Resta sintonizzato

POLITICA

Benevento: carte d’identità false e conti correnti svuotati. Arrestato

Pubblicato

il

BENEVENTO – Sottraeva identità di persone contattate telefonicamente attraverso le utenze VoIP, dopodiché apponeva la propria foto su carte di identità autenticate. E’ così che che l’uomo riusciva ad aprire conti correnti bancari e postali in tutta la penisola per creare introiti tramite sistemi di pishing e vishing. Si tratta di vere e proprie truffe virtuali.

Il ladro è un 50enne della provincia di Benevento è stato arrestato dalla polizia su ordine del gip del tribunale di Benevento che ha emesso una misura cautelare accusando l’uomo di truffa, riciclaggio, sostituzione di persona e falso.

Il denaro veniva prelevato agli sportelli bancomat proprio nel beneventano, oltre che in alcune località in provincia di Napoli. Numerose le denunce di frode bancaria presentati in tutta Italia.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

‘Stazioni sicure’, oltre 22 mila controlli a Napoli in un mese

Pubblicato

il

È di 22.440 persone identificate, di cui 4225 con precedenti, 15 arrestate, 50 indagate, 12 stranieri accompagnati nei Cpr, 2 stranieri rimpatriati con volo diretto, 50 sanzioni elevate e 30 ordini di allontanamento dall’infrastruttura ferroviaria il bilancio del primo mese di controlli nell’area della stazione Centrale di Napoli disposto in conformità con le direttive scaturite dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, tenutosi il 30 dicembre 2024, in attuazione della circolare del capo della Polizia nell’ambito del piano ‘Stazioni Sicure’.

Dalla zona rossa di Piazza Garibaldi, individuata con decreto prefettizio del 31 dicembre 2024, sono state allontanate 12 persone ritenute moleste e pregiudicate.
Nell’ambito dei servizi di presidio e controllo del territorio nell’area della stazione di Napoli Centrale dall’8 gennaio 2025 sono stati rafforzati i controlli in piazza Garibaldi, assicurando una presenza visibile delle forze di polizia e offrendo una più efficace risposta al bisogno di protezione in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa.

Tutti i servizi sono inquadrati nell’ambito di apposita ordinanza del Questore, che ne disciplina il quadro operativo, con il coordinamento del compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, con l’ausilio di personale del reparto Prevenzione Crimine e militari dell’Esercito.

In una nota il Prefetto, Michele di Bari, esprime il proprio ringraziamento a tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine che hanno collaborato per il raggiungimento di questo importante risultato.

Continua a leggere

Napoli

Giubileo, Manfredi: “Il 22 marzo in udienza da Papa Francesco con la Diocesi di Napoli”

Pubblicato

il

Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e l’Assessore al Turismo, Teresa Armato, faranno parte della missione organizzata dalla Diocesi di Napoli che sarà ricevuta in udienza da Papa Francesco il prossimo 22 marzo in occasione del Giubileo.

A guidare la delegazione napoletana, composta anche da tanti pellegrini partenopei, sarà l’Arcivescovo di Napoli, Cardinale Mimmo Battaglia.

“Sarà un’occasione per confrontarsi e per portare la spiritualità della nostra città – ha detto Manfredi – ma anche i suoi messaggi di inclusione, pace e fratellanza che sono perfettamente in sintonia con il messaggio di Papa Francesco”.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Attualità

Caivano, apertura dell’Anno Giubilare al Santuario di Maria Santissima di Campiglione

Pubblicato

il

Solenne Apertura dell’Anno Giubilare al Santuario di Maria Santissima di Campiglione a Caivano. Grande la partecipazione e la devozione.

La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal Vicario Foraneo, Don Nicola Mazzella, affiancato dai parroci delle comunità locali e da una folla di fedeli provenienti da Caivano, Cardito, Carditello e Crispano.

L’evento ha visto una straordinaria adesione del popolo, testimoniando la profonda fede e il senso di appartenenza della comunità. Alla cerimonia ha preso parte anche il Commissario Straordinario, Dott. Filippo Dispensa, la cui presenza ha sottolineato l’importanza dell’occasione per l’intera città.

L’Anno Giubilare rappresenta un momento di grazia e rinnovamento spirituale, un’occasione per la comunità di riscoprire la propria fede e rafforzare il legame con il Santuario, luogo di culto e di tradizione secolare.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy