Resta sintonizzato

Cronaca

Emergenza Coronavirus Campania, focolaio all’Ospedale San Giuliano

Pubblicato

il

Emergenza Coronavirus Campania, è davvero critica la situazione all’ospedale San Giuliano di Giugliano. Sono 15  i casi di persone ricoverate al reparto Covid, di queste 7 sono in terapia intensiva. 

Oltre a ciò, anche 12 componenti del personale sanitario sono risultati positivi al Coronavirus. Una vera e propria emergenza: l’obiettivo, adesso, è quello di ampliare il reparto Covid e passare dagli attuali 15 posti a 20.

Le sigle sindacali, intanto, hanno emanato una nota per la direzione dell’Asl Napoli 2 Nord:

“Le scriventi organizzazioni sindacali in riferimento alle emergenze Covid che investe la ASL Napoli 2 Nord che in pochi giorni sono stati rilevati molti positivi al coronavirus, di professionisti sia sanitari che amministrativi negli ospedali, nei servizi centrali, sul territorio, determinando la chiusura di alcuni distretti sanitari e di conseguenza una grande difficoltà nel assicurare l’assistenza cittadini – su legge – pertanto nei Presidi Ospedalieri, Distretti Sanitari, Dipartimenti, Servizi di Emergenza Territoriali 118, Salute Mentale, RSA, Hospice sono al collasso per carenza di personale medico, infermieristico, Oss., per cui gli operatori sanitari sono sottoposti ad un notevole stress psicofisico. Inoltre si segnalano la mancata attuazione dei percorsi e una grave fatica nel garantire turni di lavoro. Pur comprendendo che l’evoluzione epidemica impone una continua reingegnerizzazione dei processi aziendali e che alcune strutture vengono trasformati in reparti covid con personale che viene trasferito da altri reparti in queste divisioni con decorrenza immediata, senza una adeguata formazione, inviando lo stesso allo sbaraglio sguarnendo servizi e reparti d’emergenza giacca carenti, creando ulteriori disagi, tensioni e sgomento tra i lavoratori”.

“Le scriventi ritengono fondamentale che la direzione aziendale fornisca alle organizzazioni sindacali una costante è puntuale informativa consentendoci di espletare adeguatamente il nostro mandato di tutela e rappresentanza dei lavoratori e soprattutto tutela dei livelli essenziali di assistenza. Tale esigenza in cui non può esaurirsi con la presenza di un componente di una sigla sindacale dell’Unità di crisi che tra l’altro, viene convocato qualche ora prima delle riunioni. Per quanto su esposto le sottoscritte sigle sindacali chiedono con impellenza un tavolo permanente di confronto su un’emergenza coronavirus, sulla tutela dei dipendenti e le strategie da attuare per fronteggiare tale criticità. La grave carenza di personale – concludono le single sidacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uilfpl, Fiale, Nursing-Up – impone un piano straordinario di assunzioni”.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

19enne uccide il padre davanti alla madre per difenderla

Pubblicato

il

Nel corso della nottata, i Carabinieri di Trento sono intervenuti in un appartamento di Mezzolombardo ove un uomo, 46enne bosniaco, era stato accoltellato mortalmente dal figlio di 19 anni.

Sembrerebbe che il ragazzo,  Bojan Panic, sia intervenuto per difendere la propria madre che in quel frangente stava subendo un’aggressione da parte del marito, Simeun Panic

Il ragazzo, rimasto sul posto, è stato arrestato nella flagranza del reato di omicidio.

Sono in corso accertamenti a cura del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale coordinati dal pm di Trento per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento e meglio delineare il contesto. La madre deve essere sentita. 

La famiglia, di origine bosniaca, era arrivata in Italia da molti anni, quando il Bojan era ancora un bambino. Prima di trasferirsi a Mezzolombardo vivevano a Lavis, in Trentino.

All’Arma non risultano denunce per maltrattamenti.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, scoperte telecamere per spiare i clienti in un B&b: attività sospesa per 60 giorni

Pubblicato

il

Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, su proposta del Commissariato Vomero, ha disposto la sospensione per 60 giorni dell’attività di locazione turistica pura nei confronti di una struttura ricettiva in zona Arenella.

In particolare, il 14 marzo scorso, gli agenti del locale commissariato erano intervenuti presso la struttura in questione poiché una coppia aveva segnalato la presenza di due telecamere occultate nella stanza in cui era ospite.

Giunti sul posto, i poliziotti avevano riscontrato la presenza delle 2 microcamere funzionanti sia nel bagno che nella camera da letto. In quella circostanza, gli operatori avevano denunciato il proprietario per diffusione di riprese e registrazioni fraudolente. Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Tamponamento a via Marina: automobilisti coinvolti soccorsi da Francesco Emilio Borrelli

Pubblicato

il

Incidente intorno alle 14.00 di oggi all’esterno della sede Regionale di Palazzo Armieri a via Marina pochi metri dopo lo svincolo di via Duomo in direzione centro città.

Fortunatamente solo danni alle vetture e qualche escoriazione per gli automobilisti coinvolti; situazione che ha comunque necessitato dell’intervento dei soccorsi sanitari arrivati sul posto circa mezz’ora dopo.

Soccorritore d’eccezione, il deputato Francesco Emilio Borrelli che si trovava casualmente sul posto mentre era intento a documentare alcuni fenomeni di degrado urbano nell’area circostante. Subito dopo il tamponamento a catena Borrelli è intervenuto in soccorso di una delle vittime coinvolte nell’incidente chiamando i soccorsi.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy