Resta sintonizzato

Meteo

Meteo, ondata di gelo dalla Russia: possibili nevicate anche in città

Pubblicato

il

“Appare ormai confermato l’arrivo del freddo anche sulla nostra Penisola nella prossima settimana” – ad affermarlo il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega– “un primo deciso calo termico si concretizzerà entro il weekend, ma sarà da lunedì e nei giorni successivi che il freddo interesserà in modo più deciso buona parte d’Italia.” “Mancando ancora diversi giorni fornire dettagli è prematuro” – precisa Ferrara di 3bmeteo.com – “ ma quello che ad oggi comunque ci appare evidente è che assisteremo ad un tracollo termico e temperature sotto la media per diversi giorni, con freddo che dovrebbe risultare più incisivo lungo il lato adriatico, dove verrebbe tra l’altro acutizzato da sostenuti venti di bora e grecale con raffiche anche di oltre 50-60km/h.

A Napoli il freddo arriverà da domenica con temperature che scenderanno da lunedì 6 febbraio sotto gli zero gradi. Possibili nevicate anche in pianura. Cielo sereno o poco nuvoloso anche la prossima settimana, fino al weekend 10-12 febbraio dove una nuova perturbazione potrebbe portare piogge e temporali sparsi.

Meteo

Maltempo in Campania, prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Il maltempo in Campania continua a imperversare e la Protezione Civile Regionale ha deciso di prorogare di ulteriori 24 ore, fino alle 14 di domani, la vigente allerta meteo per temporali di livello giallo.

In particolare sono previste ancora precipitazioni e temporali anche molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini che potrebbero causare danni alle coperture.

Continua a leggere

Meteo

Maltempo in Campania, scatta l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Scatta l’allerta meteo in Campania, visto che la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di livello giallo valido dalle 14 di oggi alle 14 di domani su tutta la Campania.

In particolare sono previsti temporali anche a forte intensità, oltre a raffiche di vento e grandine che potrebbero portare anche danni alle coperture e caduta di alberi. Inoltre si segnalano rischi per allagamenti, ruscellamenti ed esondazioni.

Continua a leggere

Meteo

I cieli della Campania coperti da una nube di sabbia del deserto: le ultime

Pubblicato

il

Una fitta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara ha letteralmente coperto il cielo di Napoli e della Campania, risultando visibile anche dai satelliti.

Tuttavia l’arrivo del fenomeno era stato annunciato dalle previsioni meteo, che avevano previsto una massa di pulviscolo in sospensione destinata ad incrociarsi con una perturbazione atlantica, dando origine a condizioni di maltempo.

Pertanto le nubi di sabbia hanno iniziato ad interessare la regione venerdì 21 marzo, intensificandosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo. Tale fenomeno dovrebbe ridursi progressivamente fino a venerdì 28 marzo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy