Resta sintonizzato

Napoli

E’ ufficiale: Maresca candidato a Napoli per il centrodestra. C’è l’investitura di Silvio Berlusconi

Pubblicato

il

Il pm anticamorra Catello Maresca è ufficialmente candidato sindaco a Napoli per il centrodestra.

L’accordo tra i partiti del centrodestra è arrivato dal vertice appena concluso che ha indicato Maresca per la corsa a primo cittadino del capoluogo partenopeo e Luca Bernardo come candidato sindaco a Milano.

Poco prima era arrivata anche l’investitura da parte di Silvio Berlusconi, che ha sentito al telefono Catello Maresca. Forza Italia a Napoli correrà con il suo simbolo in appoggio al progetto “Per Napoli”, iniziativa civica messa in piedi da Maresca per rilanciare la città.

Sembra così essersitemporaneamente placata la polemica scoppiata negli scorsi giorni a seguito della richiesta di Maresca di correre alle elezioni senza i simboli dei partiti, mal digerita da Forza Italia e da Fratelli d’Italia.

Questi ultimi avevano rilanciato allora la candidatura dell’avvocato Sergio Rastrelli, figlio dell’ex governatore della Campania Antonio, figura storica dell’Msi.

La telefonata del presidente Berlusconi a Catello Maresca  sgombra il campo da ogni dubbio. Siamo pronti a sostenere il progetto Per Napoli con nostro simbolo. Ringrazio il nostro presidente Berlusconi per l’opportuna iniziativa che oltre a rilanciare la nostra identità politica e a valorizzare la storia di un grande partito, esalta l’impegno di una vasta comunità che crede nel suo progetto democratico, liberale e riformista. Attendiamo ora l’ufficialità dell’intera coalizione ma, ribadiamo, siamo più che pronti” ha commentato Domenico De Siano, coordinatore regionale campano di Forza Italia.

Attualità

A Napoli la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre

Pubblicato

il

Nella solennità di San Francesco di Paola, patrono della “Gente di Mare”, nella omonima Basilica Pontificia di Napoli, in piazza del Plebiscito, a Napoli, si è tenuta la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre, di terra, di cielo e del mare.

Numerosa la partecipazione di autorità civili e militari, tra cui il Viceprefetto di Napoli, Dario Annunziata, dell’Ammiraglio Ispettore della Marina Militare Pierpaolo Budri, del presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Napoli Antonio Varriale.

È stata deposta una corona in memoria dei caduti a cura dell’Anmi, mentre il Presidente della Delegazione Provinciale dell’Oncsc Alfredo Migliaccio ha ribadito lo spirito di cooperazione tra le componenti associative d’arma, che rendono viva la memoria di chi ha combattuto per garantire la nostra stessa esistenza.

Continua a leggere

Cronaca

Centro Direzionale di Napoli, furia sulle auto dei residenti

Pubblicato

il

Rabbia e preoccupazione tra i residenti del Centro Direzionale di Napoli dopo il danneggiamento delle automobili parcheggiate ai piedi dei grattacieli.

Una brutta sorpresa per una dozzina di autisti che hanno ritrovato la propria auto con parabrezza sfondato e vetri in frantumi ma senza alcun oggetto portato via dall’abitacolo.

Rabbia e preoccupazione tra gli abitanti del Centro Direzionale di Napoli dopo il danneggiamento delle automobili parcheggiate ai piedi dei grattacieli. Una brutta sorpresa per una dozzina di autisti che hanno ritrovato la propria auto con parabrezza sfondato e vetri in frantumi ma senza alcun oggetto portato via dall’abitacolo.

Il fatto è accaduto nel sottopasso delle torri residenziali della cittadella posta a due passi dalla stazione centrale. In particolare, si tratta del “corridoio” a ridosso di via Taddeo da Sessa che consente l’accesso ai garage di diversi edifici privati, dunque di centinaia di persone e famiglie. L’idea dei residenti è che l’autore del gesto possa essere un disperato che si è accanito sui veicoli in sosta senza un motivo preciso. Ma al momento non si conoscono i motivi che hanno spinto l’ignoto – o gli ignoti – a tale gesto.

Continua a leggere

Napoli

Napoli, la metropolitana Linea 1 sarà chiusa domani e domenica

Pubblicato

il

È confermata la chiusura della metropolitana Linea 1 per due giorni, per consentire le verifiche di Ansfisa sulla nuova stazione del Centro Direzionale. Il servizio sarà sospeso dalle ore 14:00 di sabato 15 marzo e per tutta la giornata di domenica 16 marzo.

Le ultime corse previste per sabato 15 sono: da Piscinola alle ore 12:50 e da Garibaldi alle ore 13:20. Sarà però attiva la navetta, BUS M1, che coprirà la tratta Garibaldi – Piscinola – Frullone. Gli orari della navetta saranno: per sabato 15 marzo la prima partenza da Garibaldi e Frullone è prevista per le ore 14:00, e l’ultima partenza, invece, alle ore 00:00. Domenica invece la prima partenza è alle ore 06:30, mentre l’ultima alle 00:00.

In relazione a ciò, sabato 15 marzo a partire dalle ore 13:10 e per tutta la giornata di domenica 16, il servizio della metropolitana Linea 6 sarà limitato alla tratta Mostra – Chiaia.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy