Resta sintonizzato

Attualità

Vertenza rifiuti a Capaccio Paestum: gli operatori ottengono le spettanze arretrate grazie alla Csa Fiadel Salerno Sud

Pubblicato

il

La Csa Fiadel Salerno Sud ha ottenuto il riconoscimento dei diritti vantati dai lavoratori della Sarim impegnati sul cantiere di Capaccio Paestum. Il pagamento delle spettanze retributive dei dipendenti impegnati nel servizio di igiene ambientale nel territorio comunale di Capaccio Paestum è arrivato dopo l’attivazione della procedura di raffreddamento da parte del sindacato Fiadel di Salerno. “Finalmente i lavoratori hanno ottenuto quanto gli spettava e ciò dimostra che il sindacato, se fatto bene, può davvero difendere i diritti delle maestranze”, ha detto Davide Sapere, dirigente della Csa Fiadel Salerno Sud.”

La Csa Fiadel Salerno Sud ha inoltre richiesto, attraverso una lettera ufficiale, un incontro urgente alla Sarim e alla stazione appaltante, al fine di ottenere rassicurazioni sul pagamento degli stipendi di novembre e della tredicesima mensilità. La richiesta evidenzia la preoccupazione della sindacato Fiadel per la stabilità finanziaria dei lavoratori Sarim del cantiere di Capaccio Paestum. “Chiediamo un incontro tempestivo con la presenza della stazione appaltante per ottenere chiarezza sulla situazione finanziaria del cantiere di Capaccio. La tranquillità dei lavoratori è la nostra priorità, e vogliamo assicurarci che i pagamenti siano effettuati in modo tempestivo e regolare”, ha concluso Angelo Rispoli, segretario generale della Csa Fiadel Salerno.

Attualità

Afragola, crolla il soffitto dell’istituto Carlo Alberto Dalla Chiesa: la denuncia dei genitori

Pubblicato

il

Degrado ad Afragola, in provincia di Napoli, dove negli ultimi giorni è crollato il soffitto nell’istituto superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Il cedimento è avvenuto durante l’orario scolastico, con i genitori che hanno denunciato l’accaduto al deputato Francesco Emilio Borrelli:

“Chiediamo maggior attenzione da parte delle istituzioni rispetto al tema dell’edilizia scolastica, la sicurezza e la carenza di igiene e sanificazioni adeguate. Troppe sono le situazioni al limite, tante altre il limite lo superano di gran lunga. Combattere la dispersione scolastica vuol dire anche garantire ai giovani strutture sicure ed adeguate”.

Ecco la risposta del rappresentante territoriale di Europa Verde, Salvatore Iavarone:

“La situazione delle strutture scolastiche è in troppi casi preoccupante. Le scuole necessitano di interventi di manutenzione costante, ma purtroppo troppo spesso non sono al centro dell’agenda politica delle nostre città. Serve un piano generale di monitoraggio, manutenzione e riqualificazione che valorizzi le strutture scolastiche del territorio, che devono tornare ad essere sempre più sicure e luogo di riferimento per la nostra collettività”.

Continua a leggere

Attualità

Vince al Superenalotto e l’ex moglie pretende la metà dei soldi: i dettagli

Pubblicato

il

Siamo a Roma, dove lo scorso martedì sera un 51enne napoletano recatosi nella Capitale per lavoro, ha vinto al Superenalotto la cifra di 88 milioni di euro.

Tuttavia la sua gioia è stata smorzata dalle richieste della sua ormai ex moglie, con la quale è in procinto di divorziare. La donna infatti, una volta appreso della vincita dell’uomo, ha deciso di avviare una procedura per ottenere la separazione dal marito e il mantenimento dovuto, con i suoi legali che starebbero predisponendo un mantenimento di 5mila euro mensili, o in alternativa la cessione di 44 milioni di euro, circa metà della vincita.

Continua a leggere

Attualità

Crispano, il sindaco Michele Emiliano conferisce un attestato a due poliziotti

Pubblicato

il

Il sindaco di Crispano, Michele Emiliano, ha premiato con un attestato due poliziotti del posto, in merito ad un loro atto di coraggio compiuto nel gennaio scorso. Ecco il comunicato:

“Questa mattina ho avuto l’onore di conferire un attestato di merito a due giovani poliziotti crispanesi, Antonio Compagnone e Giovanni Pio Amirante, per un’azione che rappresenta l’essenza del coraggio e del dovere civico. L’8 gennaio scorso, nonostante fossero liberi dal servizio, Antonio e Giovanni hanno affrontato con prontezza e determinazione una situazione di pericolo, riuscendo ad arrestare un uomo armato durante un tentativo di furto”.

“Un gesto straordinario che ci ricorda quanto sia fondamentale l’impegno di chi dedica la propria vita alla sicurezza del prossimo. Sono profondamente fiero di questi due nostri concittadini, che con il loro coraggio e senso di responsabilità hanno dato onore al nostro territorio e all’intera comunità di Crispano. Un enorme grazie ad Antonio e Giovanni per averci dimostrato cosa significa essere esempio di integrità e dedizione. Crispano è orgogliosa di voi!”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy