Resta sintonizzato

Cronaca

Napoli. Controlli dei Carabinieri in città: scacco matto alla movida

Pubblicato

il

Nel pomeriggio di ieri, sabato 29 maggio, i motociclisti del nucleo radiomobile di Napoli hanno effettuato un servizio mirato all’uso responsabile del casco nel Rione Sanità. Sono stati controllati 31 scooter e di questi ben 17 sono stati sottoposti a fermo amministrativo mentre 7 sono stati addirittura sequestrati.

I militari hanno sanzionato, per il mancato uso del casco, 22 centauri. Tra i vari cittadini indisciplinati anche 5 genitori che viaggiavano sullo scooter senza casco e con i propri figli a bordo senza alcun tipo di dispositivo di protezione.

I Carabinieri delle Compagnie Centro, Vomero e Bagnoli hanno effettuato mirati controlli sulla movida del sabato sera.

I militari, insieme ai carabinieri del Reggimento Campania, del Nucleo Cinofili e del Nas, hanno setacciato le strade dello “struscio” cittadino ed effettuato diversi controlli e perquisizioni.

Tra le varie attività controllate, i carabinieri hanno sanzionato il titolare di una pizzeria in Piazza San Domenico Maggiore per carenze igienico sanitarie. Al Vomero, invece, sequestrati 20 chili di merce (per assenza di tracciabilità alimentare) al titolare di un ristorante-pizzeria.

Segnalati alla prefettura 10 assuntori di sostanza stupefacente e denunciati a Posillipo 4 parcheggiatori abusivi in zona Mergellina.

Ma è dopo le 23, all’inizio del coprifuoco imposto per limitare il fenomeno epidemico, che i Carabinieri, nel contesto particolarmente impegnativo e sensibile del centro storico, hanno agito con buon senso, equilibrio, ma anche doverosa fermezza.

In una sola notte, i cittadini, di cui la maggior parte giovanissimi, sanzionati per l’inosservanza delle norme anti-covid relative alla violazione del coprifuoco sono stati 93.

Sgomberate, in sequenza e facendo attenzione alla sicurezza di tutti evitando incidenti, Piazza S. Giovanni Maggiore, Largo Banchi Nuovi, Piazza Bellini e Piazza S. Domenico Maggiore: 54 i ragazzi sanzionati per aver violato il coprifuoco.

Durante le operazioni, i Carabinieri hanno controllato un bar nei pressi di Piazza Bellini. L’attività sembrava fosse chiusa ma gli schiamazzi al suo interno hanno catturato l’attenzione dei militari: 17 persone stavano consumando bevande al suo interno oltre l’orario consentito. Tutti sanzionati, anche il titolare che vedrà il suo locale chiuso per 5 giorni.

Tre giovanissimi sono stati sanzionati anche in Piazza Carolina, sorpresi in giro a notte fonda senza giustificato motivo.

Al Vomero, sono 16 le persone che sono state sanzionate per aver violato il coprifuoco e 5 gli scooter sequestrati, i cui conducenti sono stati trovati senza casco.

Nel Rione Traiano, i carabinieri hanno denunciato e sanzionato 2 persone, padre e figlio, per accensioni ed esplosioni pericolose. I militari li hanno sorpresi mentre accendevano in strada 30 batterie di fuochi d’artificio. Erano presenti anche degli “spettatori” che all’arrivo dei carabinieri si sono dileguati.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

19enne uccide il padre davanti alla madre per difenderla

Pubblicato

il

Nel corso della nottata, i Carabinieri di Trento sono intervenuti in un appartamento di Mezzolombardo ove un uomo, 46enne bosniaco, era stato accoltellato mortalmente dal figlio di 19 anni.

Sembrerebbe che il ragazzo,  Bojan Panic, sia intervenuto per difendere la propria madre che in quel frangente stava subendo un’aggressione da parte del marito, Simeun Panic

Il ragazzo, rimasto sul posto, è stato arrestato nella flagranza del reato di omicidio.

Sono in corso accertamenti a cura del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale coordinati dal pm di Trento per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento e meglio delineare il contesto. La madre deve essere sentita. 

La famiglia, di origine bosniaca, era arrivata in Italia da molti anni, quando il Bojan era ancora un bambino. Prima di trasferirsi a Mezzolombardo vivevano a Lavis, in Trentino.

All’Arma non risultano denunce per maltrattamenti.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, scoperte telecamere per spiare i clienti in un B&b: attività sospesa per 60 giorni

Pubblicato

il

Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, su proposta del Commissariato Vomero, ha disposto la sospensione per 60 giorni dell’attività di locazione turistica pura nei confronti di una struttura ricettiva in zona Arenella.

In particolare, il 14 marzo scorso, gli agenti del locale commissariato erano intervenuti presso la struttura in questione poiché una coppia aveva segnalato la presenza di due telecamere occultate nella stanza in cui era ospite.

Giunti sul posto, i poliziotti avevano riscontrato la presenza delle 2 microcamere funzionanti sia nel bagno che nella camera da letto. In quella circostanza, gli operatori avevano denunciato il proprietario per diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Tamponamento a via Marina: automobilisti coinvolti soccorsi da Francesco Emilio Borrelli

Pubblicato

il

Incidente intorno alle 14.00 di oggi all’esterno della sede Regionale di Palazzo Armieri a via Marina pochi metri dopo lo svincolo di via Duomo in direzione centro città.

Fortunatamente solo danni alle vetture e qualche escoriazione per gli automobilisti coinvolti; situazione che ha comunque necessitato dell’intervento dei soccorsi sanitari arrivati sul posto circa mezz’ora dopo.

Soccorritore d’eccezione, il deputato Francesco Emilio Borrelli che si trovava casualmente sul posto mentre era intento a documentare alcuni fenomeni di degrado urbano nell’area circostante. Subito dopo il tamponamento a catena Borrelli è intervenuto in soccorso di una delle vittime coinvolte nell’incidente chiamando i soccorsi.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy