Resta sintonizzato

Calcio

Champions League, altri tifosi tedeschi in arrivo a Napoli, massima attenzione in città dopo i tafferugli tra i supporters ospiti e le forze dell’ordine

Pubblicato

il

Massima attenzione a Napoli in vista del match di Champions League tra gli azzurri e l’Union Berlino, in programma alle 18.45 allo stadio Maradona. Momenti di forte tensione si sono registrati nelle strade del centro cittadino nella tarda serata di martedì, nella zona tra piazza Garibaldi e piazza Dante, quando alcune centinaia di tifosi tedeschi incappucciati sono scesi in strada creando disordini e scontrandosi con le forze dell’ordine. Ci sarebbero stati anche alcuni fermi e alcuni esercizi commerciali sarebbero stati danneggiati. La memoria è andata subito ai violenti scontri causati dai tifosi dell’Eintracht Francoforte nella primavera scorsa.  Intanto è previsto in mattinata l’arrivo in città di altri supporters dalla Germania. Saranno circa 2500 in tutto i tifosi ospiti attesi sugli spalti a Fuorigrotta per il match europeo. L’Union Berlino, attraverso il proprio sito ufficiale, ha raccomandato ai suoi sostenitori di indossare abbigliamento con i colori della squadra solo all’interno dello stadio.

Per garantire il miglior disimpegno dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione dell’incontro di Champions League Napoli-Union Berlino, in programma mercoledì 8 novembre 2023 alle ore 18.45 allo stadio Diego Armando Maradona, il Comune di Napoli ha istituito il divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak, o qualsiasi altro materiale consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta nonché il divieto di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche a titolo oneroso nelle seguenti aree cittadine:

• da via Cinthia, altezza via Terracina – via Leopardi – via A. Doria – viale Augusto fino a piazza Italia – via G. Cesare fino a piazza Italia – via Campagna – via Diocleziano fino all’incrocio con via Cavalleggeri – viale Kennedy fino all’ingresso della Mostra d’Oltremare – l’intero Piazzale Tecchio – largo Matteucci e Barsanti – via Claudio – via Marconi – via Terracina compresa nel tratto tra l’incrocio con via Cinthia, via Leopardi e l’Ospedale San Paolo, dalle ore 7:00 e fino a cessate esigenze di mercoledì 8 novembre 2023;

• Stazione Marittima e finitimo molo Angioino, piazza Municipio, via Cristoforo Colombo, via dell’Incoronata, via De Pretis, via Marchese Campodisola, via De Gasperi, via Maio di Porto, via Monserrato, via Conte Olivares, via Augusto Witting, 4piazza Matteo Schilizzi, via Matteo Schilizzi, via Spadari, vico dei Pezzi, via Salvatore Fusco, via San Nicola alla Dogana, via Guglielmo Melisurgo, vico Leone, piazza Francese, via Umberto Giordano, Supportico Fondo di Separazione, nonché Aeroporto di Napoli Capodichino e Stazione FS di Napoli Centrale dalle ore 10:00 di mercoledì 8 novembre 2023 e fino a cessate esigenze di giovedì 9 novembre 2023.

Le trasgressioni alla presente ordinanza saranno punite con la sanzione amministrativa da €25,00 a €500,00.

Calcio

Lobotka: “Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”

Pubblicato

il

“Antonio Conte è il miglior allenatore che potessimo scegliere”: parola di Stanley Lobotka.

Il centrocampista slovacco è il protagonista della nuova puntata di My Skills, il format di Dazn in collaborazione con EA SPORTS FC 25 in cui i giocatori del massimo campionato italiano di calcio si raccontano sul campo, disponibile in esclusiva sull’app di live streaming e intrattenimento sportivo da oggi e nell’intervista con Valon Behrami parla, tra l’altro, dell’allenatore salentino e della corsa del Napoli per lo scudetto.

“Sapevo che Conte era un grande allenatore. Lo avevo già sentito da Skriniar, quando giocava all’Inter: i suoi allenamenti sono molto duri. Mi ha dato molte cose, ha spinto me e la mia mentalità ad un altro livello – le parole di Lobotka – Il primo giorno in cui è arrivato, non aveva ancora detto nulla ma appena entrato nella nostra stanza, potevi già percepire la sua personalità. E quando ho visto come ci allenavamo, come volessimo giocare, mi sono detto: ‘Ok, è il miglior allenatore che potessimo scegliere'”. 

Continua a leggere

Calcio

Serie A, il Napoli si prepara alla trasferta di Venezia: le ultime

Pubblicato

il

Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla delicata trasferta di Venezia, valida per la 29esima giornata di Serie A, nella quale i partenopei hanno l’occasione di tornare momentaneamente in testa alla classifica in attesa dello scontro diretto tra Atalanta e Inter in programma nella serata di domenica.

Invece gli azzurri saranno impegnati allo stadio Pierluigi Penzo alle ore 12:30, e potranno quasi sicuramente contare sul rientrante David Neres, circa un mese dopo il suo infortunio. Tuttavia il brasiliano è stato egregiamente sostituito in queste settimane da Jack Raspadori, capace di segnare 3 gol che hanno permesso al club partenopeo di restare in scia dell’Inter.

Intanto c’è attesa per le parole di Conte in conferenza stampa, in programma oggi intorno alle 14:30, dove l’ex tecnico della nazionale potrà magari sciogliere le riserve sulla formazione che ha intenzionato a mettere in campo, che dovrebbe comunque essere confermata con il 3-5-2.

Tuttavia sono pochi i precedenti tra le due squadre, equamente distribuiti tra Serie A e Serie B. L’ultimo confronto nella massima serie rissale al febbraio 2022, quando gli azzurri allora allenato da Luciano Spalletti si imposero sui lagunari per 2 a 0 grazie alle reti di Osimhen e Petagna.

Continua a leggere

Calcio

Il Napoli cade a Como e perde la testa della classifica: sabato c’è l’Inter

Pubblicato

il

Il Napoli cade a Como e perde la testa della classifica, proprio prima del match di sabato pomeriggio allo stadio Maradona contro l’Inter, che potrebbe decidere una buona fetta di scudetto, alla cui corsa si sono iscritte anche Atalanta e Juventus.

Tornando al match del Sinigaglia, gli uomini di Conte si dimostrano in controllo per larga parte dell’incontro, anche se vanno subito sotto per lo sciagurato autogol di Rrahmani, poi ripreso qualche minuto più tardi dalla rete del pari di Raspadori, bravo ad approfittare del regalo della difesa lariana.

Poi è stato un vortice di pressione azzurra, con l’occasione più ghiotta capitata sui piedi di McTominay, respinta dalla parata di Butez. Ma proprio quando tutto sembrava incanalarsi verso il pareggio, ecco che al minuto 77 salgono in cattedra i due gioielli di casa: Nico Paz prende palla sulla trequarti e serve un filtrante alle spalle dei centrali partenopei, che lo spagnolo Diao insacca nella porta di Meret.

L’assalto finale del Napoli non sortisce alcun effetto: il Como batte il Napoli 2-1 e Conte perde il confronto con il suo allievo Fabregas e la vetta della classifica, ora occupata dall’Inter, a meno di sette giorni dallo scontro diretto di sabato alle 18.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy