Da venerdì 1 aprile 2022 cambiano le regole per il Covid19 . Con la scadenza dello stato di emergenza per il coronavirus terminano molte restrizioni che sono state in vigore durante il periodo della pandemia. Nel nuovo decreto non ci saranno più i colori per classificare il livello di rischio sanitario delle regioni. Tutta L’Italia sarà zona bianca.
Il green pass sarà ancora in vigore fino al 30 aprile mentre resta confermato l’obbligo vaccinale per gli over 50. Dal primo aprile resta la quarantena obbligatoria per i positivi. I contatti stretti con un positivo dovranno seguire un regime di autosorveglianza per 10 giorni e dovranno indossare la mascherina Ffp2 nei luoghi chiusi e in caso di assembramenti all’aperto.
Il green pass rafforzato, certificazione ottenibile con le due dosi di vaccino booster, resta obbligatorio fino al 30 aprile per accedere a palestre, piscine, convegni e congressi, centri culturali e sociali, feste e discoteche.
Il green pass base, ottenibile con il tampone antigenico rapido negativo, serve per accedere a bar e ristoranti al chiuso, mense, concorsi pubblici, spettacoli ed eventi all’aperto, aerei e navi.
A partire dal 1 maggio viene eliminato l’obbligo della mascherina al chiuso. Sempre dal 1 maggio verrà eliminato l’obbligo del green pass.
L’obbligo vaccinale per le categorie professionali per le quali è previsto resterà in vigore fino al 15 giugno, è il caso ad esempio, dei docenti e del personale scolastico, che potrà da questa data tornare a fare lezione in presenza con gli studenti in classe. Fanno eccezione i sanitari, medici e infermieri per i quali per poter lavorare dovranno continuarsi a vaccinare fino a fine 2022.