Resta sintonizzato

POLITICA

De Luca: “Il Reddito di Cittadinanza era un incentivo a non lavorare”

Pubblicato

il

Il governatore Vincenzo De Luca ha parlato con i giornalisti a margine della visita del Museo del Sarno. Queste le sue parole:

È una delle terre più ricche di storia, abbiamo qui in questo museo reperti nel neolitico parliamo di 4 mila anni prima di cristo, poi reperti di epoca romana e poi questa collocazione in un Palazzo del ‘700 che è stato recuperato con i suoi affreschi bellissimi. Veramente abbiamo testimonianze di un lungo periodo storico che testimonia della ricchezza di questa zona e anche degli scambi culturali con altre realtà di quel tempo. Abbiamo recuperato dei vasi di epoca ellenistica, una bella iniziativa che vede un impegno straordinario dei musei nazionali, del Comune di Sarno, della regione. Siamo orgogliosi dell’insieme delle iniziative culturali messe in campo come Regione Campania, lo dico con molta sobrietà è difficile trovare una regione con eventi così ricchi. Partiamo con Pompei, il festival di Ravello, Salerno letteratura, eventi che posso essere un richiamo per i turisti. Abbiamo finanziato decine di mostre, dal Mann“.

Noi dobbiamo assolutamente intervenire sulle fasce deboli e sul mondo del lavoro. L’Italia è l’unico paese in Ue che ha avuto un arretramento dei salari negli ultimi 30 anni, abbiamo perso un 3% del potere d’acquisto. Con queste condizioni non possiamo reggere, siamo in emergenza abbiamo il 7% di inflazione, più di due euro per un litro di benzina, aumento dei generei alimentari, dei tassi di mutui. È indispensabile un intervento a sostegno dei redditi, io sono per il dimezzamento del cuneo fiscale, una proposta avanzata da Confindustria. Poi ragioniamo sul reddito di cittadinanza credo sia più efficace il reddito di inclusione che coinvolgeva le famiglie non le singole persone, bisogna evitare fenomeni speculativi e parassitari, oltre che il blocco del mercato del lavoro. A volte queste misure rappresentano incentivi a non lavorare. Una sola misura non basta“.

Sentivo una spina nel fianco, era lei che si stava preparando con questa domanda trappola. Non so nulla della frana, c’è stata una frana e questo capita. Interesseremo la protezione civile. Se vuole la prossima volta mi metto sotto la collina“.

Politica

Dazi, Meloni: “Nessun allarmismo. Ragionare sulla sospensione del Green Deal per l’automotive”

Pubblicato

il

“Sono ovviamente preoccupata, è un problema che va risolto. Non ne farei la catastrofe che sto ascoltando in questi giorni che mi preoccupa paradossalmente più del fatto in sé. Parliamo di un mercato importante, quello Usa, che vale circa il 10% della nostra esportazione. Non smetteremo di esportare negli Usa, ma attenzione all’allarmismo che sto vedendo in queste ore”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine della visita sull’Amerigo Vespucci a Ortona.   

“Il governo è al lavoro, sta facendo uno studio sull’impatto settore per settore, vedrà la settimana prossima i rappresentanti di tutte le categorie produttive per confrontare le nostre valutazioni con le loro. Ragioniamo insieme per capire quali possano essere le soluzioni, a livello italiano, europeo e in una trattativa che va aperta con gli Stati Uniti per cercare soluzioni e arrivare a rimuovere tutti i dazi e non a moltiplicarli”, ha aggiunto.

“In questo momento – ha detto – possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di sospendere le norme sul Green Deal in tema di automotive, settore colpito dai dazi”, ha concluso.

Continua a leggere

POLITICA

L’ex Assessore Raffaele De Luca: “Pronto a sostenere l’On. Cirielli alla presidenza della Regione Campania”

Pubblicato

il

“Sono consapevole che parlare di politica in questo periodo è difficile in città, ma sono sicuro che Scafati sarà protagonista alle prossime elezioni regionali, sono alcuni mesi che lavoro per creare un gruppo a sostegno del candidato alla presidenza Regionale, e di un nome per la quota Rosa per il Consiglio.


Il centrodestra campano è unito sul nome dell’ On. Cirielli, candidato perfetto per la presidenza, politico di alto spessore e di grande affidabilità.
Pronto a sostenere un nome per la quota Rosa, una candidata del territorio e perché no di Scafati sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale.

Sono alcuni mesi che adopero le mie forze per creare un gruppo che sostenga il candidato alla Presidenza regionale e una candidata per la Quota rosa per il Consiglio. Il Centrodestra campano è unito nell’appoggio all’ On. Cirielli, candidato perfetto per tale incarico, essendo politico di alto spessore, di integralità e di grande affidabilità. Uguale supporto sarebbe offerto a chi volesse candidarsi per la Quota rosa, in modo da garantire la parità di genere. Sarebbe auspicabile che tra la rosa dei nomi, risaltasse un nominativo scafatese.
Sarebbe il giusto binomio per il nostro sostegno elettorale”.

Le parole dell’ex Assessore Raffaele De Luca.

Continua a leggere

Politica

Ddl Sicurezza, protesta alla Federico II di Napoli

Pubblicato

il

No al Ddl paura. Cosi è stato ribattezzato il decreto sicurezza 1660 dagli studenti napoletani che lo hanno anche scritto su uno striscione esposto alla facoltà di lettere della Federico II.

Oltre allo striscione gli studenti hanno anche affisso numerose locandine con la scritta «I servizi segreti ci stanno spiando» con il disegno stilizzato dell’ occhio del Grande fratello di Orwell.

Questa iniziativa – hanno spiegato i promotori della protesta – è stata organizzata dalla rete A pieno regime – no Ddl Sicurezza in previsione della mobilitazione per il 15 e 16 aprile, giorni in cui probabilmente il 1660, il Decreto paura, verrà votato».


(fonte: ilmattino.it)

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy