Resta sintonizzato

Giugliano

GIUGLIANO. La campagna elettorale si accende a suon di pale di fango. Pirozzi non ci sta e corre ai ripari

Pubblicato

il

GIUGLIANO – Altro fango gratuito per Pirozzi. Non si capisce perché la campagna elettorale a Giugliano stenta a decollare. Non c’è assolutamente confronto sulle idee e sui temi, le soluzioni languono e se c’è qualcuno che tenta di inanellarle viene zittito subito a suon di pale di fango.

È successo stamattina quando al Comune di Giugliano si stavano effettuando i sorteggi per la nomina degli scrutatori quando su Facebook appare il post del candidato a sindaco Antonio Poziello che recita: “Svergognati! È scandaloso che con un Commissario al Comune tre ex Consiglieri Comunali, di cui due candidati nelle liste di Nicola Pirozzi, si spartiscano gli scrutatori in piena campagna per le comunali. Questo assomiglia tanto al voto di scambio: voti in cambio di un posto da scrutatore. Credo che Nicola Pirozzi debba chiedere scusa alla città”.

Da indiscrezioni raccolte in esclusiva da Minformo, prontamente l’ex sindaco viene raggiunto da una telefonata partita dal Comune che lo informava che il criterio di assegnazione è stato quello dei sorteggi così come si può verificare dalla delibera commissariale votata e scritta molto prima del post di Poziello.

Appurata la figura barbina l’ex sindaco tenta di mettere una pezza alla figuraccia rimediata nei confronti della Commissione Elettorale e scrive un altro post che recita: “Dietrofront. Grazie alla nostra reazione ed all’ondata di sdegno che si è levata dalla città, la Commissione elettorale ha fatto dietro front optando per il sorteggio. Sarebbe stato scandaloso che due candidati al Consiglio comunale si spartissero gli scrutatori!”

La pezza è peggio del buco! Dietrofront? Ma quale dietrofront, altri criteri, in realtà, non sono mai stati presi in considerazione dalla Commissione elettorale e lo testimonia il verbale della Commissione Elettorale che alleghiamo alla fine dell’articolo. Per la serie chi la fa l’aspetti, l’ex sindaco tenta di accusare il suo antagonista cercando di denigrarlo dal punto di vista personale, etico e morale. A questo non ci sta Pirozzi e rispondendo per le rime con lo stesso strumento social si lascia andare e scarica tutto il fardello su Poziello accusandolo di rigirare la frittata e di dimenticarsi il fatto che quando era lui a governare gli scrutatori sono sempre stati scelti e mai sorteggiati.
Non solo. Pirozzi non ci sta neanche all’essere accusato ingiustamente di voto di scambio e nel ricordare al proprio antagonista i fatti successi pochi mesi fa, si augura che la magistratura in breve tempo possa individuare chi realmente ha commesso tali reati sul territorio e chi intrattiene affari loschi all’interno della città.
Questo è il contenuto del post pubblicato dal candidato del centro sinistra: “Questione scrutatori, il lupo perde il pelo ma non il vizio. Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Eppure, lo diciamo da sempre quando pensiamo a cosa l’ex sindaco dice rispetto a ciò che è e che fa: #NonSeiCiòCheDici #SeiCiòCheFai. Antonio Poziello ha lanciato una serie di accuse infamanti verso il sottoscritto e la mia coalizione sulla nomina degli scrutatori. Parlando addirittura di voto scambio.
Ci dispiace che in una città come Giugliano, con i problemi che ci sono, la campagna elettorale non possa rappresentare un momento per un confronto serrato sull’idea di città ma deve trasformarsi in un uragano di veleni e rancori per offendere gli avversari. Capiamo, però, che per un sindaco sfiduciato dalla sua stessa maggioranza dopo 5 anni di fallimenti diventa complicato parlare di contenuti e raccontare una città che nessuno vede; lo comprendiamo, comprendiamo la sua difficoltà ed anche la sua necessità, dopo quanto fatto al Comune, di tentare di ripulire l’immagine della sua amministrazione su temi scottanti e delicati. Capiamo le sue difficoltà ma continuiamo, anche oggi, a non accettare provocazioni ed a ricordargli che i cittadini pretendono risposte ai problemi e non slogan vuoti per coprire le peggiori degenerazioni.
Anzi, dico di più. Poziello stia tranquillo che la mia coalizione ed io, personalmente, siamo in campo non solo per combattere il voto di scambio (prima o poi anche qui verrà finalmente fuori chi ricorre e utilizza queste pratiche) ma combatteremo sempre anche lo scambio elettorale politico-mafioso, sperando che presto Prefettura e Procura possano scoprire quella zona d’ombra di collusioni e interessi che da troppo tempo tiene in ostaggio i nostri territori. E Giugliano non ne è esente.
Il vero voto di scambio sono quelle liste dei professionisti del cemento; sembrano liste di candidati al consiglio, invece nei fatti rappresentano la “short list” degli incarichi professionali erogati dal Comune e da erogare attraverso un meccanismo perverso che ha caratterizzato soprattutto l’amministrazione uscente.
Il vero voto di scambio fa riferimento al triplice filo che lega gli imprenditori legati alla camorra, gli interessi speculativi sul territorio e la perversa logica del reperimento del consenso.
Noi siamo sempre stati, siamo e saremo in campo per combattere tutto questo. Oltre l’ipocrisia di chi fa finta di non vedere. Perché per fortuna siamo una grande realtà ma tutti sanno tutto di tutti. Ci conosciamo, chi siamo, cosa facciamo e da dove veniamo.
A proposito. Il verbale della commissione elettorale, che pubblico in allegato al post, recita testualmente: “I signori Ragosta, Castaldo e Cecere, dopo aver accuratamente consultato l’albo degli scrutatori, e interloquito con il presidente al fine di stabilire criteri tali da assicurare la massima imparzialità e trasparenza, concordano con l’opportunità di procedere al sorteggio integrale come proposto dal presidente”.
Che dire, il lupo perde il pelo ma non il vizio. Adesso Poziello dice che grazie a lui si è fatto il sorteggio. Peccato che quando al Comune c’era lui, gli scrutatori venivano sempre scelti attraverso i criteri più disparati. Una sola volta si è fatto il sorteggio. Per le altre, al tavolo c’era seduto proprio lui.
Povero lupo. Perde il pelo ma non il vizio…
Vi allego un articolo di TeleclubItalia: https://bit.ly/34GQw5A sulla questione degli scrutatori quando al Comune c’era lui. #NonSeiCiòCheDici #SeiCiòCheFai”

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Giugliano in Campania, 62enne muore incornato da un vitello

Pubblicato

il

Tragedia questa mattina a Giugliano in Campania (Na): un allevatore sessantaduenne è deceduto; sarebbe stato incornato da un vitello, vani i tentativi di rianimazione del 118, arrivato sul posto pochi minuti dopo la chiamata.

La tragedia si è consumata nella fattoria didattica Farm 9.1, molto conosciuta in zona.

L’uomo pare si trovasse da solo nella fattoria al momento dell’incidente. È stato trovato già gravemente ferito da alcuni familiari, arrivati nella struttura in seguito all’incidente, intorno alle 10 di oggi, 8 gennaio; era a terra, privo di sensi, e accanto a lui c’era il grosso vitello. I parenti hanno quindi allertato il 118 e pochi minuti dopo sono arrivate un’ambulanza e un’auto medica della postazione Varcaturo dell’Asl Napoli 2 ove è stato dichiarato il decesso intorno alle ore 11.

Continua a leggere

Cronaca

Scappa dal carcere di Secondigliano dopo il permesso: trovato dopo aver pedinato la moglie

Pubblicato

il

Per mesi, dallo scorso 6 agosto, di lui nessuna traccia nonostante pedinamenti e diverse piste. Ieri sera la svolta.

I carabinieri hanno inseguito la moglie e la figlia e sono arrivati al nascondiglio di un 40enne di Scampia.
L’uomo, detenuto nel carcere di Secondigliano per droga, era in semilibertà. La previsione della pena definitiva ha fatto scattare il piano di fuga e dal 6 agosto non è più ritornato in cella. Fino a ieri quando la moglie e la figlia a bordo di uno scooter si sono diretti in provincia, a Giugliano in Campania. Era lì che il 40enne si stava nascondendo: la sua latitanza è finita ed è stato trasferito al carcere di Poggioreale.

Continua a leggere

Cronaca

Ancora violenza a Giugliano, 18enne picchiato e minacciato con una pistola

Pubblicato

il

Ancora un episodio all’insegna della violenza a Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dopo i fatti che hanno riguardato un 13enne vittima di una coltellata inflittagli da un decenne “per un pallone”.

Secondo quanto raccolto da una testimonianza, martedì 19 novembre intorno alle 19:20, un giovane stava camminando tranquillamente a piedi quando è stato improvvisamente assalito. Gli aggressori lo hanno spinto con violenza contro un muro reiteratamente e lo hanno colpito con due pugni al volto, causandogli l’epistassi.

La testimone, che si trovava nei pressi del parcheggio in attesa del marito, ha assistito alla scena e istintivamente ha cercato di avvicinarsi per soccorrere il giovane.
Tuttavia, il gesto è stato interrotto da un dettaglio che ha generato ulteriore paura: il ragazzo, visibilmente ferito, ha sollevato la maglia mostrando una pistola.

Nonostante il rischio, la testimone ha deciso di avvicinarsi per cercare di prestare i primi soccorsi. Ha raccontato sui social di aver provato a calmare il giovane e di aver chiesto aiuto alle persone vicine, spiegando: “Da sola non avrei potuto fare molto, soprattutto in una situazione così delicata.”

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy