Resta sintonizzato

Meteo

Meteo, l’Italia nella morsa del maltempo: in arrivo la tempesta Ciaran

Pubblicato

il

Correnti fredde in quota e venti fortissimi di libeccio e scirocco imperverseranno sull’Italia, soprattutto al Nord. In particolare, è in arrivo nei prossimi giorni la perturbazione Ciaran, che dopo essere passata per Gran Bretagna, Francia, Spagna, Belgio e Paesi Bassi investirà la nostra Penisola.

Pertanto, in Friuli Venezia-Giulia e Veneto è allerta rossa e molte scuole resteranno chiuse. Inoltre, c’è il rischio di smottamenti, frane, cadute di alberi, allagamenti e la piena dei corsi d’acqua. Infatti, in Liguria è attesa una “mareggiata storica”.

Ecco le previsioni del meteorologo Andrea Garbinato:

“La tempesta atlantica Ciaran, pilotata da un profondo ciclone nei pressi delle Isole Britanniche, nelle prossime ore sarà in Italia sulle regioni del Nord e su quelle del Centro tirrenico. Perturbato fino a domenica, poi tornerà l’alta pressione. L’intensità delle piogge potrebbero creare disagi e problemi idrogeologici. Oltre alle precipitazioni, il vento aumenterà repentinamente di intensità. Verso sera raffiche di Libeccio e Scirocco potranno superare i 90 km/h, abbattendosi il primo sulle coste tirreniche e il secondo su quelle dell’alto Adriatico. Le precipitazioni risulteranno abbondanti in Liguria, Lombardia, medio-alto Veneto e Friuli Venezia Giulia con alto rischio di nubifragi. Verso sera l’aria fredda favorirà l’abbassamento della quota neve sulle Alpi, con i fiocchi che potranno scendere fino sotto i 1400 metri in Alto Adige e in Val d’Aosta. Venerdì ultime precipitazioni sul Triveneto e sulle centrali tirreniche fino in Campania, e poi forti sulla Calabria tirrenica nella notte”.

Poi, conclude: “Nel corso del weekend altra perturbazione con il fronte piovoso, che avrà più o meno la stessa traiettoria del precedente e con effetti simili. Sabato, dopo le piogge del mattino al Sud, il tempo peggiorerà al Nord a partire da Ovest verso Est con precipitazioni via via più forti, e raggiungerà pure le zone Tirreniche”.

Meteo

Maltempo in Campania, prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Il maltempo in Campania continua a imperversare e la Protezione Civile Regionale ha deciso di prorogare di ulteriori 24 ore, fino alle 14 di domani, la vigente allerta meteo per temporali di livello giallo.

In particolare sono previste ancora precipitazioni e temporali anche molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini che potrebbero causare danni alle coperture.

Continua a leggere

Meteo

Maltempo in Campania, scatta l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Scatta l’allerta meteo in Campania, visto che la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di livello giallo valido dalle 14 di oggi alle 14 di domani su tutta la Campania.

In particolare sono previsti temporali anche a forte intensità, oltre a raffiche di vento e grandine che potrebbero portare anche danni alle coperture e caduta di alberi. Inoltre si segnalano rischi per allagamenti, ruscellamenti ed esondazioni.

Continua a leggere

Meteo

I cieli della Campania coperti da una nube di sabbia del deserto: le ultime

Pubblicato

il

Una fitta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara ha letteralmente coperto il cielo di Napoli e della Campania, risultando visibile anche dai satelliti.

Tuttavia l’arrivo del fenomeno era stato annunciato dalle previsioni meteo, che avevano previsto una massa di pulviscolo in sospensione destinata ad incrociarsi con una perturbazione atlantica, dando origine a condizioni di maltempo.

Pertanto le nubi di sabbia hanno iniziato ad interessare la regione venerdì 21 marzo, intensificandosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo. Tale fenomeno dovrebbe ridursi progressivamente fino a venerdì 28 marzo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy