Resta sintonizzato

Giugliano

GIUGLIANO. Poziello sotto con i numeri in aula, non viene sfiduciato a causa di una grossa speculazione edilizia

Pubblicato

il

GIUGLIANO – Ieri si è svolto il Consiglio Comunale che ha sancito la disfatta dell’era Poziello. Cinque i punti all’ordine del giorno su sei approvati dall’opposizione che si è trasformata in maggioranza. In poche parole il sindaco in aula è andato sotto con i numeri.

In aula l’opposizione avendo i numeri per farlo ha potuto revocare la variante sul villaggio Rom tanto cara all’amministrazione Poziello e a seguito della sentenza del TAR ha votato a favore del reintegro del comandante della Polizia Locale.

Perché il sindaco Poziello non ha più i numeri?

Il Deus Ex machina di questo ribaltone al contrario è senz’ombra di dubbio il deputato Lello Topo che attraverso un accordo stabilito sul territorio con Gennaro Di Gennaro ha fatto sì che quest’ultimo da NCD passasse al gruppo misto nelle file dell’opposizione e con questo passaggio si definisce un numero abbastanza solido per sovvertire lo stato di cose in aula.

L’opposizione così come il centrodestra avrebbe tutti i numeri per sfiduciare il sindaco ma non lo fa. Perché? In una situazione di normalità, dopo il Consiglio comunale di ieri sera, qualsiasi sindaco si sarebbe recato all’ufficio protocollo a rassegnare le proprie dimissioni ma Poziello, così come già dichiarato in passato, non ha nessuna intenzione di dimettersi.

Oramai l’opposizione è maggioranza eppure non fa nulla per sfiduciare il sindaco. A dire il vero in passato qualche tentativo è stato fatto ma allora fu proprio il Consigliere Francesco Aprovitola di Forza Italia che non presentandosi in aula mantenne il primo cittadino saldo alla poltrona.

Oggi, invece, la situazione sarebbe diversa. Oggi ci sono tutti i numeri per mandare Poziello a casa. Ci sono altri consiglieri passati dalla maggioranza all’opposizione che  hanno rinfoltito i numeri dei dissidenti e comunque la musica non cambia. Allora la domanda che ci si pone è un’altra: chi è che non vuole sciogliere?

Gennaro Di Gennaro in realtà è passato all’opposizione ma l’on. Lello Topo non ha nessuna intenzione di far cadere Poziello, preferisce farlo logorare nei numeri che non ha per testimoniare alla città che il sindaco giuglianese non può essere la figura che potrebbe garantire una governabilità sana per il prossimo lustro.

Così facendo non si fa dispetto a Poziello ma si fa dispetto alla città mantenendo in ostaggio un’amministrazione e nascondendosi dietro alla volontà della fascia tricolore di non dimettersi. Tanto vale staccare la spina e liberare la città da un accanimento terapeutico inutile.

In realtà non è solo Gennaro Di Gennaro a garantire la poltrona a Poziello ma dai banchi dell’opposizione anche Francesco Aprovitola, quasi sempre non presentandosi in Consiglio comunale, riesce a garantire la tenuta del primo cittadino così come la garantisce Andrea Guarino dal suo passaggio al gruppo indipendente.

In città si mormora di un effettivo alone di mistero che si celerebbe dietro alla volontà di mantenere all’impiedi il sindaco Poziello. Alone di mistero che in realtà non esiste, se si pensa che a mantenere uniti gli interessi dei vari consiglieri tecnici come Francesco Aprovitola di Forza Italia dai banchi dell’opposizione e Francesco Iovinella di Giugliano Libera dai banchi della maggioranza ci sia il famoso Regolamento Edilizio da approvare.

Come in quasi tutte le città chi è che mantiene salde certe dinamiche è sempre la lobby del cemento e Giugliano, a quanto pare, non ne è esente. Infatti un Regolamento Edilizio che permetterebbe, in termini di altezza, di rendere abitabili i sottotetti e le mansarde in città sarebbe tutto grasso che cola per tecnici e costruttori e da quello che filtra da radio marciapiede è proprio su questo che si gioca la partita.

Considerato inoltre che intorno alle lobby del cemento si sono sempre mosse forze oscure, non ci meraviglieremo se a Giugliano un Regolamento Edilizio che trasformerebbe sottotetti e mansarde in civili abitazioni venisse votato all’unanimità in Consiglio comunale e quindi la tenuta di Poziello non verrà tradotta come un’azione per assicurarsi la poltrona ma come una mossa per assicurarsi lavoro e pioggia di milioni di euro che si muoveranno in città.

Per l’amor di Dio, si tratta di lavoro e incarichi professionali per qualche consigliere comunale che cerca di mediare tra maggioranza e opposizione per garantire al Comune di Giugliano un Regolamento Edilizio ma che si tradurrebbe comunque in una grande speculazione edilizia, forse una delle più grandi attuate negli ultimi anni.

Allora l’ultima domanda che sorge spontanea è perché il centrodestra da sempre all’opposizione della città non denuncia tutto questo? Perché si rimane in silenzio? Eppure chi ha questo tipo di interesse in Consiglio comunale lo si conosce bene, così come si conoscono bene quali sono gli studi tecnici professionali e aziende costruttrici più rinomati in città. Che Poziello sia usato affinché risluti il sindaco del nuovo Regolamento Edilizio per poi essere abbandonato alla prossima tornata elettorale? Lo scopriremo solo vivendo.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Giugliano in Campania, 62enne muore incornato da un vitello

Pubblicato

il

Tragedia questa mattina a Giugliano in Campania (Na): un allevatore sessantaduenne è deceduto; sarebbe stato incornato da un vitello, vani i tentativi di rianimazione del 118, arrivato sul posto pochi minuti dopo la chiamata.

La tragedia si è consumata nella fattoria didattica Farm 9.1, molto conosciuta in zona.

L’uomo pare si trovasse da solo nella fattoria al momento dell’incidente. È stato trovato già gravemente ferito da alcuni familiari, arrivati nella struttura in seguito all’incidente, intorno alle 10 di oggi, 8 gennaio; era a terra, privo di sensi, e accanto a lui c’era il grosso vitello. I parenti hanno quindi allertato il 118 e pochi minuti dopo sono arrivate un’ambulanza e un’auto medica della postazione Varcaturo dell’Asl Napoli 2 ove è stato dichiarato il decesso intorno alle ore 11.

Continua a leggere

Cronaca

Scappa dal carcere di Secondigliano dopo il permesso: trovato dopo aver pedinato la moglie

Pubblicato

il

Per mesi, dallo scorso 6 agosto, di lui nessuna traccia nonostante pedinamenti e diverse piste. Ieri sera la svolta.

I carabinieri hanno inseguito la moglie e la figlia e sono arrivati al nascondiglio di un 40enne di Scampia.
L’uomo, detenuto nel carcere di Secondigliano per droga, era in semilibertà. La previsione della pena definitiva ha fatto scattare il piano di fuga e dal 6 agosto non è più ritornato in cella. Fino a ieri quando la moglie e la figlia a bordo di uno scooter si sono diretti in provincia, a Giugliano in Campania. Era lì che il 40enne si stava nascondendo: la sua latitanza è finita ed è stato trasferito al carcere di Poggioreale.

Continua a leggere

Cronaca

Ancora violenza a Giugliano, 18enne picchiato e minacciato con una pistola

Pubblicato

il

Ancora un episodio all’insegna della violenza a Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dopo i fatti che hanno riguardato un 13enne vittima di una coltellata inflittagli da un decenne “per un pallone”.

Secondo quanto raccolto da una testimonianza, martedì 19 novembre intorno alle 19:20, un giovane stava camminando tranquillamente a piedi quando è stato improvvisamente assalito. Gli aggressori lo hanno spinto con violenza contro un muro reiteratamente e lo hanno colpito con due pugni al volto, causandogli l’epistassi.

La testimone, che si trovava nei pressi del parcheggio in attesa del marito, ha assistito alla scena e istintivamente ha cercato di avvicinarsi per soccorrere il giovane.
Tuttavia, il gesto è stato interrotto da un dettaglio che ha generato ulteriore paura: il ragazzo, visibilmente ferito, ha sollevato la maglia mostrando una pistola.

Nonostante il rischio, la testimone ha deciso di avvicinarsi per cercare di prestare i primi soccorsi. Ha raccontato sui social di aver provato a calmare il giovane e di aver chiesto aiuto alle persone vicine, spiegando: “Da sola non avrei potuto fare molto, soprattutto in una situazione così delicata.”

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy