Resta sintonizzato

Napoli

ANTEPRIMA. La CTP vicina al fallimento. È stata già depositata la richiesta del Pubblico Ministero

Pubblicato

il

NAPOLI – A niente è valso l’appello dell’ex delegato ai Trasporti di Città Metropolitana Giuseppe Cirillo dove in un video pubblicato sulla pagina social ufficiale dell’ente di Santa Maria La Nova chiese al Sindaco De Magistris di indicizzare l’azienda, così come promesso, e di rimpinguare le casse di 38 milioni di euro. Cifra che sarebbe servita a coprire il buco in bilancio all’azienda CTP “Compagnia Trasporto Pubblico S.p.A.”.

Infatti, questi soldi alla Compagnia non sono arrivati ma contestualmente in data 28 Dicembre 2020 il Pubblico Ministero del Tribunale Napoli nord della Sezione Fallimentare ha depositato un richiesta per la dichiarazione di fallimento dell’azienda partecipata di Città Metropolitana.

Il Pubblico Ministero coadiuvato dalla Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza, durante le indagini ha accertato uno stato di impotenza economico-patrimoniale idoneo a privare il soggetto della possibilità di far fronte con mezzi normali ai propri debiti. Inoltre, avviando un’approfondita analisi dello stato economico-patrimoniale dell’azienda si rileva un costante stato di erosione economica dato da una perdita strutturale nella quale i ricavi non riescono a coprire i costi di gestione, oltre ovviamente i costi finanziari e straordinari.

Da quello che emerge dalle indagini, ad aggravare la situazione e quindi rafforzare ancor di più la richiesta per la dichiarazione di fallimento sono elementi che, in questi casi rappresentano atti sintomatici della situazione di insolvenza, così come sintomatici vengono ritenuti oltre agli inadempimenti, le conseguenze stesse degli inadempimenti, quali elevazioni di protesti e pignoramenti, emissioni di decreti ingiuntivi, la risoluzione di contratti di leasing, la mancata corresponsione degli emolumenti ai lavoratori con i connessi contributi assicurativi e previdenziali.

Ad aggravare ancor di più la situazione economica-finanziaria della Compagnia di Trasporto Pubblico c’è anche un’altra mancanza che esce fuori da un’informativa della Guardia di Finanza dove espone alcuni elementi, tali da far ritenere una più che conclamata lesione della veridicità dei dati esposti in bilancio. Nello specifico ci si sofferma sull’incongruenza dei dati non sovrapponibili dei debiti dell’azienda tra quelli reali e quelli dichiarati nel 2015 dove la differenza è rappresentata da circa tre milioni e cento di euro.

Insomma, allo stato attuale, priva di somme fresche che possano rimpinguare le casse e dare respiro al proprio bilancio, l’azienda di trasporti metropolitana vive una condizione che in gergo viene definita “impresa bloccata” perché raggiunta una situazione di patologica asfissia economica e per questo molto vicina al fallimento.

Lavoro

Napoli paralizzata per il corteo dei disoccupati, disagi e traffico: “Siamo carne da macello”

Pubblicato

il

Un corteo dei disoccupati oggi a Napoli ha attraversato le vie dello shopping e le arterie principali, tra le quali il tunnel della Vittoria, provocando pesanti disagi al traffico veicolare.

”Non ci servono armi, guerra, repressione e l’aumento delle pene per chi manifesta”, hanno dichiarato sui loro canali social i precari appartenenti ai movimenti ‘7 Novembre’ e ‘Cantiere Scampia 167’ ma chiediamo lavoro, salario e sanità”.

“Bisogna – e’ scritto in un post – unire le lotte, autorganizzarsi e reagire contro l’oppressione e lo sfruttamento. Ci stanno rubando il nostro presente ed anche il futuro dei nostri figli condannati come noi, dalle guerre e dalla crisi che questo sistema genera, a diventare carne da macello”.

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, scoperte telecamere per spiare i clienti in un B&b: attività sospesa per 60 giorni

Pubblicato

il

Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, su proposta del Commissariato Vomero, ha disposto la sospensione per 60 giorni dell’attività di locazione turistica pura nei confronti di una struttura ricettiva in zona Arenella.

In particolare, il 14 marzo scorso, gli agenti del locale commissariato erano intervenuti presso la struttura in questione poiché una coppia aveva segnalato la presenza di due telecamere occultate nella stanza in cui era ospite.

Giunti sul posto, i poliziotti avevano riscontrato la presenza delle 2 microcamere funzionanti sia nel bagno che nella camera da letto. In quella circostanza, gli operatori avevano denunciato il proprietario per diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.

Continua a leggere

Attualità

A Napoli la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre

Pubblicato

il

Nella solennità di San Francesco di Paola, patrono della “Gente di Mare”, nella omonima Basilica Pontificia di Napoli, in piazza del Plebiscito, a Napoli, si è tenuta la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre, di terra, di cielo e del mare.

Numerosa la partecipazione di autorità civili e militari, tra cui il Viceprefetto di Napoli, Dario Annunziata, dell’Ammiraglio Ispettore della Marina Militare Pierpaolo Budri, del presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Napoli Antonio Varriale.

È stata deposta una corona in memoria dei caduti a cura dell’Anmi, mentre il Presidente della Delegazione Provinciale dell’Oncsc Alfredo Migliaccio ha ribadito lo spirito di cooperazione tra le componenti associative d’arma, che rendono viva la memoria di chi ha combattuto per garantire la nostra stessa esistenza.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy