Resta sintonizzato

Attualità

CASORIA. “Colora il Corona”, l’iniziativa del Consigliere Fuccio

Pubblicato

il

Il Consigliere Comunale di Casoria Pasquale Fuccio, attraverso la sua pagina Facebook, ha comunicato:

[IL COVID-19, UNA STORIA E 6 COSE DA FARE PER VINCERE ANCHE NELLA SOLIDARIETA’]

Dodici giorni in attesa del tampone per sapere poi di essere positivo al COVID mentre la moglie e la piccola figlia, asintomatici, in attesa ancora del controllo. Questa è una delle tante storie casoriane che fa emergere da un lato la grandezza di una donna che si deve da sola prendere in carico una famiglia e condurla fuori dal tunnel, e dall’altro, il più generale concetto della solitudine, normale nella vita globale, drammaticamente evidente in questo periodo.

Lo stiamo dicendo da febbraio che questo non è il momento della contestazione ma della collaborazione. Purtroppo anche in questo appello ci siamo sentiti soli. Allora capisci che è il momento di fare qualcosa e di non poter stare fermi.

Insieme a un gruppo di amici, associazioni e forze politiche, oggi minoranza della città, abbiamo deciso di non riproporre appelli ma di “fare”, tanto soli non si è mai:

  1. Per i BAMBINI oggi chiusi forzosamente nelle nostre case chiediamo di preparare, restando tra le mura domestiche, un disegno o un tema da inviare alla email colorailcorona@libero.it (indicando classe e sezione e scuola di appartenenza); alla fine di questo momento, i primi dieci saranno premiati con strumenti didattici individuali;
  2. Per i RAGAZZI indigenti che hanno difficoltà a sostenere le spese di connessione ad internet, siamo pronti a farci carico della spesa, garantendo l’anonimato all’intestatario dell’abbonamento, in modo da garantire anche la didattica scolastica a distanza senza gravare sul bilancio familiare già messo a dura prova. Bisogna inviare una e mail a colorailcorona@libero.it con nome, cognome telefono;
  3. Per MAMMA E PAPA’ Servizio gratuito di ascolto e di supporto psicologico a famiglie, bambini, giovani adulti (Via Skipe e via Telefono) rivolto a chi in questi giorni sta vivendo una situazione di stress e sente il bisogno di un aiuto competente. E’ possibile contattare la dott.ssa Franca Esposito ed il gruppo di professionisti di cui si avvale al seguente numero telefonico 3294365105 (sempre attivo);
  4. Per le FAMIGLIE in difficoltà, con la collaborazione di tutti i consiglieri di minoranza, con amici imprenditori e le tante associazioni del territorio, abbiamo previsto un tetto di mille kit alimentari da distribuire su richiesta che dovrà pervenire all’indirizzo email colorailcorona@libero.it.
  5. Per TUTTI abbiamo ottenuto la disponibilità di un tetto massimo di 5mila mascherine che distribuiremo, a titolo gratuito e fino ad esaurimento, con la collaborazione di alcune farmacie sul territorio di Casoria e di Arpino. La settimana prossima comunicheremo le attività disponibili;
  6. Per le PICCOLE ATTIVITA’ COMMERCIALI abbiamo deciso di costruire un salvadanaio nel quale inizieremo a versare i nostri gettoni di presenza da consiglieri comunali ma che intendiamo continuare a riempire almeno fino a quando tutto ciò non sarà finito e poi proveremo a ridistribuire a tutti coloro i quali sono stati maggiormente danneggiati da questo momento. 

Per le comunicazioni abbiamo scelto di attivare un indirizzo e mail dedicato: colorailcorona@libero.it, dove potrete far pervenire i disegni e le richieste oltre ad un numero telefonico indispensabile per contattarvi. 

Con grande umiltà preferiamo i fatti alle chiacchiere. Una scelta responsabile dettata dall’amore che nutriamo nei confronti della nostra terra, nei confronti della nostra gente.

#DIversiEdEfficienti #Insieme #CeLaFaremo #ConCasoriaNelCuore“.

https://www.facebook.com/214765868904569/posts/1079739849073829/

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A Napoli la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre

Pubblicato

il

Nella solennità di San Francesco di Paola, patrono della “Gente di Mare”, nella omonima Basilica Pontificia di Napoli, in piazza del Plebiscito, a Napoli, si è tenuta la celebrazione in memoria dei caduti di tutte le guerre, di terra, di cielo e del mare.

Numerosa la partecipazione di autorità civili e militari, tra cui il Viceprefetto di Napoli, Dario Annunziata, dell’Ammiraglio Ispettore della Marina Militare Pierpaolo Budri, del presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Napoli Antonio Varriale.

È stata deposta una corona in memoria dei caduti a cura dell’Anmi, mentre il Presidente della Delegazione Provinciale dell’Oncsc Alfredo Migliaccio ha ribadito lo spirito di cooperazione tra le componenti associative d’arma, che rendono viva la memoria di chi ha combattuto per garantire la nostra stessa esistenza.

Continua a leggere

Attualità

Effetto dazi sulle Borse mondiali: “rischio di recessione per l’economia mondiale”

Pubblicato

il

I dazi di Trump “liberano l’America” ma fanno crollare i mercati, da Parigi (-3%) a Wall Street (-2,76%), con il Nasdaq in calo di oltre il 4%.

Milano lascia sul campo il 2,8%. Francoforte il 2%, Londra l’1,43%, favorita da tariffe più leggere rispetto agli altri Paesi, e Madrid l’1,23%. Il crollo del greggio (Wti -7% a 66,67 dollari al barile) e le tariffe commerciali sull’acciaio frenano Tenaris (-8,22%), Saipem (-6,86%), Prysmian (-5,08%), Antofagasta (-7,25%) e Anglo American (-6,44%).

“Le prospettive per l’export e l’impatto diretto e indiretto dei dazi sono un grosso motivo di preoccupazione“. Lo si legge nel resoconto (minute) della riunione della Bce del 5 e 6 marzo, che dà conto anche dei dubbi dei Governatori sul segnale da dare sui tassi d’interesse: i membri del Consiglio direttivo giudicavano “importante” che la comunicazione non dia un segnale in alcuna direzione in vista del meeting di aprile, “tenendo sul tavolo sia un taglio dei tassi che una pausa, in funzione dei dati in arrivo”.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Attualità

Commercio, sempre più negozi cittadini e centri commericali chiudono con ricadute sull’occupazione

Pubblicato

il

Sempre più negozi cittadini chiudono con ricadute sull’occupazione.
Se ne apre uno, abbassano la serranda tre, secondo un noto sindacale nazionale di settore.
La crisi è stata acuita ultimamente dalle vendite on-line con consegna a domicilio, di questo passo si rischia che i centri urbani, senza più esercenti, diventino città-dormitori, più brutte, deserte e anche più pericolose.

“Assolutamente sì, è indispensabile un intervento dall’alto per fermare questa deriva che sta arricchendo sempre gli stessi colossi globali e impoverendo le economie locali. In Italia, il commercio fisico è stato lasciato senza strumenti per competere – dice Gaetano Graziano, Vicepresidente dell’associazione dei direttori dei centri commercialiAltri Paesi – continua – hanno capito il rischio e hanno agito: la Francia ha imposto una tassazione sui giganti del web per riequilibrare la concorrenza, la Germania ha investito nel supporto tecnologico ai negozi e il Regno Unito ha ridotto le imposte sugli esercizi commerciali per abbattere i costi di gestione. Nel nostro Paese, invece, non si è fatto nulla di tutto questo, con il risultato che le chiusure aumentano e i centri urbani si svuotano. Senza una strategia nazionale che includa sgravi fiscali, incentivi per la digitalizzazione e una regolamentazione più equa per l’e-commerce, il commercio locale sarà destinato a scomparire, con conseguenze gravissime sul PIL, sull’occupazione e sulla qualità della vita nelle nostre città.”

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy