Resta sintonizzato

Napoli

Comunali a Napoli. Il fratello di Maradona scende in campo al fianco di Catello Maresca

Pubblicato

il

Hugo Maradona, il fratello del Pibe de Oro, ha deciso di scendere in politica e di farlo alle prossime elezioni comunali di Napoli, candidandosi con le liste del pm Catello Maresca.

Ad annunciare la scelta è stato l’ex consigliere regionale Enzo Rivellini, presidente di Napoli Capitale, lista a supporto del candidato sindaco del centrodestra.

Maradona ha il desiderio di restituire alla città parte dell’immenso amore che i napoletani hanno riservato a lui e al fratello e per questo ha deciso di candidarsi al Consiglio comunale” ha spiegato quest’ultimo.

Il candidato, come riporta Fanpage.it, verrà presentato ufficialmente martedì 3 agosto alle ore 11 al gazebo davanti alla Curva B dello stadio “Diego Armando Maradona”, intitolato al campione argentino scomparso pochi mesi fa.

Alla presentazione sarà presente anche Maresca e verranno illustrati i punti programmatici del piano per Napoli del candidato.

Ho deciso di uscire allo scoperto confermando la volontà di candidatura di Hugo Maradona, il fratello dell’indimenticato Diego, a capolista della lista Napoli Capitale alle prossime elezioni comunali. Sarà felice di occuparsi di giovani, ragazzi e bambini fragili che vivono condizioni di disagio sociale ed educativo per poter garantire loro quei parametri essenziali di cui tutti hanno diritto. Il suo desiderio è di creare le condizioni per vedere gli ‘scugnizzi napoletani’ felici su un campo di calcio o di gioco, sottraendoli alla strada e alla malavita. Maradona scende in campo con la squadra di Napoli Capitale, perché Napoli Capitale è affine, dal simbolo fino alle nostre mission, la difesa dei più deboli e il profondo convincimento sociale, alle sue idee” ha concluso Rivellini.

Attualità

A Napoli la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre

Pubblicato

il

Nella solennità di San Francesco di Paola, patrono della “Gente di Mare”, nella omonima Basilica Pontificia di Napoli, in piazza del Plebiscito, a Napoli, si è tenuta la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre, di terra, di cielo e del mare.

Numerosa la partecipazione di autorità civili e militari, tra cui il Viceprefetto di Napoli, Dario Annunziata, dell’Ammiraglio Ispettore della Marina Militare Pierpaolo Budri, del presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Napoli Antonio Varriale.

È stata deposta una corona in memoria dei caduti a cura dell’Anmi, mentre il Presidente della Delegazione Provinciale dell’Oncsc Alfredo Migliaccio ha ribadito lo spirito di cooperazione tra le componenti associative d’arma, che rendono viva la memoria di chi ha combattuto per garantire la nostra stessa esistenza.

Continua a leggere

Cronaca

Centro Direzionale di Napoli, furia sulle auto dei residenti

Pubblicato

il

Rabbia e preoccupazione tra i residenti del Centro Direzionale di Napoli dopo il danneggiamento delle automobili parcheggiate ai piedi dei grattacieli.

Una brutta sorpresa per una dozzina di autisti che hanno ritrovato la propria auto con parabrezza sfondato e vetri in frantumi ma senza alcun oggetto portato via dall’abitacolo.

Rabbia e preoccupazione tra gli abitanti del Centro Direzionale di Napoli dopo il danneggiamento delle automobili parcheggiate ai piedi dei grattacieli. Una brutta sorpresa per una dozzina di autisti che hanno ritrovato la propria auto con parabrezza sfondato e vetri in frantumi ma senza alcun oggetto portato via dall’abitacolo.

Il fatto è accaduto nel sottopasso delle torri residenziali della cittadella posta a due passi dalla stazione centrale. In particolare, si tratta del “corridoio” a ridosso di via Taddeo da Sessa che consente l’accesso ai garage di diversi edifici privati, dunque di centinaia di persone e famiglie. L’idea dei residenti è che l’autore del gesto possa essere un disperato che si è accanito sui veicoli in sosta senza un motivo preciso. Ma al momento non si conoscono i motivi che hanno spinto l’ignoto – o gli ignoti – a tale gesto.

Continua a leggere

Napoli

Napoli, la metropolitana Linea 1 sarà chiusa domani e domenica

Pubblicato

il

È confermata la chiusura della metropolitana Linea 1 per due giorni, per consentire le verifiche di Ansfisa sulla nuova stazione del Centro Direzionale. Il servizio sarà sospeso dalle ore 14:00 di sabato 15 marzo e per tutta la giornata di domenica 16 marzo.

Le ultime corse previste per sabato 15 sono: da Piscinola alle ore 12:50 e da Garibaldi alle ore 13:20. Sarà però attiva la navetta, BUS M1, che coprirà la tratta Garibaldi – Piscinola – Frullone. Gli orari della navetta saranno: per sabato 15 marzo la prima partenza da Garibaldi e Frullone è prevista per le ore 14:00, e l’ultima partenza, invece, alle ore 00:00. Domenica invece la prima partenza è alle ore 06:30, mentre l’ultima alle 00:00.

In relazione a ciò, sabato 15 marzo a partire dalle ore 13:10 e per tutta la giornata di domenica 16, il servizio della metropolitana Linea 6 sarà limitato alla tratta Mostra – Chiaia.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy