Resta sintonizzato

Meteo

Meteo. Improvvisi temporali in arrivo

Pubblicato

il

Un promontorio di alta pressione di matrice sub-tropicale sta avvolgendo con il suo carico di rovente bel tempo gran parte del nostro Paese.

Tutta energia che nelle ore più calde della giornata si libera in atmosfera dando origine ai classici temporali di calore, in grado di scoppiare su alcuni angoli d’Italia come accaduto nel tardo pomeriggio e nella serata di mercoledì, quando a farne le spese è stato soprattutto il Bellunese, dove sono caduti fino a 140 mm in poco tempo, soprattutto nel Cadore.

Per tutta la mattinata e fino alle prime ore del pomeriggio di venerdì 31, il sole riuscirà a splendere praticamente senza minacce salvo qualche nube a tratti compatta sui rilevi alpini dove non sarà comunque necessario l’ombrello.

Discorso diverso invece per metà pomeriggio quando le nubi già in parte presenti sui rilievi del Nord, si faranno via via sempre più grige e minacciose innescando la formazione di focolai temporaleschi pronti a scoppiare su gran parte dell’Arco alpino.

Tra il tardo pomeriggio e la sera alcuni temporali potrebbero coraggiosamente sfidare l’alta pressione spingendosi fino alle vallate alpine del Trentino e sui comparti più settentrionali della Val Padana in particolare sul lato più orientale.

Stante i livelli molto elevati di calore e di umidità, i fenomeni potranno risultare anche violenti accompagnati da forti raffiche di vento, abbondanti rovesci e locali grandinate.

Sul resto del Paese il quadro meteorologico non farà registrare particolari scossoni. Rimarremo dunque in un contesto molto caldo ed afoso e solo sui rilievi appenninici centro-settentrionali si potrà registrare qualche piccolo disturbo.

Come riportato da Meteo.it al mattino in Campania il cielo sarà in prevalenza sereno. Le temperature minime saranno molto elevate. Nel pomeriggio tempo soleggiato su tutte le regioni, con modesti annuvolamenti sui monti. Temperature massime in leggero ulteriore aumento, con picchi vicini ai 40 gradi. Venti deboli a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Maltempo in Campania, prorogata l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Il maltempo in Campania continua a imperversare e la Protezione Civile Regionale ha deciso di prorogare di ulteriori 24 ore, fino alle 14 di domani, la vigente allerta meteo per temporali di livello giallo.

In particolare sono previste ancora precipitazioni e temporali anche molto intensi, accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini che potrebbero causare danni alle coperture.

Continua a leggere

Meteo

Maltempo in Campania, scatta l’allerta meteo gialla su tutta la Regione

Pubblicato

il

Scatta l’allerta meteo in Campania, visto che la Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di livello giallo valido dalle 14 di oggi alle 14 di domani su tutta la Campania.

In particolare sono previsti temporali anche a forte intensità, oltre a raffiche di vento e grandine che potrebbero portare anche danni alle coperture e caduta di alberi. Inoltre si segnalano rischi per allagamenti, ruscellamenti ed esondazioni.

Continua a leggere

Meteo

I cieli della Campania coperti da una nube di sabbia del deserto: le ultime

Pubblicato

il

Una fitta nube di sabbia proveniente dal deserto del Sahara ha letteralmente coperto il cielo di Napoli e della Campania, risultando visibile anche dai satelliti.

Tuttavia l’arrivo del fenomeno era stato annunciato dalle previsioni meteo, che avevano previsto una massa di pulviscolo in sospensione destinata ad incrociarsi con una perturbazione atlantica, dando origine a condizioni di maltempo.

Pertanto le nubi di sabbia hanno iniziato ad interessare la regione venerdì 21 marzo, intensificandosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo. Tale fenomeno dovrebbe ridursi progressivamente fino a venerdì 28 marzo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy