Resta sintonizzato

Città

Napoli. 12enne morto nel parco acquatico addolorata è anche la chiesa

Pubblicato

il

Ieri sera si sono tenuti nella parrocchia del Santissimo Salvatore, a Pompei, i funerali del piccolo Flavio Parmendola, morto sabato scorso all’Aquafarm di Battipaglia. Il 12enne, come emerso dall’autopsia, potrebbe aver sbattuto la testa contro la struttura di uno scivolo.

“Carissimi Gerarda ed Ernesto, Francesco e Rosa, mi unisco al vostro immenso dolore per la perdita prematura e improvvisa del piccolo Flavio. La sua morte è un dolore grande anche per la Chiesa di Pompei. Tutti noi proviamo angoscia e smarrimento di fronte a una tragedia che colpisce così duramente e nel profondo una famiglia della nostra comunità. Sappiamo come possa essere, ed è, insopportabile la vostra pena di genitori, cari Ernesto e Gerarda, privati in maniera repentina e inspiegabile dell’affetto di un figlio; e dei fratelli, Francesco e Rosa, che hanno vissuto da vicino anche i momenti del dramma.

Nessuna parola potrà confortare il vostro dolore. Con voi, anche noi facciamo fatica, restiamo attoniti, sgomenti, siamo smarriti. La morte di Flavio è amara. Mille pensieri affollano il nostro cuore. Un ragazzo che muore porta via anche una po’ della nostra speranza, è come una luce che si spegne e rende più incerto il nostro cammino. Non dobbiamo, però, perdere la speranza, ma renderla più forte. La fede ci dice che Dio ci sta parlando attraverso questo evento doloroso e drammatico. E solo la Parola di Dio è capace di sfidare il buio, il freddo di questa tragedia. Gesù, che ha detto: “Io sono la Risurrezione e la Vita”, vi dia la forza di accettare questa immane prova. E la sua Mamma, che ha provato il vostro stesso dolore, sia per voi modello e conforto! Il mistero della morte conduce, più di ogni altro – e ancor più in questa occasione – a cercare il conforto della preghiera.

Nei disegni di Dio, Flavio ha trovato certamente un posto che, pur allontanandolo fisicamente dalla nostra presenza, lo rende oltremodo vicino agli affetti di chi continuerà a volergli bene, in modo diverso, ma di sicuro più intensamente. Egli, che aveva tutta la vita davanti, ci ricorda che la vita va spesa bene. Il suo ricordo aiuti tanti giovani a fare della propria vita un capolavoro! Ora che è tra la schiera degli Angeli, Flavio, a sua volta, pregherà per noi e si farà presente con la dolcezza e l’innocenza che ha lasciato in dono a tutti noi.

Un figlio di Pompei, e ancora di più un bambino come Flavio, una volta salito al cielo, non ha difficoltà a trovare la strada del Paradiso: sarà, infatti, preso per mano dalla Beata Vergine del Rosario e accompagnato al Trono dell’Altissimo. Il manto di Maria consoli i genitori, i fratelli, i suoi cari e accolga e protegga l’anima benedetta del piccolo Flavio” queste sono state le parole dell’ arcivescovo di Pompei Monsignor Tommaso Caputo.

Lavoro

Napoli paralizzata per il corteo dei disoccupati, disagi e traffico: “Siamo carne da macello”

Pubblicato

il

Un corteo dei disoccupati oggi a Napoli ha attraversato le vie dello shopping e le arterie principali, tra le quali il tunnel della Vittoria, provocando pesanti disagi al traffico veicolare.

”Non ci servono armi, guerra, repressione e l’aumento delle pene per chi manifesta”, hanno dichiarato sui loro canali social i precari appartenenti ai movimenti ‘7 Novembre’ e ‘Cantiere Scampia 167’ ma chiediamo lavoro, salario e sanità”.

“Bisogna – e’ scritto in un post – unire le lotte, autorganizzarsi e reagire contro l’oppressione e lo sfruttamento. Ci stanno rubando il nostro presente ed anche il futuro dei nostri figli condannati come noi, dalle guerre e dalla crisi che questo sistema genera, a diventare carne da macello”.

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, scoperte telecamere per spiare i clienti in un B&b: attività sospesa per 60 giorni

Pubblicato

il

Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, su proposta del Commissariato Vomero, ha disposto la sospensione per 60 giorni dell’attività di locazione turistica pura nei confronti di una struttura ricettiva in zona Arenella.

In particolare, il 14 marzo scorso, gli agenti del locale commissariato erano intervenuti presso la struttura in questione poiché una coppia aveva segnalato la presenza di due telecamere occultate nella stanza in cui era ospite.

Giunti sul posto, i poliziotti avevano riscontrato la presenza delle 2 microcamere funzionanti sia nel bagno che nella camera da letto. In quella circostanza, gli operatori avevano denunciato il proprietario per diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.

Continua a leggere

Caivano

Al Liceo Niccolò Braucci di Caivano la III edizione del “Certamen Hadrianeum”

Pubblicato

il

Presso il Liceo Niccolò Braucci di Caivano si è tenuta la III edizione del Certamen Hadrianeum, che ha visto la partecipazione di trentotto studenti e studentesse provenienti sia dallo stesso liceo ospitante sia dai licei della Campania e della Basilicata.

Organizzato e curato dai docenti referenti, professoressa Monica Cartia e professor Alessandro Varavallo, e ideato e fortemente voluto dal DS, prof. Claudio Mola,
il Certamen è un’importante occasione d’incontro e confronto per tutti i partecipanti, nonché di riflessione sulla modernità del pensiero dei classici, in particolare sul PROTINUS VIVE, l’invito senecano a vivere il presente, tema scelto quest’anno.

La prova è consistita nella traduzione, con relativo commento di due passi, tra cu scegliere con quale cimentarsi, del De Republica di Cicerone.
La premiazione si è tenuta nell’antico chiostro del Liceo Braucci alla presenza dell’Assessora Lucia Fortini e della commissione presieduta dalla prof.ssa Marisa Squillante.


I premiati per la sezione Antinous Atellanus sono stati: Enrico Giannola, Giusy De Marco e Maddalena Pascarella.

Vincitori, invece, della sezione Antinous Campanus, riservata ai concorrenti dei licei esterni, sono risultati essere: Francesco Emanuele De Lorenzo (Liceo Brunelleschi, Afragola); Maria De Santo (Liceo Ginnasio Sannazaro, Napoli) e Luisa Di Martino (Liceo Q. Orazio Flacco, Potenza).





    Continua a leggere
    Pubblicità
    Pubblicità

    Popolari

    Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy