Resta sintonizzato

Napoli

Comunali a Napoli. Catello Maresca candidato sindaco per il centrodestra

Pubblicato

il

Il magistrato Catello Maresca è pronto a candidarsi come sindaco di Napoli nello schieramento di centrodestra.

L’ex pm del pool anticamorra che indagò sulle ramificazioni del clan dei Casalesi, ha presentato al procuratore generale Luigi Riello, capo dell’ufficio dove attualmente presta servizio, la richiesta di astensione che è stata già inoltrata al Csm.

Si tratta del passo fondamentale per poter poi formalizzare la candidatura, praticamente annunciata ormai da mesi scanditi da indiscrezioni e colloqui con i big della coalizione.

Maresca vorrebbe correre come candidato civico, senza i simboli dei tre partiti, Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia. Ma evidentemente nelle ultime ore anche gli ultimi dubbi sono stati sciolti e il magistrato ha deciso di oltrepassare il guado e scendere in campo per il dopo de Magistris.

“La scelta di mettersi in aspettativa da parte di Catello Maresca è la logica conseguenza di una campagna di ascolto condotta in città dalla quale sono derivate infinite richieste da parte di semplici cittadini a Maresca stesso di candidarsi a sindaco. Si apre una fase di riflessione corretta in cui istituzionalmente tutta questa responsabilità caricata sulle spalle va valutata e analizzata. Quello che è certo è che quella che si prepara e’una straordinaria opportunità per la città di Napoli di tornare a essere protagonista e capitale del Sud” ha affermato Fulvio Martusciello coordinatore cittadino di Forza Italia Napoli.

Il magistrato, 49 anni, già alla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, noto per aver guidato le indagini che hanno portato all’arresto del boss dei Casalesi Michele Zagaria, ha chiesto dunque un periodo di sospensione dal lavoro.

L’annuncio della candidatura dovrebbe arrivare lunedì, al termine di un vertice interpartitico del centrodestra che dovrà sciogliere i nodi delle candidature del capoluogo partenopeo.

Cronaca

Centro Direzionale di Napoli, furia sulle auto dei residenti

Pubblicato

il

Rabbia e preoccupazione tra i residenti del Centro Direzionale di Napoli dopo il danneggiamento delle automobili parcheggiate ai piedi dei grattacieli.

Una brutta sorpresa per una dozzina di autisti che hanno ritrovato la propria auto con parabrezza sfondato e vetri in frantumi ma senza alcun oggetto portato via dall’abitacolo.

Rabbia e preoccupazione tra gli abitanti del Centro Direzionale di Napoli dopo il danneggiamento delle automobili parcheggiate ai piedi dei grattacieli. Una brutta sorpresa per una dozzina di autisti che hanno ritrovato la propria auto con parabrezza sfondato e vetri in frantumi ma senza alcun oggetto portato via dall’abitacolo.

Il fatto è accaduto nel sottopasso delle torri residenziali della cittadella posta a due passi dalla stazione centrale. In particolare, si tratta del “corridoio” a ridosso di via Taddeo da Sessa che consente l’accesso ai garage di diversi edifici privati, dunque di centinaia di persone e famiglie. L’idea dei residenti è che l’autore del gesto possa essere un disperato che si è accanito sui veicoli in sosta senza un motivo preciso. Ma al momento non si conoscono i motivi che hanno spinto l’ignoto – o gli ignoti – a tale gesto.

Continua a leggere

Napoli

Napoli, la metropolitana Linea 1 sarà chiusa domani e domenica

Pubblicato

il

È confermata la chiusura della metropolitana Linea 1 per due giorni, per consentire le verifiche di Ansfisa sulla nuova stazione del Centro Direzionale. Il servizio sarà sospeso dalle ore 14:00 di sabato 15 marzo e per tutta la giornata di domenica 16 marzo.

Le ultime corse previste per sabato 15 sono: da Piscinola alle ore 12:50 e da Garibaldi alle ore 13:20. Sarà però attiva la navetta, BUS M1, che coprirà la tratta Garibaldi – Piscinola – Frullone. Gli orari della navetta saranno: per sabato 15 marzo la prima partenza da Garibaldi e Frullone è prevista per le ore 14:00, e l’ultima partenza, invece, alle ore 00:00. Domenica invece la prima partenza è alle ore 06:30, mentre l’ultima alle 00:00.

In relazione a ciò, sabato 15 marzo a partire dalle ore 13:10 e per tutta la giornata di domenica 16, il servizio della metropolitana Linea 6 sarà limitato alla tratta Mostra – Chiaia.

Continua a leggere

Cronaca

Sequestro record di cocaina a Napoli

Pubblicato

il

Sequestro record di droga a Napoli, ai confini con l’ hinterland a nord del capoluogo dove i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno bloccato un tir che trasportava 80 chili di cocaina.

Lo stupefacente avrebbe fruttato guadagni ben 10 milioni di euro.

Due persone scoperte mentre era in corso il trasferimento dello stupefacente dall’autoarticolato a un furgone, sono state arrestate dai militari dell’arma durante il blitz.
I carabinieri hanno sequestrato precisamente 81 chili e 740 grammi di cocaina, suddivisi in 70 panetti, che tagliati avrebbe consentito di quintuplicare il volume e anche il profitto.

In carcere sono finiti un napoletano di 33 anni e un 47enne di origini romene: rispondono di spaccio di stupefacenti.
Si tratta – viene sottolineano in una nota dei carabinieri – di un sequestro importante che si traduce in un duro colpo per la criminalità organizzata.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy