Resta sintonizzato

Dal Mondo

Germania, Olaf Scholz è ufficialmente cancelliere. Merkel: “Lavori per il bene del Paese”

Pubblicato

il

GERMANIA – Il leader dei socialdemocratici, Olaf Scholz, è stato eletto dal Bundestag con 395 voti favorevoli complessivi. “Nuovo inizio, io darò il massimo”, così esordisce il nuovo cancelliere tedesco che ricorda l’importanza delle relazioni internazionali per il Paese annunciando il viaggio in Francia per incontrare il presidente Emmanuel Macron. Applausi in aula per salutare l’ex cancelliere Angela Merkel, per 16 anni alla guida del Paese.

Dopo quasi un ventennio si chiude l’era Angela Merkel, al suo posto Olaf Scholz, 63 anni, guiderà le sorti del territorio tedesco. Il nuovo governo è formato dalla coalizione tra i socialdemocratici dell’Spd (di cui Scholz è leader), Verdi e Liberali.

Eletto cancelliere dal Bundestag a Berlino con 395 voti, Scholz ha giurato e diventa così il quarto esponente dell’Spd a capo del Paese, dopo Willy Brandt, Helmut Schmidt e Gerhard Schroeder.

Il neocancelliere aveva bisogno di un numero legale non inferiore ai 369 voti per essere eletto. In tutto, hanno votato 707 deputati. Tre i voti non validi. Già pronto il contratto di governo, firmato simbolicamente nell’edificio ‘Futurium’ di Berlino.

Sarà un esecutivo di continuità rispetto al precedente, soprattutto sul fronte europeo, ha detto Scholz, annunciando il suo primo viaggio istituzionale a Parigi il 10 dicembre, per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron. Subito dopo, lo stesso giorno, sarà a Bruxelles per confrontarsi con i vertici europei e della North Atlantic Treaty Organization (NATO).

L’addio ad Angela Merkel

L’ addio di Angela Merkel come Cancelliera della Repubblica federale tedesca è stato seguito da un lungo e sentito applauso della Camera e la stessa seduta parlamentare in cui è stato eletto Scholz si è aperta con un’ovazione per la leader dell’Unione Cristiano-Democratico di Germania (Cdu-Csu). Sarà difficile, spiegano i media nazionali, per il neo eletto Scholz essere all’altezza di una figura così istituzionalmente autoritaria ed affermata.

Il giuramento ateo

Scholz ha giurato in Parlamento facendo a meno della formula religiosa conclusiva “so wahr mir Gott helfe”, “che Dio mi aiuti”. Il Cancelliere, socialdemocratico, non appartiene a nessuna delle due confessioni prevalenti in Germania, quella cattolica e quella protestante. Secondo i giornali tedeschi, sembrerebbe essersi dichiarato ateo nel 2019, dopo anni di frequentazione della chiesa evangelica.

Merkel a Scholz: “Lavori per il bene della Germania”

A seguito del giuramento, Olaf Scholz ha incontrato Angela Merkel per il passaggio di consegne in cancelleria e gli ha rivolto le congratulazioni per il nuovo incarico, auspicando che “lavori perché il Paese possa stare al meglio“.

So per esperienza personale che è un momento commovente quello in cui si viene eletti“, gli ha detto prendendo la parola. “Il compito è pieno di sfide, ma è anche uno dei più belli che si possano svolgere”, ha aggiunto Merkel. “Sarà un nuovo inizio per il nostro Paese, io farò di tutto per riuscirci“, ha replicato Scholz, prendendo il testimone da Angela Merkel.

Penso che sia qualcosa di speciale essere cancelliere della Repubblica federale, ed è una grande sfida”, ha sottolineato il leader socialdemocratico ricordando anche le future sfide causate dall’aumentare dei casi positivi al Coronavirus.

Dal Mondo

Appropriazione di fondi pubblici, Marine Le Pen condannata a quattro anni di cui due senza condizionale

Pubblicato

il

La leader del RN Marine Le Pen e otto eurodeputati sono stati giudicati colpevoli di appropriazione indebita di fondi pubblici.

Tutti i funzionari eletti, compresa Marine Le Pen, sono stati condannati all’ineleggibilità.
La condanna avrà ”esecuzione immediata”.

Marine Le Pen è stata condannata a quattro anni, di cui due senza condizionale con possibilità di braccialetto elettronico. La capofila del Rassemblement National viene inoltre dichiarata ineleggibile per cinque anni.

Tutti, per il tribunale di Parigi, hanno firmato dei ”contratti fittizi’‘, nel quadro di un vero e proprio ”sistema” di appropriazione indebita all’interno del Rassemblement National: è quanto dichiarato dalla Presidente del tribunale, Bénédicte de Perthuis, nel giorno delle sentenza. Inoltre, il tribunale ritiene che il caso abbia rappresentato una frode da 2,9 milioni di euro per il contribuente europeo.

“Le nostre osservazioni nelle capitali europee indicano che non esitano assolutamente ad andare oltre i confini della democrazia durante il processo politico”: così il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov, ha commentato il processo a Marine Le Pen. 
Mentre, il Primo Ministro ungherese, Viktor Orban, ha espresso anch’egli solidarietà alla leader del Rassemblement National (Rn), con la frase “Je suis Marine!” scritta su X, riecheggiando lo slogan ‘Je suis Charlie’ utilizzato per esprimere solidarietà al settimanale satirico francese Charlie Hebdo dopo l’attentato terroristico del 2015.

Continua a leggere

Cronaca

Amsterdam, attacco con coltello: almeno 5 persone ferite

Pubblicato

il

Cinque persone sono rimaste ferite durante un accoltellamento ad Amsterdam, vicino alla centrale piazza Dam: lo ha riferito la polizia, che ha posto in custodia un sospettato.

La polizia ha detto di avere stretto un cordone attorno all’area in cui è avvenuto l’accoltellamento. “Al momento non abbiamo informazioni sulla causa o sul movente dell’accoltellamento”.

Un elicottero medico è atterrato nella piazza sede del Palazzo Reale per prestare i primi soccorsi. Secondo l’emittente locale AT5, la Sindaca Femke Halsema ha lasciato il consiglio comunale in corso per seguire da vicino l’evolversi della situazione.    

Continua a leggere

Cultura e spettacolo

L’opera sconosciuta di Vincent van Gogh esposta al pubblico dopo 120 anni

Pubblicato

il

Il NoordbrabantsMuseum di ‘s-Hertogenbosch celebra un importante traguardo con l’acquisizione di “Testa di donna” (Gordina de Groot), un’opera di Vincent van Gogh rimasta in una collezione privata per 120 anni.

Dipinto tra il 1884 e il 1885, “Testa di donna” raffigura Gordina de Groot, una contadina che ispirò diverse opere di Van Gogh.

L’opera, dopo 120 anni di vita in una collezione privata, è riemersa solo nel 2023, quando il mercante d’arte Danie Katz la acquistò all’asta di Christie’s a Londra per 5,4 milioni di euro.

Katz ha successivamente aggiunto al dipinto la cornice originale, completandone il restauro storico.

Il Museo aveva esposto l’opera già nel gennaio 2024 grazie a un prestito temporaneo. Questo evento, accolto con entusiasmo dal pubblico, ha alimentato una campagna di raccolta fondi per garantirne l’acquisizione definitiva.

Ora, grazie a un investimento di 8,6 milioni di euro e al supporto della comunità, il Noordbrabants Museum ha assicurato che “Testa di donna” rimarrà accessibile al pubblico.


Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy