Resta sintonizzato

Meteo

Maltempo in Campania: prorogata l’allerta meteo

Pubblicato

il

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore l’allerta meteo su tutto il territorio regionale, anche se i fenomeni tenderanno ad alleggerirsi. Dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani lunedì 7 dicembre si passa a una criticità idrogeologica Gialla sull’intero territorio regionale ad esclusione della zona 4 dove, invece, si passa al Verde.

Si ricorda che è in atto l’allerta meteo Arancione sull’intero territorio regionale, ad esclusione della zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) dove la criticità è di colore Giallo.

Precipitazioni anche a carattere temporalesco stanno interessando, in particolare, diversi comuni del casertano e della provincia di Napoli. Interventi da parte di squadre della Protezione civile della Regione Campania dotate di idrovore sono in corso a Torre del Greco. Sotto osservazione il fiume Liri-Garigliano. Prosegue h24 il monitoraggio da parte del Centro Funzionale e della Sala operativa, in stretto raccordo anche con il Dipartimento Nazionale: si è svolto questa mattina un Comitato operativo e nel pomeriggio si terrà un nuovo brief.

Si segnalano in diverse aree del territorio temporali anche di forte intensità, venti forti meridionali con raffiche e mare agitato.

Un quadro meteo aggravato anche dalle precipitazioni degli ultimi giorni, che viene associato ad un rischio di dissesto idrogeologico diffuso. Attenzione anche a Sapri e Montecorice dove sono in atto due interventi di somma urgenza da parte del Genio civile di salerno, proprio in conseguenza degli eventi dei giorni scorsi.

La perturbazione persisterà sulla Campania anche nei prossimi giorni e non si escludono ulteriori proroghe dell’allerta meteo, sono previste nuove perturbazioni anche intense soprattutto nella giornata di martedì 8 dicembre. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di mantenere attive tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, anche in assenza di precipitazioni cospicue.

Particolare attenzione va prestata proprio alle aree interessate dai consistenti dissesti idrogeologici causati dagli ultimi eventi avversi, nonché alle zone particolarmente fragili del territorio. L’allerta resta in vigore fino almeno alle 23.59 di lunedì 7 dicembre, salvo ulteriori proroghe o avvisi.

Meteo

Maltempo in Campania, prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Il maltempo in Campania continua a imperversare e la Protezione Civile Regionale ha deciso di prorogare di ulteriori 24 ore, fino alle 14 di domani, la vigente allerta meteo per temporali di livello giallo.

In particolare sono previste ancora precipitazioni e temporali anche molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini che potrebbero causare danni alle coperture.

Continua a leggere

Meteo

Maltempo in Campania, scatta l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Scatta l’allerta meteo in Campania, visto che la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di livello giallo valido dalle 14 di oggi alle 14 di domani su tutta la Campania.

In particolare sono previsti temporali anche a forte intensità, oltre a raffiche di vento e grandine che potrebbero portare anche danni alle coperture e caduta di alberi. Inoltre si segnalano rischi per allagamenti, ruscellamenti ed esondazioni.

Continua a leggere

Meteo

I cieli della Campania coperti da una nube di sabbia del deserto: le ultime

Pubblicato

il

Una fitta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara ha letteralmente coperto il cielo di Napoli e della Campania, risultando visibile anche dai satelliti.

Tuttavia l’arrivo del fenomeno era stato annunciato dalle previsioni meteo, che avevano previsto una massa di pulviscolo in sospensione destinata ad incrociarsi con una perturbazione atlantica, dando origine a condizioni di maltempo.

Pertanto le nubi di sabbia hanno iniziato ad interessare la regione venerdì 21 marzo, intensificandosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo. Tale fenomeno dovrebbe ridursi progressivamente fino a venerdì 28 marzo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy