Resta sintonizzato

Napoli

“L’asse Roma-Napoli-Bari diventerà il baricentro dell’intero Centro-Sud”: le parole di Gaetano Manfredi

Pubblicato

il

L’ex ministro ed ex rettore Gaetano Manfredi, oggi candidato a sindaco di Napoli per la coalizione di centro-sinistra rappresentata da Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Liberi e Uguali e movimenti civici, in un intervento pubblicato da Fanpage.it, ha racconta la sua visione del centro-sud partendo dall’alleanza fra Roma, Napoli e Bari.

Caro Direttore, le infrastrutture costituiscono l’architrave dello sviluppo sociale ed economico di un territorio. Quelle immateriali, come la Rete, ci consentono di entrare in connessione con l’altra parte del mondo (quanti collegamenti abbiamo tenuto durante la pandemia!), ma quelle materiali accorciano le distanze fisiche aprendo nuove ed inedite opportunità da cogliere” ha affermato Manfredi.

Continuando “Da questo punto di vista, il primo ponte costruito sulla tratta ferroviaria Av Napoli-Bari assume un fortissimo valore simbolico oltre che concreto. Se, infatti, da ormai 16 anni l’Alta Velocità collega Napoli e Roma in soli 70 minuti con tutti i vantaggi che ne derivano soprattutto per i lavoratori pendolari, quando tra appena due anni sarà attiva la linea ad Alta Velocità tra il nostro capoluogo e Bari con una percorrenza di due ore e mezza rispetto alle 4 attuali, finalmente avremo un asse privilegiato tra due grandi città metropolitane, in modo da attivare quel motore economico che può rilanciare l’intero Mezzogiorno”.

Spiegando poi “Avremo da una parte i collegamenti marittimi del mar Tirreno e del Mar Adriatico e dall’altra il treno che dimezza le distanze: insieme costituiranno le ‘strade’ del futuro. Anzi del presente prossimo. Perché dobbiamo farci trovare preparati, disegnando le nostre città secondo le direttrici tracciate dall’Europa all’insegna della transizione digitale e della transizione ecologica. Più reti e infrastrutture funzionali, ma anche più aree verdi e migliore qualità della vita: tutte fonti di reddito e di nuova occupazione giovanile. L’asse Roma-Napoli-Bari diventerà così il baricentro dell’intero Centro-Sud“.

Non vi saranno più differenze tra l’area produttiva del Nord, considerata locomotiva economica del Paese, e quella a sistema nelle regioni meridionali. Mettendo in rete Roma, Napoli e Bari, quella fatta in primis di relazioni umane e metodi manageriali consolidati al punto da essere considerati un modello, potremo far nascere una nuova locomotiva capace di trainare sviluppo economico e crescita sociale dando centralità al Sud rispetto all’Europa del Nord” ha affermato l’ex rettore.

Sostenendo “Con un constante e proficuo coordinamento tra i tre sindaci di Roma, Napoli e Bari, nella mia campagna elettorale per il Comune sto insistendo molto sulla collaborazione istituzionale che ci faccia uscire da anni di dannoso isolamento, raggiungeremo risultati straordinari. Ridurre le distanze significa ridurre i tempi, ma anche aumentare il tasso di competitività dei nostri talenti e delle nostre eccellenze che pure sono conosciute nel mondo per il saper vivere, la passione e l’umanità“.

Concludendo “Di questo asse si avvantaggeranno certamente i cittadini metropolitani, ma anche le rispettive aree interne diventeranno strategiche rispetto a nuovi assetti imprenditoriali lungo la direzione tracciata dal Recovery plan“.

Lavoro

Napoli paralizzata per il corteo dei disoccupati, disagi e traffico: “Siamo carne da macello”

Pubblicato

il

Un corteo dei disoccupati oggi a Napoli ha attraversato le vie dello shopping e le arterie principali, tra le quali il tunnel della Vittoria, provocando pesanti disagi al traffico veicolare.

”Non ci servono armi, guerra, repressione e l’aumento delle pene per chi manifesta”, hanno dichiarato sui loro canali social i precari appartenenti ai movimenti ‘7 Novembre’ e ‘Cantiere Scampia 167’ ma chiediamo lavoro, salario e sanità”.

“Bisogna – e’ scritto in un post – unire le lotte, autorganizzarsi e reagire contro l’oppressione e lo sfruttamento. Ci stanno rubando il nostro presente ed anche il futuro dei nostri figli condannati come noi, dalle guerre e dalla crisi che questo sistema genera, a diventare carne da macello”.

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, scoperte telecamere per spiare i clienti in un B&b: attività sospesa per 60 giorni

Pubblicato

il

Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, su proposta del Commissariato Vomero, ha disposto la sospensione per 60 giorni dell’attività di locazione turistica pura nei confronti di una struttura ricettiva in zona Arenella.

In particolare, il 14 marzo scorso, gli agenti del locale commissariato erano intervenuti presso la struttura in questione poiché una coppia aveva segnalato la presenza di due telecamere occultate nella stanza in cui era ospite.

Giunti sul posto, i poliziotti avevano riscontrato la presenza delle 2 microcamere funzionanti sia nel bagno che nella camera da letto. In quella circostanza, gli operatori avevano denunciato il proprietario per diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.

Continua a leggere

Attualità

A Napoli la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre

Pubblicato

il

Nella solennità di San Francesco di Paola, patrono della “Gente di Mare”, nella omonima Basilica Pontificia di Napoli, in piazza del Plebiscito, a Napoli, si è tenuta la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre, di terra, di cielo e del mare.

Numerosa la partecipazione di autorità civili e militari, tra cui il Viceprefetto di Napoli, Dario Annunziata, dell’Ammiraglio Ispettore della Marina Militare Pierpaolo Budri, del presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Napoli Antonio Varriale.

È stata deposta una corona in memoria dei caduti a cura dell’Anmi, mentre il Presidente della Delegazione Provinciale dell’Oncsc Alfredo Migliaccio ha ribadito lo spirito di cooperazione tra le componenti associative d’arma, che rendono viva la memoria di chi ha combattuto per garantire la nostra stessa esistenza.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy