Resta sintonizzato

Napoli

De Magistris: “Non porterò rancore per chi si è offerto al mercato della politica affaristica per tre soldi”

Pubblicato

il

Il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha scritto una lunga arringa sulla sua pagina Facebook, criticando l’operato di chi in politica volta facilmente “bandiera” per puri interessi economici.

Nel cuore di una torrida estate di fine mandato la nostra giunta comunale non si è fermata un giorno. L’altro ieri di sera abbiamo approvato delibere importanti sulla piantumazione di ulteriori alberi, fortissimo segnale di vita in un’estate attraversata da incendi criminali, sulla riqualificazione di tante altre scuole, sulla mobilità sostenibile, sul precariato nel lavoro pubblico, a cui si aggiungono le delibere della città metropolitana su strade, dissesto idrogeologico, rifiuti e tanto altro ancora. Per non parlare della capacità e prontezza con cui assessori e dirigenti hanno affrontato emergenze e problemi alcuni costruiti ad arte” ha esordito il Sindaco di Napoli.

Continuando così il suo messaggio di Ferragosto “Oggi la nostra assessora alle politiche sociali è tra i più fragili, quelli che abbiamo cercato di non abbandonare mai in questi anni, soprattutto nei mesi terribili della pandemia. La squadra, politica e amministrativa, sta facendo un lavoro enorme di cui sono orgoglioso, in un periodo difficilissimo per tutti, anche per i comuni”.

In una fase storica in cui mi sono anche gettato anima e cuore in un’altra missione politica che sembra anche questa impossibile, quella di diventare Presidente della Regione Calabria, periferia della periferia, terra abbandonata e sfruttata dalla politica nazionale e umiliata dalla politica regionale locale” ha poi affermato.

La politica è servizio e passione. In questi anni a Napoli ho dato tutto me stesso, anche di più, trascurando gli affetti più cari, ho sentito vicino la gente, la mia squadra, le persone. Ricorderò ogni volto, tutto è impresso nella mia memoria. Non porterò rancore per qualche piccola persona che si è offerta al mercato della politica affaristica per tre soldi. Si passa alla storia per i valori che si posseggono, che non si comprano al mercato, si rimane invece omuncoli se si va con il cappello in mano per salire sul carro del potere per il potere” ha scritto De Magistris, in riferimento ai cambi di casacca di suoi assessori e di consiglieri comunali di “Dema“.

Concludendo “Sono orgoglioso di aver tenuto Napoli con la schiena dritta e lo sguardo fiero e tenace. Non abbiamo mai mollato contro ostacoli enormi e insidiosissimi, abbiamo tenuto fuori il Sistema rendendo Napoli, ereditata oppressa da debiti, malaffare, rifiuti e rassegnazione, una città, pur tra mille problemi, che ha ritrovato la sua dignità nazionale ed internazionale, soprattutto grazie ai suoi abitanti, alla cultura, al turismo ed alla fantasia e capacità di un popolo che nessuno mai potrà soggiogare“.

Lavoro

Napoli paralizzata per il corteo dei disoccupati, disagi e traffico: “Siamo carne da macello”

Pubblicato

il

Un corteo dei disoccupati oggi a Napoli ha attraversato le vie dello shopping e le arterie principali, tra le quali il tunnel della Vittoria, provocando pesanti disagi al traffico veicolare.

”Non ci servono armi, guerra, repressione e l’aumento delle pene per chi manifesta”, hanno dichiarato sui loro canali social i precari appartenenti ai movimenti ‘7 Novembre’ e ‘Cantiere Scampia 167’ ma chiediamo lavoro, salario e sanità”.

“Bisogna – e’ scritto in un post – unire le lotte, autorganizzarsi e reagire contro l’oppressione e lo sfruttamento. Ci stanno rubando il nostro presente ed anche il futuro dei nostri figli condannati come noi, dalle guerre e dalla crisi che questo sistema genera, a diventare carne da macello”.

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, scoperte telecamere per spiare i clienti in un B&b: attività sospesa per 60 giorni

Pubblicato

il

Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, su proposta del Commissariato Vomero, ha disposto la sospensione per 60 giorni dell’attività di locazione turistica pura nei confronti di una struttura ricettiva in zona Arenella.

In particolare, il 14 marzo scorso, gli agenti del locale commissariato erano intervenuti presso la struttura in questione poiché una coppia aveva segnalato la presenza di due telecamere occultate nella stanza in cui era ospite.

Giunti sul posto, i poliziotti avevano riscontrato la presenza delle 2 microcamere funzionanti sia nel bagno che nella camera da letto. In quella circostanza, gli operatori avevano denunciato il proprietario per diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.

Continua a leggere

Attualità

A Napoli la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre

Pubblicato

il

Nella solennità di San Francesco di Paola, patrono della “Gente di Mare”, nella omonima Basilica Pontificia di Napoli, in piazza del Plebiscito, a Napoli, si è tenuta la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre, di terra, di cielo e del mare.

Numerosa la partecipazione di autorità civili e militari, tra cui il Viceprefetto di Napoli, Dario Annunziata, dell’Ammiraglio Ispettore della Marina Militare Pierpaolo Budri, del presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Napoli Antonio Varriale.

È stata deposta una corona in memoria dei caduti a cura dell’Anmi, mentre il Presidente della Delegazione Provinciale dell’Oncsc Alfredo Migliaccio ha ribadito lo spirito di cooperazione tra le componenti associative d’arma, che rendono viva la memoria di chi ha combattuto per garantire la nostra stessa esistenza.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy