Resta sintonizzato

Giugliano

GIUGLIANO. Lottizzazione politica di tipo familistico dietro le nuove assunzioni. Fatti, nomi e circostanze

Pubblicato

il

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il 16 Marzo scorso è stato deliberato in giunta l’approvazione del Piano del Fabbisogno del Personale triennio 2023/2025.

Quando di mezzo ci sono assunzioni, a tempo determinato o indeterminato che sia, questa politica ci ha abituato a degli scenari che nella migliore delle ipotesi si configurano come assunzioni di tipo nepotistico o familistico.

Le promesse pre elettorali poi, non finiscono mai e chi viene eletto è costretto quasi sempre a dover rispondere ai propri grandi elettori, oppure a trovare nuovi accordi in nome di nuovi equilibri. Ed è proprio quello che succederà a Giugliano tra qualche giorno ma prima di addentrarci in previsioni e indiscrezioni spieghiamo prima cosa si appresta a fare il Sindaco Nicola Pirozzi e la sua Amministrazione.

Tra non molto al Comune di Giugliano in Campania per esigenze numeriche verranno assunte nuove persone e lo schema deliberato vuole che queste figure dovranno andare a riempire le seguenti caselle: n. 14 Funzionari sociali D1 Full-Time; n. 5 Istruttori Direttivi amministrati D1 Full-Time; n. 4 Istruttori amministrati C1 Full- Time; n. 2 Istruttori Amministrativi C1 Part-Time. Tutti a tempo determinato.

Da indiscrezioni raccolte in esclusiva da Minformo pare che la guida PD dell’Amministrazione Pirozzi non si differenzia di molto rispetto al modus operandi di lottizzazione politiche di fazione opposte. Tanto è vero che volendo prevedere il futuro, avendo anche la visione delle dinamiche politiche – se così si possono chiamare – che si stanno consumando in questi giorni, in virtù di un accordo politico nato tra il Sindaco Nicola Pirozzi e il suo antagonista alle elezioni Giuseppe Maisto, due delle 5 caselle occupate dagli istruttori amministrativi di classe D1 dovrebbero essere assegnate ad Vincenzo Mauriello – noto per essersi avvicinato proprio all’ex Consigliere regionale – e alla sua amica Alessandra Tuccillo, mentre una terza posizione con molte probabilità dovrebbe essere occupata da Francesca Tancredi, avvocato cliente del Sindaco commercialista.

Oltre alla casella D1 istruttore direttivo amministrativo, il Sindaco Nicola Pirozzi tiene per sé anche l’unica posizione C1 di tecnico dell’accoglienza che con molte probabilità sarà assegnata a Bianca Perna amica di vecchia data proprio del Sindaco Pirozzi.

Gli equilibri politici però non devono essere trovati solo con le forze di opposizione come nel caso dell’accordo con Maisto ma anche in seno alla maggioranza, specialmente quando all’interno di essa ci sono consiglieri che lasciano intendere molto volentieri segnali di mal di pancia, vedi le dichiarazioni del Consigliere Salvatore Pezzella (M5S) all’interno del Consiglio Comunale quando parlava di mele marce. Improvvisamente le mele marce sono sparite dalla sua testa e dalla maggioranza ma senza che il primo cittadino finora facesse nulla.

Infatti, voci di corridoio vogliono il silenzio improvviso del Consigliere metropolitano legato ad una promessa sulle tre posizioni di istruttore amministrativo C1.

Purtroppo la politica a queste latitudini si traduce così. Le lottizzazioni politiche vengono consumate alla luce del sole e mal celate dietro alla cortina dell’apparenza di un concorso pubblico spendibile come legittimo e trasparente.

Ovviamente, noi di Minformo facciamo il nostro lavoro, le indiscrezioni restano indiscrezioni se la volontà politica sarà quella di smentire con i fatti ciò che attraverso le mura della casa comunale riesce a trapelare.

Continua a leggere
Pubblicità

Cronaca

Giugliano in Campania, 62enne muore incornato da un vitello

Pubblicato

il

Tragedia questa mattina a Giugliano in Campania (Na): un allevatore sessantaduenne è deceduto; sarebbe stato incornato da un vitello, vani i tentativi di rianimazione del 118, arrivato sul posto pochi minuti dopo la chiamata.

La tragedia si è consumata nella fattoria didattica Farm 9.1, molto conosciuta in zona.

L’uomo pare si trovasse da solo nella fattoria al momento dell’incidente. È stato trovato già gravemente ferito da alcuni familiari, arrivati nella struttura in seguito all’incidente, intorno alle 10 di oggi, 8 gennaio; era a terra, privo di sensi, e accanto a lui c’era il grosso vitello. I parenti hanno quindi allertato il 118 e pochi minuti dopo sono arrivate un’ambulanza e un’auto medica della postazione Varcaturo dell’Asl Napoli 2 ove è stato dichiarato il decesso intorno alle ore 11.

Continua a leggere

Cronaca

Scappa dal carcere di Secondigliano dopo il permesso: trovato dopo aver pedinato la moglie

Pubblicato

il

Per mesi, dallo scorso 6 agosto, di lui nessuna traccia nonostante pedinamenti e diverse piste. Ieri sera la svolta.

I carabinieri hanno inseguito la moglie e la figlia e sono arrivati al nascondiglio di un 40enne di Scampia.
L’uomo, detenuto nel carcere di Secondigliano per droga, era in semilibertà. La previsione della pena definitiva ha fatto scattare il piano di fuga e dal 6 agosto non è più ritornato in cella. Fino a ieri quando la moglie e la figlia a bordo di uno scooter si sono diretti in provincia, a Giugliano in Campania. Era lì che il 40enne si stava nascondendo: la sua latitanza è finita ed è stato trasferito al carcere di Poggioreale.

Continua a leggere

Cronaca

Ancora violenza a Giugliano, 18enne picchiato e minacciato con una pistola

Pubblicato

il

Ancora un episodio all’insegna della violenza a Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dopo i fatti che hanno riguardato un 13enne vittima di una coltellata inflittagli da un decenne “per un pallone”.

Secondo quanto raccolto da una testimonianza, martedì 19 novembre intorno alle 19:20, un giovane stava camminando tranquillamente a piedi quando è stato improvvisamente assalito. Gli aggressori lo hanno spinto con violenza contro un muro reiteratamente e lo hanno colpito con due pugni al volto, causandogli l’epistassi.

La testimone, che si trovava nei pressi del parcheggio in attesa del marito, ha assistito alla scena e istintivamente ha cercato di avvicinarsi per soccorrere il giovane.
Tuttavia, il gesto è stato interrotto da un dettaglio che ha generato ulteriore paura: il ragazzo, visibilmente ferito, ha sollevato la maglia mostrando una pistola.

Nonostante il rischio, la testimone ha deciso di avvicinarsi per cercare di prestare i primi soccorsi. Ha raccontato sui social di aver provato a calmare il giovane e di aver chiesto aiuto alle persone vicine, spiegando: “Da sola non avrei potuto fare molto, soprattutto in una situazione così delicata.”

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy