Resta sintonizzato

Meteo

Meteo. Ancora temperature bollenti in Campania

Pubblicato

il

L’alta pressione di matrice africana insisterà anche nei prossimi giorni, ma sposterà leggermente più a ovest il proprio raggio d’azione: giornate bollenti quindi anche nell’ultima parte della settimana, ma con caldo in parziale attenuazione al Sud e in aumento invece al Nord.

Nel frattempo le piogge continueranno a tenersi lontane dall’Italia e durante il weekend di Ferragosto è atteso solo qualche temporale di calore sulle zone alpine.

L’alta pressione, sempre accompagnata da tempo soleggiato e temperature decisamente elevate, ci accompagnerà pure all’inizio della prossima settimana, poi tra martedì 17 e giovedì 19 ci sarà un probabile graduale calo termico e, di conseguenza, la fine dell’ondata di calore in gran parte del Paese.

Come indica Meteo.it, venerdì 13 agosto il tempo sarà ben soleggiato e il clima rovente in Campania, salvo qualche modesto cumulo lungo l’Appennino. Temperature massime in calo e caldo meno estremo, con punte che non dovrebbero superare i 39-40 gradi. Venti a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Maltempo in Campania, prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Il maltempo in Campania continua a imperversare e la Protezione Civile Regionale ha deciso di prorogare di ulteriori 24 ore, fino alle 14 di domani, la vigente allerta meteo per temporali di livello giallo.

In particolare sono previste ancora precipitazioni e temporali anche molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini che potrebbero causare danni alle coperture.

Continua a leggere

Meteo

Maltempo in Campania, scatta l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Scatta l’allerta meteo in Campania, visto che la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di livello giallo valido dalle 14 di oggi alle 14 di domani su tutta la Campania.

In particolare sono previsti temporali anche a forte intensità, oltre a raffiche di vento e grandine che potrebbero portare anche danni alle coperture e caduta di alberi. Inoltre si segnalano rischi per allagamenti, ruscellamenti ed esondazioni.

Continua a leggere

Meteo

I cieli della Campania coperti da una nube di sabbia del deserto: le ultime

Pubblicato

il

Una fitta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara ha letteralmente coperto il cielo di Napoli e della Campania, risultando visibile anche dai satelliti.

Tuttavia l’arrivo del fenomeno era stato annunciato dalle previsioni meteo, che avevano previsto una massa di pulviscolo in sospensione destinata ad incrociarsi con una perturbazione atlantica, dando origine a condizioni di maltempo.

Pertanto le nubi di sabbia hanno iniziato ad interessare la regione venerdì 21 marzo, intensificandosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo. Tale fenomeno dovrebbe ridursi progressivamente fino a venerdì 28 marzo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy