Nubi sparse. Vento O con intensità di 7 km/h. Raffiche fino a 19 km/h. Temperature minime comprese tra 17 e 21 °C e massime comprese tra 28 e 32 °C. Quota 0°C a 3950 metri.
Nubi di passaggio sulla Costiera amalfitana – Capri – Piana del Sele. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Ovest-Nord-Ovest con intensità di 8 km/h. Possibili raffiche fino a 18 km/h. Temperature minime comprese tra 14 e 21 °C e massime comprese tra 26 e 32 °C. Zero termico a 3950 metri.
Previste nubi sparse. Vento da Ovest con intensità di 10 km/h. Raffiche fino a 14 km/h. Temperature minime comprese tra 14 e 23 °C e massime comprese tra 25 e 29 °C. Zero termico a 4000 metri.
Nuvolosità innocua. Vento da SW con intensità di 9 km/h. Raffiche fino a 15 km/h. Temperature minime comprese tra 17 e 22 °C e massime comprese tra 27 e 31 °C. Quota 0°C a 3950 metri.
Nubi di passaggio. Vento da Est-Nord-Est con intensità di 5 km/h. Raffiche fino a 17 km/h. Temperature minime comprese tra 13 e 18 °C e massime comprese tra 23 e 29 °C. Zero termico a 3650 metri, quota neve a 3650 metri.
Nuvolosità sparsa. Vento da NNE con intensità di 10 km/h. Raffiche fino a 22 km/h. Temperature minime comprese tra 10 e 18 °C e massime comprese tra 21 e 30 °C. Zero termico a 3800 metri.
Nuvolosità innocua. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da WNW con intensità di 8 km/h. Possibili raffiche fino a 18 km/h. Temperature minime comprese tra 11 e 20 °C e massime comprese tra 24 e 30 °C. Quota 0°C a 3950 metri.
Nuvolosità innocua. Prevalentemente vento di Ponente con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 16 km/h. Temperature minime comprese tra 13 e 21 °C e massime comprese tra 26 e 28 °C. Quota 0°C a 4000 metri.
Scarsa nuvolosità sul Basso Sannio – Benevento. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Nord-Nord-Est con intensità di 9 km/h. Possibili raffiche fino a 26 km/h. Temperature minime comprese tra 11 e 18 °C e massime comprese tra 23 e 30 °C. Quota 0°C a 3800 metri.
Nubi di passaggio sulla Terra di Lavoro – Roccamonfina. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Sud-Sud-Est con intensità di 5 km/h. Possibili raffiche fino a 16 km/h. Temperature minime comprese tra 14 e 20 °C e massime comprese tra 26 e 31 °C. Quota 0°C a 3800 metri.
Qualche nube sparsa. Vento da Nord-Est con intensità di 6 km/h. Raffiche fino a 23 km/h. Temperature minime comprese tra 14 e 20 °C e massime comprese tra 25 e 32 °C. Zero termico a 3850 metri.
Il maltempo in Campania continua a imperversare e la Protezione Civile Regionale ha deciso di prorogare di ulteriori 24 ore, fino alle 14 di domani, la vigente allerta meteo per temporali di livello giallo.
In particolare sono previste ancora precipitazioni e temporali anche molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini che potrebbero causare danni alle coperture.
Scatta l’allerta meteo inCampania, visto che la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di livello giallo valido dalle 14 di oggi alle 14 di domani su tutta la Campania.
In particolare sono previsti temporali anche a forte intensità, oltre a raffiche di vento e grandine che potrebbero portare anche danni alle coperture e caduta di alberi. Inoltre si segnalano rischi per allagamenti, ruscellamenti ed esondazioni.
Una fitta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara ha letteralmente coperto il cielo di Napoli e della Campania, risultando visibile anche dai satelliti.
Tuttavia l’arrivo del fenomeno era stato annunciato dalle previsioni meteo, che avevano previsto una massa di pulviscolo in sospensione destinata ad incrociarsi con una perturbazione atlantica, dando origine a condizioni di maltempo.
Pertanto le nubi di sabbia hanno iniziato ad interessare la regione venerdì 21 marzo, intensificandosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo. Tale fenomeno dovrebbe ridursi progressivamente fino a venerdì 28 marzo.