Resta sintonizzato

Meteo

Allerta meteo in Campania, il maltempo provoca i primi disagi: la situazione

Pubblicato

il

Allerta meteo di livello arancione in tutta la Campania, a causa del maltempo che sta imperversando ormai da questa notte. Infatti, sarà in vigore dalle 6 di questa mattina fino alle 6 di domani. A renderlo noto, è stata la Protezione Civile.

Al momento, la situazione più critica riguarda il Casertano, dove la Prefettura ha già attivato il centro Coordinamenti Soccorsi, al quale partecipano i referenti del Genio Civile e la Sala Operativa Regionale. In particolare, si segnalano forti disagi e allagamenti a Caserta, Capua, Carinaro, Pignataro, Litorale Domizio, Grazzanise, Casal di Principe, Cesa e Curti.

Tuttavia, tale situazione si riflette anche nel Nolano, dove si è verificata una frana a Roccarainola, e allagamenti in diversi comuni, richiedendo l’intervento di un gruppo di volontari. Infine, nelle prossime ore, è attesa una forte perturbazione nella zona tra la Costiera Amalfitana, i monti del Sarno e i Monti Picentini.

Meteo

Maltempo in Campania, prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Il maltempo in Campania continua a imperversare e la Protezione Civile Regionale ha deciso di prorogare di ulteriori 24 ore, fino alle 14 di domani, la vigente allerta meteo per temporali di livello giallo.

In particolare sono previste ancora precipitazioni e temporali anche molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini che potrebbero causare danni alle coperture.

Continua a leggere

Meteo

Maltempo in Campania, scatta l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Scatta l’allerta meteo in Campania, visto che la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di livello giallo valido dalle 14 di oggi alle 14 di domani su tutta la Campania.

In particolare sono previsti temporali anche a forte intensità, oltre a raffiche di vento e grandine che potrebbero portare anche danni alle coperture e caduta di alberi. Inoltre si segnalano rischi per allagamenti, ruscellamenti ed esondazioni.

Continua a leggere

Meteo

I cieli della Campania coperti da una nube di sabbia del deserto: le ultime

Pubblicato

il

Una fitta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara ha letteralmente coperto il cielo di Napoli e della Campania, risultando visibile anche dai satelliti.

Tuttavia l’arrivo del fenomeno era stato annunciato dalle previsioni meteo, che avevano previsto una massa di pulviscolo in sospensione destinata ad incrociarsi con una perturbazione atlantica, dando origine a condizioni di maltempo.

Pertanto le nubi di sabbia hanno iniziato ad interessare la regione venerdì 21 marzo, intensificandosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo. Tale fenomeno dovrebbe ridursi progressivamente fino a venerdì 28 marzo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy