Resta sintonizzato

Meteo

Meteo, l’Italia dice addio al caldo: tempesta di fine estate in quasi tutte le regioni

Pubblicato

il

L’ondata di caldo che ha imperversato sulla nostra Penisola nelle ultime settimane, sembra già aver lasciato spazio alla perturbazione atlantica che da stamane ha coperto il cielo della maggior parte delle regioni italiane, con pioggia e grandine a farla da padrone, soprattutto al Nord.

A tal proposito, ecco quanto spiegato dall’esperto meteorologo Dino Zardi:

“Sta arrivando la cosiddetta perturbazione di fine estate. La tempesta di fine estate resetta le temperature. E’ possibile che successivamente ci saranno ancora temperature relativamente alte, ma non più ondate di calore come quelle passate. Una perturbazione di origine atlantica segna il graduale cambiamento della situazione meteorologica. Vale a dire che l’anticiclone che caratterizza il clima estivo si attenua e lascia via libera a masse d’aria più fredda. In passato, a dominare l’estate era l’anticiclone delle Azzorre, che dall’Atlantico portava un’aria più mite rispetto al caldo torrido che da qualche anno arriva con l’anticiclone africano. Con la fine dell’estate gli anticicloni si attenuano, mentre si infiltrano masse di aria più fredda che dal centro Europa raggiungono il Mediterraneo”.

Poi, aggiunge: “In queste ultime battute dell’estate 2023, l’aria fredda in arrivo con la perturbazione, si sovrapporrà all’aria molto calda già presente e questo potrà generare temporali tanto più intensi quanto più era calda l’aria preesistente. Quando il contrasto fra le due masse d’aria è molto forte, è alta anche la probabilità di grandinate”.

Meteo

Maltempo in Campania, prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Il maltempo in Campania continua a imperversare e la Protezione Civile Regionale ha deciso di prorogare di ulteriori 24 ore, fino alle 14 di domani, la vigente allerta meteo per temporali di livello giallo.

In particolare sono previste ancora precipitazioni e temporali anche molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini che potrebbero causare danni alle coperture.

Continua a leggere

Meteo

Maltempo in Campania, scatta l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Scatta l’allerta meteo in Campania, visto che la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di livello giallo valido dalle 14 di oggi alle 14 di domani su tutta la Campania.

In particolare sono previsti temporali anche a forte intensità, oltre a raffiche di vento e grandine che potrebbero portare anche danni alle coperture e caduta di alberi. Inoltre si segnalano rischi per allagamenti, ruscellamenti ed esondazioni.

Continua a leggere

Meteo

I cieli della Campania coperti da una nube di sabbia del deserto: le ultime

Pubblicato

il

Una fitta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara ha letteralmente coperto il cielo di Napoli e della Campania, risultando visibile anche dai satelliti.

Tuttavia l’arrivo del fenomeno era stato annunciato dalle previsioni meteo, che avevano previsto una massa di pulviscolo in sospensione destinata ad incrociarsi con una perturbazione atlantica, dando origine a condizioni di maltempo.

Pertanto le nubi di sabbia hanno iniziato ad interessare la regione venerdì 21 marzo, intensificandosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo. Tale fenomeno dovrebbe ridursi progressivamente fino a venerdì 28 marzo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy