Resta sintonizzato

Bagnoli

BAGNOLI. Tenta di truffare tre anziani: 31enne arrestato dalla Polizia

Pubblicato

il

Venerdì mattina gli agenti del commissariato Bagnoli sono intervenuti presso un condominio di via Terracina dove un uomo aveva tentato di truffare tre anziani tutti residenti nello stesso stabile e imparentati tra loro.

I poliziotti hanno accertato che l’uomo, spacciandosi ora per il figlio, ora per il nipote delle vittime, le aveva contattate telefonicamente annunciando che a breve un postino avrebbe consegnato loro un plico dietro il pagamento di 3800 euro.

I tre anziani, insospettiti dalle telefonate avvenute a poca distanza le une dalle altre, e dopo essersi confrontati tra di loro, hanno avvisato i poliziotti che hanno bloccato il truffatore, un napoletano 31enne, mentre stava consegnando il “pacco” a una delle vittime denunciandolo per tentata truffa aggravata.

Bagnoli

Sisma Campi Flegrei, l’Assessore Cosenza: “Danni in una scuola di Bagnoli”

Pubblicato

il

Edoardo Cosenza, Assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli, tramite un post sui social ha spiegato che una scuola di Bagnoli, la Michelangelo Augusto, ha subito dei danni dopo le scosse di terremoto di queste ore nella zona dei Campi Flegrei.

«La Scuola Michelangelo Augusto, sede di Via Illioneo a Bagnoli, è forse l’edificio del Comune di Napoli più vicino all’epicentro della scossa bradisismica di stanotte. È anche sede di una stazione accelerometrica della rete LAN e quindi abbiamo i valori delle azioni misurate» spiega l’Assessore.

«Non è un’accelerazione da danni strutturali, ma i danni non strutturali sono possibili. Infatti c’è qualche distacco fra tramezzi e telai in cemento armato. Niente di grave ma si deve intervenire», ha continuato Edoardo Cosenza.

«Peraltro è nell’elenco della Scuole in cui il Commissario di Governo Soccodato, insieme a Comune di Napoli, aveva già deciso di intervenire. Purtroppo dobbiamo convivere con il bradisismo e i suoi effetti», conclude l’Assessore.

Continua a leggere

Bagnoli

Arrestato a Varcaturo il boss di Bagnoli Massimiliano Esposito “‘o scugnato”

Pubblicato

il

È stato stanato in un albergo di Varcaturo il presunto boss di Fuorigrotta Bagnoli Massimiliano Esposito, conosciuto come «’o scugnato». Deve rispondere di associazione camorristica come presunto capo di un pezzo di camorra legata all’Alleanza di Secondigliano.

Era latitante da un mese, nel corso dell’inchiesta – culminata in decine di arresti – anche per i videomessaggi all’interno delle carceri italiane, che avrebbero visti coinvolti alcuni suoi affiliati.

Difeso dal penalista Rocco Spina, ora Esposito è atteso davanti al Gip per l’interrogatorio di garanzia. Su di lui si concentrano indagini legate a stese attentati consumati nel corso degli ultimi due anni tra via Leopardi, Piazza Italia e altri punti della movida di Fuorigrotta.

Continua a leggere

Attualità

Bagnoli, ex area Nato diventa punto di raccolta per i bambini di Scampia

Pubblicato

il

La “Fondazione Campania Welfare”, presieduta da Antonio Marciano, promuove con l’associazione “Lavoratorio Nato”, un punto di raccolta per i bambini di Scampia, sfollati dopo il terribile crollo di un solaio nella “Vela Celeste”.

Al fine di evitare inutili sovrapposizioni è stato predisposto un elenco che comprende: tempere, pennelli, acqua frizzante, rismedi carta bianca, lenzuola (da dipingere), colla vinilica, spray gola bambininaturale / omeopatico adatto a tutte le età, gocce orecchie naturali /omeopatiche adatte a tute le età, tachipirina sciroppo bambini, tachipirinasciroppo adulti.

“Questo è il tempo della solidarietà e della vicinanza concreta – ha spiegato Marciano – Ci sono tantissime bambine e bambini che hanno bisogno di continuare a giocare, divertirsi e stare assieme per superare la paura e l’angoscia di questi giorni. Abbiamo deciso di dedicare loro un nostro piccolo gesto d’affetto e di attenzione”.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy