Resta sintonizzato

Sant'Antimo

SANT’ANTIMO. I disabili che si recano al cimitero, per volontà dell’Ass. Vergara, se arrivano per primi vanno via per ultimi

Pubblicato

il

SANT’ANTIMO – La sprovvedutezza amministrativa di Buonanno e i suoi abbiamo avuto già modo di sviscerarla e illustrarla ma la dabbenaggine di alcuni suoi esecutori è da incorniciare e ricordare in eterno.

Alcuni amministratori e assessori di Sant’Antimo, nella loro ansia da prestazione e nella loro voglia di dimostrare ai tanti elettori la loro pseudoutilità, commettono degli errori talmente grossolani che neanche un bambino in seconda elementare riuscirebbe a commettere pur impegnandosi a fare lo stupido.

È il caso dell’Assessora Alessandra Vergara – che ancora non ci spieghiamo cosa ci faccia ancora al suo posto – col suo riferimento in aula Carmine Maisto, i quali, vista l’esigenza di assegnare degli stalli ai disabili di Sant’Antimo al cimitero, hanno pensato bene di individuare quattro postazioni all’interno di una discesa di un entrata oramai inusata da tempo. E fin qui nulla quaestio.

La stranezza e la sprovvedutezza di chi ha dato mandato al minuto mantenimento dell’ente di disegnare le apposite strisce sull’asfalto, sta nel fatto che sicuramente non abbia preso le misure idonee e sicuramente non abbia considerato che chi occupa le postazioni disegnate nella parte anteriore della discesa dovesse passare con la propria auto in un corridoio che misura 1,20m se le postazioni posteriori fossero occupate da altre due auto. Insomma due stalli totalmente inutili e non impiegabili visto che se si dovessero occupare contemporaneamente tutti, le auto davanti dovrebbero aspettare le comodità dei conducenti di quelle dietro per poter uscire dallo spazio designato. Un assurdità immane ad opera del duo Vergara-Maisto.

Da alcune indiscrezioni raccolte in esclusiva da Minformo si è saputo che sono già arrivate le risposte dei diretti interessati a chi ha sollevato di persona il problema. La pezza è stata peggio del buco: “vabbè ma mica arrivano 4 disabili insieme ad occupare tutti gli stalli?”. Incredibile. Allora se secondo l’Amministrazione a Sant’Antimo non si dovesse mai verificare un evento del genere perché hanno sentito il bisogno di sprecare vernice per disegnarne quattro di stalli? Ne bastavano solo due e avrebbero risparmiato una figuraccia grossa quanto una casa. Ai posteri l’ardua sentenza.

Continua a leggere
Pubblicità

Politica

SANT’ANTIMO. L’ex Assessora Ivana Tarantino nominata membro della Presidenza della Commissione bicamerale per le questione regionali.

Pubblicato

il

SANT’ANTIMO – Cresce sempre di più l’adesione a Forza Italia nel comune che ha visto i natali del fondatore dell’Alfa Romeo. D’altronde a queste latitudini è stata sempre forte l’attrazione verso il partito azzurro al punto tale che in assenza del suo simbolo nelle ultime tornate elettorali, alcuni cittadini hanno sentito forte il bisogno di istituire di nuovo la Segreteria partitica qui a Sant’Antimo.

A tal proposito c’è da sottolineare l’adesione dell’ex Assessora con delega all’Igiene, Cimitero, Protezione Civile, Servizi Demografici e Pon dott.ssa Ivana Tarantino che il 5 febbraio scorso è stata fregiata del titolo di membro della Presidenza della Commissione bicamerale per le questioni regionali. Nomina voluta fortemente dal Senatore Francesco Silvestro. La durata dell’incarico è fino a fine mandato di questo governo e può rappresentare un ottimo trampolino di lancio per la dottoressa Tarantino anche in chiave elettorale.

Dal suo canto è soddisfatto della nomina il Senatore Francesco Silvestro che sulla propria pagina social scrive: “Oggi in Senato insieme alla Dott.ssa Ivana Tarantino abbiamo intrapreso un percorso di ascolto, confronto e impegno, con l’obiettivo di valorizzare nuove energie, competenze e qualità. Elementi fondamentali per costruire una proposta politica solida e concreta”.

Continua a leggere

Cronaca

Sant’Antimo, oltre 200 panetti di hashish in un veicolo aperto, abbandonato in strada 

Pubblicato

il

Un veicolo commerciale è abbandonato in strada. Ha la portiera spalancata.
Il proprietario non si vede in giro e molti passanti si incuriosiscono. C’è un odore molto acre che proviene dal bagagliaio. Uno dei curiosi chiama il 112.

Intervengono i carabinieri della tenenza di Sant’Antimo e del nucleo operativo e radiomobile di Giugliano. La sorpresa è evidente quando sotto ad alcuni cartoni per trasportare prodotti da forno emergono centinaia di panetti di hashish. Sono 226 in tutto, 22 chili e mezzo di stupefacente.

Scatta il sequestro con i militari che sono già al lavoro per rintracciare e identificare chi ha lasciato incustodito un van con un carico così prezioso.

Continua a leggere

POLITICA

Sant’Antimo, ecco la nuova giunta comunale scelta dal sindaco Buonanno

Pubblicato

il

Il sindaco di Sant’Antimo Massimo Buonanno, eletto lo scorso 23 giugno e proclamato il 2 luglio, ha nominato la giunta comunale.

Si tratta dell’ ingegner Francesco Perfetto (Voltiamo pagina), che è vicesindaco con deleghe a cimitero, edilizia scolastica, sport, servizi demografici, leva militare;  avvocato Rosa Angelino (Pd) che ha le deleghe ai lavori pubblici, fondi regionali e metropolitani, Pnrr, strade e parcheggi, pubblica illuminazione, servizio idrico integrato, arredo urbano, parchi pubblici e verde pubblico; avvocato Vincenza Barra (Impresa futuro), con deleghe a politiche sociali, pubblica istruzione, cultura, arte, biblioteca, politiche giovanili, programmazione eventi, asilo nido, terzo settore, randagismo; Gabriele Pappadia (Pd) che ha le deleghe a urbanistica, pianificazione territoriale, edilizia popolare, igiene urbana, sanità, rapporti con l’Asl, sviluppo energie alternative e sostenibili, decoro urbano, ambiente, condono, gestione e manutenzione patrimonio, riqualificazione aree periferiche; avvocato Antimina Federica Flagiello (Centro popolare – Psdi), con deleghe a polizia locale, viabilità, videosorveglianza, Protezione civile, sicurezza urbana, lotta al lavoro sommerso, sicurezza sul lavoro, contrasto ai roghi tossici, trasporti, commercio, attività produttive.

Due i tecnici in giunta: l’avvocato Mariaivana Romano, docente universitaria con esperienze in Italia e all’estero, esperta di amministrazione giudiziaria, beni confiscati e anticorruzione, e il professor Paolo Longoni, docente universitario, economista, esperto in management degli enti locali. A Mariaivana Romano vanno le deleghe agli affari generali, personale, digitalizzazione, servizio civile, contenzioso, legalità, beni confiscati, anticorruzione e trasparenza; a Paolo Longoni le deleghe a bilancio, fiscalità, programmazione economica, tributi, economato, rapporti con l’Organismo straordinario di liquidazione.

Rosa Angelino, eletta in consiglio comunale nella lista del Pd, lascerà il posto in assemblea a Rosa Piemonte. Primo dei non eletti nel Pd diventa, dunque, Gabriele Pappadia del Pd, nominato in giunta. Francesco Perfetto, primo degli eletti nella lista Voltiamo Pagina e già consigliere comunale nella precedente consiliatura, lascerà il posto ad Ettore Pirozzi

Dichiara il sindaco Massimo Buonanno (che trattiene per sé la delega al marketing territoriale): “Si tratta di una giunta di alto profilo, pronta a impegnarsi per la città e a lavorare per realizzare il programma con il quale l’elettorato ci ha premiato. Abbiamo scelto tecnici di sicuro spessore e affidabilità: l’avvocato Romano ha collaborato con Procure e Prefetture e il professor Longoni ha esperienze come revisore dei conti in enti locali e aziende pubbliche. Ai nuovi assessori vanno i miei auguri e il mio ringraziamento, allo stesso tempo ringrazio tutti i consiglieri comunali e le forze della coalizione. Insieme, faremo di Sant’Antimo una città migliore”.

Domani, 19 luglio, alle 17 ci sarà la proclamazione dei consiglieri, entro i successivi 20 giorni sarà convocato il consiglio comunale.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy