Nato di Bagnoli, precisamente nel complesso immobiliare conosciuto come collegio Costanzo Ciano, il centro di prima accoglienza con l’installazione di tende per i cittadini dei Campi flegrei”.
E’ quanto dichiarato in una nota dal coordinatore cittadino di Napoli di ‘Fratelli d’Italia’, Marco Nonno, dal vice Luigi Rispoli e dal consigliere comunale di Napoli Giorgio Longobardi. “Occorre tenere pronto piano da attivare per fare fronte ad eventuali scenari legati al terremoto – aggiungono – e riteniamo che la struttura del collegio Costanzo Ciano sia adeguata sia per estensione che per posizionamento. I cittadini principalmente in questo momento non devono sentirsi abbandonati dalle istituzioni”.

Continua a leggere

Bagnoli

Presidente Anci Campania: “Le risorse per Bagnoli non vanno sottratte al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione”

Pubblicato

il

Carlo Marino, sindaco di Caserta e presidente di Anci Campania, ha affermato in una nota:

Anci Campania è particolarmente felice che si prospetti una soluzione per la bonifica di Bagnoli, un progetto che ha un’importanza strategica per Napoli. Napoli non è solo la capitale del Sud, ma anche una delle grandi capitali del Mediterraneo. Tuttavia, è essenziale che questa importante iniziativa non sottragga risorse agli altri 549 Comuni della Campania. Se dal fondo di 5,9 miliardi venissero tolti 1,2 miliardi per Bagnoli, si ridurrebbero inevitabilmente le risorse e le opportunità per tutti gli altri comuni della regione. Anci Campania invita il Governo a trovare, attraverso un percorso istituzionale che coinvolga direttamente il Presidente del Consiglio dei Ministri, i fondi necessari per la bonifica di Bagnoli al di fuori di quelli già programmati dal Fsc. Siamo fiduciosi si possa trovare una soluzione”.

Continua a leggere

Bagnoli

De Luca contro il ministro Fitto: “Quella di Bagnoli è una truffa”

Pubblicato

il

“Se il presidente del Consiglio Meloni, tra una sfilata di moda e l’altra, avesse realizzato la metà di quello che noi abbiamo realizzato in Campania avrebbe dato un senso alla sua vita politica”.
Queste le parole del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante il suo canonico intervento del venerdì su facebook.

La Premier “lo aveva invitato a lavorare di più”, e De Luca ha pensato di elencare in lungo e largo quelli che, a suo dire, sono i risultati raggiunti dalla sua Regione.
Il Governatore della Campania rincara la dose sottolineando che “Il miliardo e 200 milioni per la bonifica sono fondi regionali” e rivolgendosi al ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, dice: “Quella di Bagnoli è una truffa”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy