Resta sintonizzato

Crispano

CRISPANO – Il Sindaco considera i due del PD fuori dalla maggioranza: “destati solo oggi? In realtà non hanno letto i documenti”

Pubblicato

il

CRISPANO – Subito dopo la lettura del documento dell’opposizione letto in aula dal Consigliere Filippo Castaldo, documento che stabiliva anche un altro principio quello di non sentirsi parte coinvolta nel processo democratico e pertanto impossibilitati a partecipare all’ultima seduta del Consiglio Comunale, il Sindaco Michele Emiliano ha ribadito un concetto molto eloquente, nel prendere atto della discordanza presente all’interno del PD cittadino dove due consiglieri su tre firmano un documento insieme all’opposizione lasciando in maggioranza un Consigliere e Assessore, senza sfiduciare quest’ultimo, dichiara all’interno del consesso pubblico di considerare i Consiglieri – firmatari del documento – Marina Cennamo e Carlo Granata fuori dalla maggioranza, avendo fatto i due una scelta consapevole senza avere il coraggio di dichiarare la realtà dei fatti.

A tal proposito abbiamo interpellato il primo cittadino che davanti ai nostri taccuini ha dichiarato: “Il documento presentato dalla minoranza consiliare e dai due ex consiglieri di maggioranza Carlo Granata e Marina Cennamo rappresenta una contestazione pretestuosa ed infondata rivolta ad una amministrazione che in questi anni ha svolto il suo ruolo con equilibrio e correttezza e se, per certi aspetti si potrebbe comprendere il ruolo della minoranza che deve fare opposizione ciò che sorprende è l’atteggiamento dei due ex consiglieri di maggioranza. Se fossero realmente convinti del contenuto del documento sottoscritto, viene spontaneo chiedersi dove sono stati fino ad oggi, perché solo oggi contestano la modalità di convocazione del consiglio comunale e perché non hanno mai inteso aprire un dibattito in seno al gruppo di maggioranza per rappresentare questo pensiero. Potevano confrontarsi con la maggioranza ma hanno preferito sottrarsi al confronto. In realtà, se avessero letto gli atti messi a disposizione e comunque trasmessi a mezzo pec dal segretario comunale si sarebbero resi conto che l’urgenza era rappresentata dalla scadenza dei termini per l’approvazione del regolamento sulle liti tributarie ed a cui avevamo lavorato sia io che il capogruppo di minoranza Alfonso d’Errico, unitamente agli uffici.

Il regolamento è stato anche portato in commissione controllo e trasparenza dove qualcuno dei firmatari del documento non si è presentato facendo saltare la commissione.

Tra l’altro, sulla convocazione della conferenza dei capigruppo, è stata convocata dal presidente del consiglio comunale avv. Anna Catiello ma erano presenti solo i capigruppo di maggioranza mentre non era presente nessuno della minoranza né il consigliere Granata per il gruppo PD.

Ho precisato in consiglio che avendo la necessità di approvare un atto urgente, il presidente ha ritenuto opportuno inserire alcuni atti che avevano natura meramente tecnica, come due ratifiche a variazioni di bilancio e la cittadinanza onoraria a Don Adriano Police

Comunque prendo atto che una parte del Partito Democratico di Crispano ha aderito ad un documento politico  insieme al centrodestra locale mentre l’altra parte del partito democratico continua a sostenere la mia amministrazione rappresentata in consiglio comunale dal consigliere Nicola Mazzara che è anche assessore e parte integrante della maggioranza. Per loro è iniziata la campagna elettorale mentre la mia amministrazione in quest’anno che manca al voto continuerà a lavorare per risolvere i tanti problemi ereditati dalle passate amministrazioni rappresentate oggi da chi si pone come alternativa di governo della città.

Noi puntiamo al cambiamento mentre c’è chi lavora per un ritorno al passato con i risultati che ben conosciamo”.

Continua a leggere
Pubblicità

Crispano

CRISPANO. Rifiuti. L’opposizione scrive all’ANAC. Il Sindaco: C’è chi opera con dedizione e passione e chi distrugge”

Pubblicato

il

CRISPANO – Crispano. Il capogruppo di “Puntiamo su Crispano”, Sossio Vitale, ha presentato un esposto all’Anac, supportato da una serie di documenti, che fa riferimento alla questione dei rifiuti in paese. “Una situazione anomala sul piano amministrativo che sottolinea ancora ritardi, inadempienze, espressione di incapacità amministrativa – dichiara Sossio Vitale -. Dalle carte è emerso che nel 2022 c’è stata un’ordinanza sindacale per pochi mesi e poi quei mesi sono diventi anni perché senza alcun motivo il Municipio non ha svolto gare d’appalto e stiamo andando avanti in merito al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti tecnicamente a suon di proroghe concesse all’impresa. La legge, e anche le disposizioni dell’Anticorruzione, definiscono la proroga tecnica come uno strumento di emergenza. Magari da utilizzare se si è in ritardo con la gara e quindi alla scadenza dell’appalto si proroga l’impresa per pochi mesi mentre contemporaneamente si bandisce la gara. Questo non è avvenuto a Crispano. Non sono legittime quando le proroghe da strumento emergenziale diventano strumento ordinario che sostituiscono le regolari gare. Come sta avvenendo a Crispano. Abbiamo sollevato il problema all’Anac per avere chiarimenti e rispetto a quanto metterà su carta l’Anticorruzione decideremo cosa fare. I rifiuti – conclude Sossio Vitale – restano un settore spinoso e questi ritardi sono espressione di una cattiva politica, una pessima abitudine che va cancellata dal vocabolario dell’amministrazione. Anche in questo settore, tante chiacchiere e ritardi. In due anni e mezzo com’è possibile che non sono stati capaci nemmeno di bandire una gara d’appalto per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti?”.

La replica del sindaco Michele Emiliano, che gestisce in prima persona anche la delega all’Ambiente. “Ci sono due forze che muovono Crispano: chi opera con dedizione e passione, e chi tenta di distruggere per paura o invidia dichiara Il Sindaco Emiliano – Io ho scelto di operare, anche quando è più difficile. Perché è nel fare e nel migliorare che troviamo la nostra vera forza che è quella di dare una vivibilità maggiore alla nostra comunità. Sugli atti procedurali riguardanti la gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana, temo che qualcuno abbia omesso, e mi auguro per mera dimenticanza, di leggere gli atti e chi parla di proroga all’attuale gestore, dimostra di non aver ben compreso il tenore degli stessi atti. Sull’affidamento del servizio di igiene urbana non esistono proroghe e con la mia ordinanza Sindacale n°3 del 29.04.2022, sulla scorta della relazione istruttoria del Responsabile del servizio, si è affidato alla ditta Green Line SRL in p.l.r.p.t. fino al subentro nella gestione del servizio dell’EDA ATO Napoli 1 ovvero fino al completamento dell’iter procedurale della gara d’appalto per l’individuazione di un nuovo soggetto gestore nel rispetto delle norme vigenti. Ebbene solo in 26/11/2024 il tecnico incaricato di supporto tecnico amministrativo al RUP per l’espletamento delle procedure del Piano Industriale del servizio di gestione della raccolta dei rifiuti urbani e degli atti relativi all’espletamento delle procedure per l’affidamento del servizio di Igiene Urbana , ha consegnato il piano industriale, con i relativi allegati e completate le verifiche di rito in data 6 marzo 2025 con delibera di giunta n. 31, pubblicata all’albo pretorio del Comune di Crispano, la giunta ha approvato gli atti per la gara e sono stati trasmessi alla centrale unica di committenza. Se il termine finale dell’ordinanza non è decorso, perché parlare di proroga? Questa situazione è stata già comunicata dal comandante della polizia municipale che ha curato tutti gli atti di gara, ai consiglieri di minoranza che probabilmente, per evitare il confronto in consiglio comunale pensano di affidarsi ad Anac sperando in un passo falso della mia amministrazione. Qualcuno non ha ancora compreso che la campagna elettorale è finita da un pezzo”.


Attendiamo cosa dirà l’Anac nella sua disposizione che in queste ore arriverà al Municipio e darà un contributo di chiarezza su un tema destinato a far discutere ancora.

Continua a leggere

Crispano

CRISPANO. Bilancio approvato. Ma è polemica

Pubblicato

il

CRISPANO – Crispano. Ieri, giovedì, si è svolto il Consiglio comunale sul bilancio. Il Sindaco Emiliano esce politicamente rafforzato con una maggioranza compatta mentre l’opposizione ha svolto il ruolo, com’è giusto che sia, di controllo, offrendo una visione alternativa rispetto all’idea di città approvata dalla giunta e portata in aula nel documento di programmazione economica e finanziaria.

Visioni diverse emerse durante il dibattito e giudizi contrastanti. “Un bilancio che evita sprechi e razionalizza le risorse – dichiara il sindaco Michele Emiliano – che deve tenere conto anche delle esigue risorse derivanti dalle entrate in quanto siamo un piccolo Comune. Scarse o esigue risorse dal bilancio comunale dedicate agli anziani e ai giovani, non significa che il Comune non erogherà i servizi a favore dei giovani e degli anziani ma lo faremo attraverso il recupero di finanziamenti sovracomunali, anche col coinvolgimento delle attività dell’azienda consortile dei servizi sociali. Il nostro approccio amministrativo è sempre finalizzato al recupero di finanziamenti sovracomunali. E tanto è vero, che anche nel corso di questi anni, con la stessa tecnica, abbiamo sempre erogati servizi a favore dei giovani. Finanzieremo il Forum con risorse regionali mentre per gli anziani ricorreremo al finanziamento del Consorzio delle farmacie comunali. Stiamo attivando un’attività parsimoniosa che non impiega risorse dell’Ente”.

Inoltre la fascia tricolore crispanese lamenta il fatto che della minoranza “erano presenti solo due elementi e che non hanno fatto pervenire al Presidente del Consiglio, nei tempi utili previsti dal regolamento, eventuali emendamenti da apportare al Bilancio. Poi dopo non venissero a lamentarsi sul fatto che la maggioranza non rende partecipe la minoranza. Non è certo compito della maggioranza chiamare o fare appello ma è dovere della minoranza, invece, quello di avanzare proposte”.

L’opposizione valuta il bilancio in modo diametralmente opposto. “Il bilancio non è solo un documento contabile, ma un atto politico, perché stabilisce le priorità di un’amministrazione – dichiara Sossio Vitale -. E da quanto Emiliano ha messo su carta risulta evidente che nei numeri e nelle sue scelte i giovani, gli anziani, lo sport, le politiche giovanili, le politiche per il lavoro e la formazione professionale non sono una priorità per la sua amministrazione. Dati allarmanti: zero risorse per i giovani, zero risorse per gli anziani, zero risorse per lo sport, zero per le politiche giovanili, zero per il lavoro e la formazione. Eppure, nel precedente Consiglio Comunale approvammo l’istituzione del “Forum dei Giovani”, riconoscendo l’importanza di creare uno spazio di partecipazione attiva per le nuove generazioni. Ma che senso ha questa decisione se poi, nel bilancio, non destiniamo un solo euro ai giovani? Qual è il messaggio che vogliamo dare? Li invitiamo a partecipare, ma poi neghiamo loro gli strumenti per farlo? Ormai è chiaro. Il destino di Crispano dipende solo da altri Enti. Unico comune in Italia che ragiona così. Assurdo. Nelle parole del sindaco c’è tutta la sua incapacità di programmare un’amministrazione che sappia dare risposte alle esigenze dei cittadini. Hanno ammesso di essere inadeguati”.

L’emendamento presentato dall’opposizione in commissione sul taglio del 30 per cento degli stipendi di Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio non è stato affrontato per mancanza dei pareri tecnici e contabili. Tutto dipenderà, quindi, dalla volontà della maggioranza. Il consigliere Vincenzo Franzese vorrebbe spostare queste risorse dalle tasche dei politici alle iniziative per i giovani. Ora tutto dipende dalla volontà della maggioranza.

Continua a leggere

Crispano

CRISPANO. Imitazione “lancia” il Forum dei giovani. Oggi “uscita” pubblica

Pubblicato

il

CRISPANO – Questa sera, alle ore 17, presso il Comune di via Pizzo delle Canne, nella sala consiliare “Raffaele Galante”, si terrà la presentazione del “Forum dei giovani”. Un progetto interessante voluto e promosso dal vicesindaco Lara Imitazione, sul piano politico la migliore novità espressa dal ciclo Emiliano.

Questa sera si presenterà il progetto che nei prossimi giorni dovrà trovare concretezza per favorire la partecipazione dei giovani alla vita istituzionale e sociale del loro paese. Interverranno, il sindaco Michele Emiliano, Lucia Fortini, assessore alla Scuola e alle Politiche giovanili della Regione Campania, Biagio Fusco, presidente del Consiglio di Crispano, Carolina Cosentino, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Crispano e Lara Imitazione, vicesindaco e assesspore alle Politiche sociali.

“Ritengo che l’istituzione del Forum dei giovani sia un passo avanti importante per la nostra comunitù – dichiara Lara Imitazione – perché i giovani rivestono un ruolo importante per la crescita del nostro territorio e di sicuo potranno offrire attraverso questo strumento un contributo di entusiasmo, di compoetenza, di idee e di partecipazione anche al governo del paese. L’istituziona del Forum dei giovani non è un punto d’arrivo ma di partenza. La vera sfida è legata alla partecipazione dei giovani sul breve e sul lngo periodo, favorendco luoghi di confronto, di dibattito, di approfondimento sui temi e di aggregazione in una logica di libertà dove la politica non si muova per controllarli ma per aprirsi al contributo di idee, di visioni e di nuove proposte. Crispano cresce e migliora anche attraversdo questi momenti davvero importanti di comunità. Ci credo molto, mi sono batttuta a e ci siamo riusciti grazie all’impegno di tutta la squadra, del sindaco, deglia ssessori e dei consiglieri comunali”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy