Resta sintonizzato

Featured

Di Maio spiazza tutti: “Il governo si fa se si rispettano i nostri punti del programma”

Pubblicato

il

ROMA – Doveva durare pochi minuti questo pomeriggio. Sembrava tutto fatto. Ci si avviava con tranquillità al governo Conte 2.0 ma ci ha pensato di nuovo Di Maio a far saltare le trattative e mettere in bilico la formazione del governo.

All’uscita della camera di Palazzo Chigi dopo essersi incontrato con Giuseppe Conte, Luigi Di Maio dichiara: “I nostri punti sono chiari, se entreranno nel programma di governo, allora si potrà partire. Altrimenti sarà meglio tornare al voto e, aggiungo, il prima possibile”.

Insomma un cambio di rotta perentorio da parte del leader del M5S. Ma cosa avrà fatto cambiare idea a Di Maio, ammesso che l’abbia cambiata? Ai più, in realtà, sembra una mossa per alzare il proprio peso contrattuale e attirare a sé i consensi dell’ala più ortodossa del Movimento. Anche perché alla fine poi il leader del Movimento lascia trapelare che la decisione ultima spetta agli iscritti del Movimento su Rosseau.

Quindi, alla fine, secondo il capo politico pentastellato, il destino degli italiani è legato alla volontà di pochi iscritti su un sito internet. Nessuno crede a questa versione, anche perché dopo le parole di Di Maio crolla tutto, la Borsa va in negativo perdendo un punto percentuale e lo spread impenna. Questo a testimoniare che i mercati temono proprio le urne italiane.

Il PD dal canto suo fa sapere: “I democratici sono impegnati a sostenere lealmente lo sforzo del presidente Conte. Questo sforzo da solo ha già fatto recuperare fiducia nell’Italia. Gli ultimatum di Di Maio al presidente incaricato sono davvero inaccettabili”.

Ovviamente nessun schieramento che si rispetti starebbe dietro agli aut aut del proprio partner politico e quindi fanno sapere che per loro nulla cambia rispetto a quanto già detto e dichiarato in fase di contrattazione prima delle consultazioni al Quirinale.

Allora perché Di Maio cerca di fare un passo indietro? Voci bene informate, fanno sapere che il cambio di rotta del leader pentastellato è dettato dalla consapevolezza che la sua figura ne guadagnerebbe dalle urne, visto che, laddove dovesse lasciare il ruolo di vicepremier, la sua immagine verrebbe fagocitata da quella di Giuseppe Conte.

Quindi, come ammette anche il PD, Luigi Di Maio, in realtà sta portando avanti una partita del tutto interna al proprio partito che da un lato vede i “fichiani” schierarsi a favore del governo, mentre dall’altra parte ci sono gli “ortodossi” che gridano ancora “no governo PD”.

Attualità

Covid-19 in Italia. I dati del giorno: più di 450 i decessi nelle ultime 24 ore

Pubblicato

il

Sono 23.987 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia quest’oggi, venerdì 26 marzo, a fronte di 354.982 tamponi eseguiti.

Il tasso di positività, secondo il bollettino del Ministero della Salute e della Protezione Civile, si attesta come giovedì al 6,8%.

Nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 457, per un totale di 107.256 dall’inizio della pandemia.

Aumentano di 8 unità le terapie intensive (3.628 in tutto), mentre sono 48 in più i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid.

I guariti odierni sono 19.764.

Sono 3.628 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 8 più rispetto a giovedì nel saldo giornaliero tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 288.

Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 28.472 persone per coronavirus, in aumento di 48 unità rispetto alle 24 ore precedenti.

Continua a leggere

Attualità

Coronavirus. La situazione in Campania: il bollettino dell’Unità di Crisi

Pubblicato

il

Quest’oggi, venerdì 26 marzo, come di consueto, l’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato il consueto bollettino quotidiano relativo alla situazione del Coronavirus in Campania.

Questi i dati del giorno:

Positivi del giorno: 1.947 (*)
di cui
Asintomatici: 1.250 (*)
Sintomatici: 697 (*)
* (Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari)
Tamponi molecolari del giorno: 18.599
Tamponi antigenici del giorno: 3.394
Deceduti: 42 (24 deceduti nelle ultime 48 ore, 18 deceduti in precedenza ma registrati ieri)
Totale deceduti: 5.158
Guariti: 2.894
Totale guariti: 226.818
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 181
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Posti letto Covid e Offerta privata)
Posti letto di degenza occupati: 1.586

Continua a leggere

Featured

CAMPANIA. Nuova ordinanza pronta: riaperti mercati con percorsi separati

Pubblicato

il

Il Governatore De Luca sta limando gli ultimi dettagli prima di annunciare e, pubblicare, probabilmente in giornata, una nuova ordinanza.

Con quest’ultima, sulla base degli ultimi dati acquisiti in relazione alla situazione epidemiologica, a modifica della precedente ordinanza numero 10, la Regione Campania dispone che le attività mercatali relative ai generi alimentari, agricoli e florovivaistici sono consentite.

Le attività saranno, però, subordinate all’adozione da parte dei Comuni di piani di sicurezza finalizzati a regolare gli accessi alle aree mercatali, con percorsi separati, a evitare assembramenti e comunque nel rispetto dei protocolli di sicurezza

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy